- Accademia del Sestante
- Ente di decentramento regionale di Udine
- Miniera di Cludinico - Ovaro, Ente di decentramento regionale di Udine
Miniera di Cludinico - Ovaro, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Cludinico, 3, 33025 Ovaro UD, Italia.
Telefono: 0433677782.
Sito web: minieradicludinico.it.
Specialità: Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Posizione di Miniera di Cludinico
Recensioni di Miniera di Cludinico
Salvatore Xompero
Bellissima esperienza in un luogo incantato e dimenticato. Siamo stati molto fortunati ad aver avuto ospite nel gruppo il fisarmonicista Paolo Forte che ha improvvisato alcuni suoi pezzi rendendo il tutto ancora più magico. Bravissime anche le guide!
cinzia cibin
Una bellissima mattinata! Tiziana, la nostra guida appassionata speleologa, è stata bravissima! La visita di 3 ore abbondanti, ci è piaciuta molto ma non dirò di più perché è da fare! Consigliarissima
Daniele Perin
Le miniere sono visitabili tramite visite guidate durante il periodo estivo. Ho avuto il piacere di visitare l'ex miniera durante un'apertura straordinaria e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso! Ci si immerge in un mondo sotterraneo e di silenzio, ma soprattutto è un'occasione per scoprire la storia dei luoghi e delle persone che ci hanno vissuto. A fine ottobre 2023 il museo era in manutenzione e non è stato possibile visitarlo. Visita comunque gradevole e consigliata (con attrezzatura adatta)!
Nadia
Al museo, dopo accordi telefonici, il gruppo ha incontrato le guide che con professionalità e simpatia ci hanno guidati per un chilometro e mezzo di gallerie. Le loro spiegazioni e riflessioni hanno reso l'esperienza interessante anche dal punto di vista sensoriale. Ottimo!
Fulvio Furlan
Un'esperienza molto interessante, la guida ci ha raccontato tutta la storia della miniera attraverso i secoli, veramente molto bravo.
Manuela Ovan
Bellissima esperienza immersi in un mondo fatto di cunicoli, tecnica, coraggio, lavoro (tanto). Guida molto brava e coinvolgente. Il tour in totale dura tre ore (piccolo museo, testimonianze video ed esplorazione della miniera).
Peccato che l'apertura venga proposta solo nei weekend: secondo me il sito dovrebbe essere valorizzato di più.
Consigliatissimo.
Luca Fogar
Bella miniera probabilmente poco conosciuta ma che vale assolutamente la visita! Mi è piaciuto molto che sia rimasta come quando è stata chiusa. Ottima la guida. Raccomando calzature tecniche sia per il percorso fino all'ingresso della miniera sia all'interno della stessa. Bambini entusiasti. L'inizio della visita è presso il museo della miniera all'inizio del paese. Unico lato negativo: c'è poco parcheggio ma in qualche modo ci si arrangia. Prenotazione obbligatoria sul sito.
Michela Sutto
Merita la visita, anche se miniera nuda e cruda, la giuda spiega molto bene e ti fa rivivere la fatica di chi ha estratto il carbone.....per vivere.
Tempi duri.
- Monte Zoncolan - Ovaro, Ente di decentramento regionale di Udine
- Fondazione Scuola di Musica "Carlo e Guglielmo Andreoli" - Mirandola, Provincia di Modena
Distretto sanitario latisana - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
Palasport - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
Centro Elaborazione Dati Cicuto di Cicuto Roberto & C. S.A.S. - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
LATISANA via Giovanni Bottari (centro Studi) - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
Centro Giovani Latisana - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
Centro Medico Polispecialistico by Salus - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
Sporting Latisana - Latisana, Ente di decentramento regionale di Udine
ITET Pietro Savorgnan di Brazzà - Lignano Sabbiadoro, Ente di decentramento regionale di Udine
Istituto Alessandro Volta Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
IISS Bassa Friulana - sede Liceo delle Scienze Umane - Cervignano del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Studio V.I.T.A. - Borgo Carbonaria, Ente di decentramento regionale di Udine
Scuola Primaria Parificata Paritaria Collegio della Provvidenza - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Ghirigoro Il Nido dei Bimbi - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine