Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso

Indirizzo: Piazzetta Benedetto XI, 2, 31100 Treviso TV, Italia.
Telefono: 0422324800.
Sito web: diocesitv.it
Specialità: Seminario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso Piazzetta Benedetto XI, 2, 31100 Treviso TV, Italia

⏰ Orario di apertura di Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso

  • Lunedì: 08–19:30
  • Martedì: 08–19:30
  • Mercoledì: 08–19:30
  • Giovedì: 08–19:30
  • Venerdì: 08–19:30
  • Sabato: 08–19:30
  • Domenica: 08–17

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso

Il Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso è un istituto di formazione religiosa che opera sotto l'egida della Chiesa Cattolica. Situato in una posizione strategica a Treviso, si trova nell'affascinante Piazzetta Benedetto XI, 2, 31100 Treviso TV, Italia.

Il Seminario offre una formazione rigida e solida, con un focus sullo studio della teologia, della filosofia e delle lingue. Gli studenti che vi sono ammessi hanno la possibilità di approfondire la loro fede e prepararsi per un futuro possibile ministero sacerdotale.

Le specialità del Seminario includono una forte enfasi sull'orazione, la preghiera e la vita comune. Questo ambiente di formazione mira a creare uomini di fede forti e profondamente dedicati alla loro vocazione religiosa.

Per quanto riguarda la facilità di accesso, il Seminario è dotato di un ingresso e un parcheggio accessibili per le sedi a rotelle, garantendo così un'ampia accessibilità a tutti i visitatori e gli studenti.

Con un punteggio di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, basato su 27 recensioni, il Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso è stato apprezzato per la sua dedizione all'educazione religiosa e per la creazione di un ambiente accogliente e formativo.

Tel: 0422324800
Sito web: diocesitv.it

👍 Recensioni di Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Michele S.
5/5

Usciti dalla sala capitolare situata all'interno dell'ex convento di San Nicolò oggi adibito a seminario vescovile, ci si dirige, dopo aver attraverso un'altro chiostro, verso la sala del refettorio, dove ci è stato suggerito di recarci, per ammirare l'affresco realizzato nella prima metà del cinquecento, raffigurante Gesù Cristo tentato da Satana, attribuito alla mano del pittore trevigiano, Domenico Capriolo.
Il luogo, recentemente restaurato e risistemato, com'anche l'affresco del Capriolo, conserva, tuttora, un bel fregio in pietra nella fascia superiore delle pareti e reca, al di sopra della porta d'accesso, la scritta silentium, ad indicare l'obbligo che i frati domenicani avevano, durante la consumazione del pasto, poiché in ascolto delle parole loro rivolte dal pulpito da un confratello.
La composizione, ben strutturata architettonicamente, pone nella parte centrale i due personaggi cardine della narrazione, il Cristo ed il diavolo tentatore, con il volto celato e alcune pietre in mano mentre sulle due colonne laterali sono posti altrettante figure armate.
Anche in questa circostanza, il viandante ha goduto in perfetta solitudine del mistero racchiuso nella bellezza del bene artistico.

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Giovanni
5/5

Visto in data 29/12/2024 in gita in comitiva ,dopo aver partecipato alla camminata a Giavera del Montello.Facente parte del complesso con la chiesa San Nicolò adiacente ,voluta dai frati dominicani nel 1221 ,dal 1566 adibito a Seminario Vescovile per volere del vescovo Giorgio Corner ,dopo il concilio di Trento.Interessante la Sala de Capitolo con affreschi di Tomaso da Modena e con una delle prime raffigurazioni di occhiali e lenti d’ingrandimento ,dello stesso artista ,raffiguranti un dominicano,Hugo di Saint Cher e,Nicolò di Rouen .

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Francesco M.
5/5

Posto incantevole. Potete ammirare il l’affresco in cui per la prima volta al mondo sono disegnati un paio di occhiali. Oltre a opere di Durer nella biblioteca vescovile

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
marina M.
5/5

La sala del capitolo deve essere assolutamente visitata. Si trovano degli affreschi ove compaiono x la 1a volta negli affreschi medievali gli occhiali. Da non perdere!

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Alessandro
5/5

Si tratta del seminario maggiore della diocesi di Treviso ubicato attorno ai chiostri adiacenti alla grande chiesa gotica di San Nicolò; attualmente ospita anche l'istituto superiore di scienze religiose Giovanni Paolo I del Veneto orientale; visitato da numerosi appassionati d'arte in quanto custodisce nella sala del capitolo il famoso ciclo di affreschi di Tomaso da Modena

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Claudio Z.
4/5

Ricavato dall' antico monastero domenicano, al suo interno conserva affreschi di Tomaso da Modena, una biblioteca fornitissima ed un museo etnografico degno di nota. Telefonare per concordare le modalità di visita

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Giuliano B.
5/5

Da visitare la Sala del Capitolo con affreschi di Tommaso da Modena (sec. XIII-XIV) e il chiostro antico del XV secolo.

Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso - Treviso, Provincia di Treviso
Enio M.
5/5

Fino alla fine del 1800 l'orologio meccanico visibile nella foto veniva regolato con la meridiana a tempo medio presente sulla destra. Questo strumento è stato ripristinato nell'anno 2000 in quanto l'originale era quasi completamente scomparso perchè deteriorato dal tempo.

Go up