Presidio Ospedaliero "Giovanni Paolo II" - Pieve di Cadore, Provincia di Belluno
Indirizzo: Via Cogonie, 30, 32044 Pieve di Cadore BL, Italia.
Telefono: 04353411.
Sito web: aulss1.veneto.it
Specialità: Policlinico, Medico, Ospedale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 69 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Presidio Ospedaliero "Giovanni Paolo II"
⏰ Orario di apertura di Presidio Ospedaliero "Giovanni Paolo II"
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Presidio Ospedaliero 'Giovanni Paolo II'
Il Presidio Ospedaliero 'Giovanni Paolo II' si trova a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, Italia, e vanta una posizione strategica che lo rende un punto di riferimento per la popolazione residente e per i molti turisti che nelle stagioni invernali si recano nella famosa stazione sciistica.
L'ospedale, situato in Via Cogonie 30, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, e dispone di una struttura moderna e funzionale. Il numero di telefono è il 0435/3411 e il sito web ufficiale è aulss1.veneto.it.
Specialità e servizi offerti
Il Presidio Ospedaliero offre una vasta gamma di specialità mediche, tra cui:
- Policlinico
- Medico
- Ospedale
Tra i servizi disponibili, sono presenti anche strutture e servizi per persone con disabilità, come l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni e valutazioni
L'ospedale è stato valutato positivamente dai utenti che hanno lasciato recensioni su Google My Business, con una media di 4.1 su 5 stelle su 69 recensioni. Gli utenti elogiano il personale medico e infermieristico per la loro accoglienza, disponibilità e gentilezza, sia nel Pronto Soccorso che in altre strutture come Ortopedia e Sala Gessi. In particolare, si sottolinea la professionalità e la gentilezza del personale, che contribuiscono a rendere l'ospedale un riferimento importante per la popolazione locale e per i villeggianti.