IUAV Vicenza - Vicenza, Provincia di Vicenza
Indirizzo: Piazza S. Biagio, 1, 36100 Vicenza VI, Italia.
Sito web: iuav.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.
📌 Posizione di IUAV Vicenza
IUAV Vicenza
IUAV Vicenza è un'istituzione di alta formazione architettonica e urbanistica con sede a Vicenza, Italia. Fondata nel 1926, l'ateneo è noto per la sua tradizione di eccellenza nel campo dell'architettura, del design e dell'urbanistica.
Indirizzo: Piazza S. Biagio, 1, 36100 Vicenza VI, Italia.
Telefono: Non disponibile
Sito web: iuav.it
Specialità: L'ateneo si distingue per le sue lauree triennali in design, con una sede specifica a Vicenza.
Altri dati di interesse: L'accesso all'edificio è facilitato per persone disabili utilizzando una sedia a rotelle. È disponibile anche un parcheggio accessibile per le stesse.
Opinioni: IUAV Vicenza ha ricevuto 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1/5.
IUAV Vicenza offre un ambiente di studio avanzato e un curricolo di eccellenza nel campo dell'architettura e del design, con corsi regolari che vanno dalla progettazione urbana alla conservazione del patrimonio culturale. L'ateneo si distingue per l'attenzione posta sullo sviluppo di competenze interdisciplinari e sull'approccio innovativo al design e all'urbanistica.
L'ubicazione della sede a Vicenza offre ai suoi studenti l'opportunità di essere immersi in un contesto storico e culturale unico, caratterizzato da un'abbondante presenza di edifici e siti storici di grande importanza. Questo ambiente stimolante contribuisce a creare un contesto ideale per lo studio e la pratica della progettazione architettonica e urbana.
Per coloro che sono interessati a intraprendere una carriera nel campo dell'architettura, del design o dell'urbanistica, IUAV Vicenza rappresenta un'ottima opzione. Il suo focus sulla formazione interdisciplinare e sull'innovazione è particolarmente valorizzato nel contesto attuale, dove le capacità di pensiero creativo e di soluzione dei problemi sono altamente richieste.