Abbazia di San Gregorio - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Indirizzo: Dorsoduro, 172, 30123 Venezia VE, Italia.
Specialità: Galleria d'arte.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 43 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Gregorio
Abbazia di San Gregorio, Venezia
L'Abbazia di San Gregorio è un'importante struttura storica e culturale situata a Venezia, in Italia. Conosciuta per la sua ricca storia e le sue belle arti, questa abbazia offre un'esperienza unica per chi visita la città.
Specialità: La Galleria d'arte è una delle principali attrazioni dell'Abbazia di San Gregorio. Questa galleria ospita mostre e esposizioni di artisti locali e internazionali, offrendo ai visitatori l'opportunità di ammirare opere d'arte di alta qualità.
Ubicazione: L'Abbazia di San Gregorio si trova nel quartiere Dorsoduro, a Venezia, con un indirizzo di 172, 30123 Venezia VE, Italia. Questo luogo storico è situato vicino alla Chiesa della Salute, rendendo il quartiere un'ottima scelta per gli amanti dell'arte e della cultura.
Altri dati di interesse: L'abbazia offre un'ampia gamma di servizi per i visitatori, tra cui un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, servizi igienici e un ristorante interno. Questi servizi rendono l'abbazia più accessibile e confortevole per visitatori di ogni tipo.
Opinioni: Con un totale di 43 recensioni su Google My Business, l'Abbazia di San Gregorio ha ricevuto recensioni positive dalla maggior parte dei visitatori. Molti loderano la bellezza architettonica dell'abbazia e la qualità delle opere d'arte esposte nella galleria. Alcuni visitatori hanno anche apprezzato l'atmosfera tranquilla e la ubicazione strategica nelle vicinanze della Chiesa della Salute.
Media delle opinioni: Con una valutazione di 4.8 su 5 stelle, l'Abbazia di San Gregorio riceve un'alta valutazione dai visitatori. Questo indica che la maggior parte delle persone ha avuto un'esperienza positiva e ha apprezzato il valore culturale e artistico di questo sito storico.