Biblioteca di San Liberale - Treviso, Provincia di Treviso
Indirizzo: Presso Scuola primaria G. Toniolo, Strada di Santa Bona Nuova, 91, 31100 Treviso TV, Italia.
Telefono: 0422262823.
Sito web: bibliotecatreviso.it
Specialità: Biblioteca pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Biblioteca di San Liberale
⏰ Orario di apertura di Biblioteca di San Liberale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 14:30–17:30
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Biblioteca di San Liberale: Un Punto di Riferimento per la Cultura Locale
La Biblioteca di San Liberale rappresenta un prezioso servizio per la comunità di Treviso, offrendo un ambiente accogliente e ricco di risorse per tutti gli amanti della lettura e dellâapprendimento. Situata in una posizione strategica, presso la Scuola primaria G. Toniolo, in Strada di Santa Bona Nuova, 91, 31100 Treviso TV, Italia, questa biblioteca pubblica si distingue per la sua attenzione alla qualità del servizio e alla fruibilità per tutti i cittadini.
Posizione e AccessibilitÃ
Lâindirizzo preciso, Presso Scuola primaria G. Toniolo, Strada di Santa Bona Nuova, 91, 31100 Treviso TV, facilita lâindividuazione della biblioteca. à facilmente raggiungibile e circondata da servizi utili. La biblioteca è accessibile in sedia a rotelle, sia in ingresso che nel parcheggio riservato, garantendo l'inclusione di persone con mobilità ridotta. Questo aspetto sottolinea l'impegno della biblioteca verso l'accessibilità e l'equo accesso alle informazioni per tutti.
Informazioni di Contatto
Per qualsiasi informazione o necessità , è possibile contattare la biblioteca telefonicamente al numero 0422262823. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: bibliotecatreviso.it, dove è possibile trovare dettagli sulle collezioni, gli orari di apertura, gli eventi in programma e altre risorse utili. Il sito web è un punto di riferimento per chi desidera conoscere a fondo le attività della biblioteca.
Specialità e Offerta
La Biblioteca di San Liberale è una biblioteca pubblica, il che significa che offre una vasta gamma di servizi e risorse per soddisfare le diverse esigenze della comunità . La collezione comprende libri per tutte le età , riviste, giornali, audiolibri e risorse digitali. La biblioteca organizza regolarmente eventi per bambini, adulti e famiglie, come letture animate, laboratori creativi, incontri con autori e presentazioni di libri. Si dedica particolare attenzione alla promozione della lettura e allâalfabetizzazione, offrendo programmi educativi per bambini e ragazzi. Lâambiente è pensato per favorire la lettura e la ricerca, con aree dedicate allo studio individuale e al lavoro di gruppo.
Recensioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano la qualità del servizio offerto dalla Biblioteca di San Liberale. Attualmente, la biblioteca ha 9 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questi feedback positivi evidenziano lâaccoglienza del personale, la cura delle collezioni e lâatmosfera piacevole della biblioteca. La gentilezza e la competenza del personale contribuiscono a creare unâesperienza positiva per tutti i frequentatori.
Ulteriori Dati di Interesse
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Orari di apertura: (Specificare gli orari di apertura, ad esempio: Lunedì-Venerdì: 9:00-13:00; Mercoledì e Venerdì: 15:00-18:00)
- Servizi offerti: Prestito libri, consultazione libri, accesso a risorse digitali, eventi culturali, assistenza alla ricerca bibliografica
La Biblioteca di San Liberale si configura come un luogo di incontro e di scambio culturale, un punto di riferimento per la comunità di Treviso. La sua attenzione allâaccessibilità , la qualità delle risorse offerte e lâaccoglienza del personale la rendono una scelta ideale per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza, coltivare la passione per la lettura o semplicemente trascorrere del tempo in un ambiente stimolante e piacevole. Lâimpegno per la promozione della lettura e lâalfabetizzazione contribuisce a creare una comunità più informata e consapevole. La biblioteca rappresenta un investimento nel futuro della comunità , promuovendo lâapprendimento e la cultura per tutte le età .