Ca' Foscari - Palazzina Briati - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Indirizzo: Fondamenta Briati, 2530, 30123 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0412346011.
Sito web: unive.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Ca' Foscari - Palazzina Briati
Caâ Foscari - Palazzina Briati: Un Centro Universitario di Eccellenza a Venezia
Caâ Foscari Venezia, una delle più antiche università italiane, vanta un polo didattico di notevole importanza: la Palazzina Briati. Situata in una posizione privilegiata nel cuore di Venezia, precisamente in Fondamenta Briati, 2530, 30123 Venezia VE, Italia, questa struttura rappresenta un punto di riferimento per gli studenti e i ricercatori dellâateneo. Il numero di telefono per contattare la palazzina è 0412346011, mentre il sito web ufficiale, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui corsi, i servizi e le attività universitarie, è unive.it. La Palazzina Briati è una sede Specialità : Università , dedicata principalmente alle facoltà di Economia, Giurisprudenza e Lettere e Filosofia, offrendo un ambiente stimolante e allâavanguardia per lo studio e la ricerca.
Caratteristiche Principali e Ubicazione
La Palazzina Briati si distingue per la sua architettura, che riflette la ricca storia di Caâ Foscari. Lâedificio, situato in una zona facilmente accessibile e ben collegata, è un elemento integrante del tessuto urbano veneziano. La sua posizione strategica, affacciata sul canale, offre scorci suggestivi e unâatmosfera unica. La struttura è composta da un edificio centrale e unâala laterale, entrambi caratterizzati da un design elegante e funzionale. Tuttavia, è importante sottolineare che lâaccessibilità allâedificio presenta alcune limitazioni, come evidenziato da diverse recensioni online. Lâingresso, sia allâedificio centrale che allâala laterale, prevede la presenza di un piccolo scalino, rendendo lâaccesso non completamente privo di ostacoli per persone con mobilità ridotta. Il primo e il secondo piano dell'edificio centrale sono raggiungibili esclusivamente tramite rampa di scale, limitando l'accessibilità per chi utilizza sedie a rotelle.
Accessibilità e Servizi
Caâ Foscari si impegna a garantire lâaccessibilità ai propri spazi per tutti. La Palazzina Briati è stata resa accessibile in sedia a rotelle, sebbene con alcune limitazioni. Nonostante la presenza di un ingresso accessibile, è necessario tenere presente la presenza di un piccolo scalino. Lâuniversità ha implementato misure per facilitare lâaccesso ai vari piani dellâedificio, come lâutilizzo di rampe di scale per raggiungere le aree non accessibili direttamente. à consigliabile contattare in anticipo lâufficio relazioni con il pubblico per organizzare lâaccesso e ricevere assistenza specifica, soprattutto se si viaggia con persone con disabilità .
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online sulla Palazzina Briati testimoniano unâesperienza complessivamente positiva da parte degli studenti. Le Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni: 3.7/5. I commenti più frequenti riguardano lâatmosfera accogliente e stimolante dellâedificio, la qualità delle strutture e lâefficienza dei servizi offerti. Diversi studenti sottolineano lâimportanza della posizione centrale, che facilita gli spostamenti e lâintegrazione nella vita culturale di Venezia. Tuttavia, come già accennato, lâaccessibilità rimane un aspetto da considerare, soprattutto per chi utilizza sedie a rotelle. Si suggerisce di pianificare lâaccesso in anticipo e di contattare lâufficio dedicato per eventuali necessità specifiche.
Informazioni Utili
- Indirizzo: Fondamenta Briati, 2530, 30123 Venezia VE, Italia
- Telefono: 0412346011
- Sito web: unive.it
- Accessibilità : Accessibile in sedia a rotelle (con alcune limitazioni)
In conclusione, la Palazzina Briati rappresenta un elemento fondamentale dellâofferta formativa di Caâ Foscari Venezia. La sua posizione strategica, lâatmosfera accogliente e la volontà di garantire lâaccessibilità rendono questo polo didattico un luogo ideale per lo studio e la ricerca. Si consiglia di verificare attentamente le condizioni di accessibilità prima della visita e di contattare lâuniversità per informazioni specifiche.