Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: S. Marco, 2810, 30124 Venezia VE, Italia.
Telefono: 0415225604.
Sito web: conservatoriovenezia.eu
Specialità: Conservatorio, Scuola di musica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 128 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Conservatorio di Musica Benedetto Marcello

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello S. Marco, 2810, 30124 Venezia VE, Italia

⏰ Orario di apertura di Conservatorio di Musica Benedetto Marcello

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–19:30
  • Domenica: Chiuso

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello

Il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello è un importante istituzione culturale veneziana, situato nella storica città di Venezia, in Italia. Fondato nel 1876, il conservatorio si trova in un edificio di grande bellezza architettonica, in un'area centrale e facilmente raggiungibile.

L'istituzione offre una vasta gamma di corsi musicali, dalle lezioni individuali ai corsi di gruppo, sia per principianti che per musicisti esperti. Il programma didattico include l'insegnamento di strumenti musicali, teoria musicale, canto e composizione. Inoltre, il conservatorio organizza regolarmente concerti, masterclass, workshop e altre attività di carattere musicale.

Il Conservatorio Benedetto Marcello è noto per la qualità dell'insegnamento e per la sua comunità di studenti, docenti e musicisti professionisti che collaborano attivamente per promuovere la musica e la cultura italiana in tutto il mondo.

L'edificio del conservatorio si trova in una zona pedonale, a pochi passi da piazza San Marco e da altri importanti luoghi di interesse culturale e turistico della città. L'accesso ai locali è agevole e anche i posti auto riservati ai disabili sono presenti, rendendo il sito accessibile a tutti.

Il Conservatorio di Musica Benedetto Marcello è stato valutato positivamente dai suoi utenti, che hanno apprezzato l'alta qualità degli insegnanti, l'ambiente accogliente e stimolante e la vasta gamma di attività musicali offerte. Molte recensioni sottolineano anche la bellezza architettonica dell'edificio e la sua posizione centrale e comoda.

👍 Recensioni di Conservatorio di Musica Benedetto Marcello

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Mattia Z.
4/5

Visitato tramite “Veneto Segreto” palazzo Pisani è stata una grande scoperta sia in termini storici che architettonici. La nostra Guida ha saputo con grande entusiasmo raccontarci l’articolata storia di un palazzo che per grandezza è secondo solo a palazzo Ducale e può vantare la terrazza più alta di Venezia da cui si può godere una vista a 360 gradi della città. Durante la visita abbiamo avuto l’onore di poter vedere due scritti originali riguardanti Vivaldi e la sua talentuosa allieva Anna Maria Del Violin (la più celebre fra le figlie della Pietà). Da vedere!

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Fabiano X.
5/5

Conservatorio di musica, fra i più prestigiosi e antichi d'Europa, con sede nello splendido Palazzo Pisani (il più grande palazzo Patrizio di Venezia). Situato dietro lo splendido Campo Santo Stefano a due passi dal ponte dell'Accademia e non lontano da Rialto e San Marco. Scoprite lo spiazzo antistante il palazzo arrivandoci da una stretta calle che parte dal campo, invece che facendo il giro, Sarà come entrare in un mondo magico.

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
chiara Z.
5/5

Effettuata stamane la visita con la mia bimba di 9 anni. Vale la pena per conoscere un pochino di storia veneziana. La guida, Filippo, preparata e originale nella divulgazione dei contenuti ha permesso di mantenere l'attenzione e l'interesse... la musica di piano e violini in sottofondo [prove di qualche studente del conservatorio] è stato il plus di questa esperienza meritevole di 5stelle!

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Cristian C.
5/5

Eccezionale edificio ...la.storia della musica veneziana per vedere il.cortile basta attraversare il.sottopotego e si raggiunge un altra location del film anonimo veneziano

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Guido I.
5/5

Visita guidata interessantissima in uno dei più grandi palazzi nobiliari di Venezia, il settecentesco palazzo Pisani.
Terrazza mozzafiato con vista a 360° su tutta la città.

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Giuseppe P. T.
5/5

Come ha già scritto qualcun altro sono ricominciate le visite guidate al Palazzo Pisani Santo Stefano che ospita il Conservatorio Benedetto Marcello che ha avuto insigni maestri ed altrettanto famosi allievi, tra i quali Claudio Scimone (vedi wikipedia), il fondatore dei Solisti Veneti e grande studioso ed interprete di Vivaldi, altro famoso allievo è Pino Donaggio autore di importanti colonne sonore.
La visita è molto interessante perchè Ca' Pisani è il più grande palazzo di Venezia dopo il Palazzo Ducale.
Doveva mostrare tutta la potenza e ricchezza della famiglia Pisani, che contemporaneamente faceva costruire sempre dal Frigimelica anche Villa Pisani a Stra sulla riviera del Brenta. Le ingenti spese e la minore importanza di Venezia nel Mediterraneo ridussero di molto la ricchezza della famiglia Pisani, a proposito del palazzo Pietro Selvatico ebbe a dire: di rimarchevole [c'è] solo il coraggio dell'antico proprietario di spendere male tanti denari.
La terrazza è la più alta di Venezia, nelle giOrnate limpide si può vedere chiaramente l'arco Alpino dal Trentino alle Alpi Slovene.
Le foto:
1,2,3,4 - lo stupendo cortile interno.
5 - Venere, così doveva essere nei primi del '700 l'ideale di bellezza femminile.
6 - Sala da ballo alta 2 piani, ora sala dei concerti, una volta nel ballatoio suonavano i musici.
7 - da sx Campanile di Santo Stefano, Chiesa SS Giovanni e Paolo, il retro della Fenice, San Marco
8 - Chiesa del Redentore alla Giudecca
9 - Palazzo Guggenheim
10-San Marco e la chiesa di san Moisè, purtroppo coperta da pannelli pubblicitari
11- Al centro il tetto in metallo della Scala del Bovolo vicino a Campo Manin
12-Tramonto
13 Parte del Museo
IL CONSERVATORIO HA NECESSITà DI IMPORTANTI RESTAURI.

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Valentina S.
5/5

Bellissima visita con Venice on top, la storia di Palazzo Pisani è molto interessante, così come lo sono anche i personaggi che lo hanno abitato. Terrazza panoramica con vista stupefacente

Conservatorio di Musica Benedetto Marcello - Venezia, Città Metropolitana di Venezia
Antonella P.
5/5

Sono stata questa mattina, merita davvero la visita a questo Palazzo, e la veduta dalla terrazza è spettacolare. La nostra guida Filippo è bravissimo e molto coinvolgente.

Go up