Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala - L.p. Santa Maria di Sala, Città Metropolitana di Venezia
Indirizzo: Viale Ferraris, 1, 30036 L.p. Santa Maria di Sala VE, Italia.
Telefono: 3485842898.
Sito web: astrosalese.it
Specialità: Osservatorio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala
⏰ Orario di apertura di Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 20–23:55
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
L'Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala: Un'Esperienza Stellare
L'Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di astronomia e per chiunque desideri avvicinarsi al meraviglioso mondo dello spazio. Situato in una posizione geografica favorevole, lontano dall'inquinamento luminoso delle grandi città , l'osservatorio offre un'opportunità unica per ammirare il cielo notturno con strumenti adeguati e la guida di esperti. L'indirizzo è Viale Ferraris, 1, 30036 L.p. Santa Maria di Sala VE, Italia, facilmente raggiungibile. Per informazioni e dettagli, è possibile contattare l'osservatorio telefonicamente al numero 3485842898 o visitare il loro sito web: astrosalese.it.
Caratteristiche e AttivitÃ
L'Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala è un'istituzione dedicata all'osservazione del cielo e alla divulgazione scientifica. à gestito da un gruppo di astrofili, gli Astrosalesi, che con passione e competenza mettono a disposizione del pubblico la loro esperienza e le loro conoscenze. Le attività svolte dall'osservatorio sono varie e mirate a soddisfare sia i visitatori esperti che i neofiti. Tra le principali, ricordiamo:
- Osservazioni Astronomiche: Utilizzo di telescopi di diverse dimensioni per l'osservazione di pianeti, stelle, nebulose e galassie.
- Serate a Porte Aperte: Solitamente organizzate il giovedì sera, queste serate offrono la possibilità di ammirare il cielo con l'aiuto degli esperti e di ricevere spiegazioni sulle costellazioni e gli oggetti celesti. L'ingresso è libero e gratuito, rendendo l'osservatorio accessibile a tutti.
- Eventi Speciali: Durante l'anno, l'osservatorio organizza eventi speciali dedicati a tematiche specifiche, come le eclissi, le meteor shower o le visite guidate.
- Laboratori Didattici: Sono previsti laboratori didattici per bambini e ragazzi, che permettono di avvicinarsi all'astronomia in modo ludico e coinvolgente.
L'ambiente dell'osservatorio è accogliente e ben attrezzato. à possibile trovare una sala di osservazione all'aperto, dotata di telescopi potenti e confortevoli, e una sala di discussione, dove gli esperti possono illustrare le loro scoperte e rispondere alle domande dei visitatori. La posizione dellâosservatorio, immersa nel verde della campagna veneta, contribuisce a creare unâatmosfera tranquilla e suggestiva, ideale per immergersi nell'osservazione del cielo notturno.
Informazioni Utili
- Parcheggio: à disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle per garantire l'accessibilità a tutti i visitatori.
- Adatto ai Bambini: L'osservatorio è un luogo adatto ai bambini, con attività e laboratori pensati per avvicinarli all'astronomia in modo divertente e stimolante.
- Recensioni: L'Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala gode di ottime recensioni online, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Questo testimonia la qualità dei servizi offerti e la soddisfazione dei visitatori.
L'Osservatorio Astronomico di Santa Maria di Sala si distingue per la competenza e la passione del suo team di astrofili, per l'attenzione all'accessibilità e all'accoglienza dei visitatori e per la varietà delle attività proposte. Rappresenta una valida opportunità per chi desidera scoprire la bellezza e i misteri del cielo notturno e per avvicinarsi alla scienza in modo coinvolgente e divertente. La sua posizione, facilmente raggiungibile e dotata di parcheggio accessibile, lo rende un luogo inclusivo e aperto a tutti. Le serate a porte aperte, gratuite e accessibili, rappresentano un'occasione imperdibile per ammirare il cielo con esperti e imparare nuove cose sull'universo. Lâorganizzazione degli Astrosalesi garantisce unâesperienza di qualità e un ambiente accogliente, dove tutti sono benvenuti. Le recensioni positive testimoniano la dedizione e lâimpegno nel fornire un servizio eccellente.