Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via La Nova, 6, 01030 Vitorchiano VT, Italia.

Sito web: comune.vitorchiano.vt.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2650 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Vitorchiano - Quartiere Medievale

Vitorchiano - Quartiere Medievale Via La Nova, 6, 01030 Vitorchiano VT, Italia

Vitorchiano - Quartiere Medievale

Vitorchiano - Quartiere Medievale è un villaggio medievale situato a pochi chilometri da Viterbo, in provincia di Viterbo, Lazio. Conosciuto per il suo pittoresco quartiere medievale, Vitorchiano offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura del luogo. L'ingresso al quartiere medievale è facilitato da una rampa d'accesso per sedie a rotelle, rendendo il villaggio accessibile a tutti.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2650 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.6/5.

Caratteristiche

Vitorchiano - Quartiere Medievale è un vero e proprio tempo sospeso, dove il tempo sembra essersi fermato. Le viuzze strette e le case in pietra creano un ambiente suggestivo e accogliente. Il paesaggio circostante, dominato dalle colline tufacee, aggiunge un tocco di bellezza naturale all'insieme. Il villaggio è particolarmente affascinante la sera, quando le luci delle case creano un'atmosfera magica.

Ubicazione

Vitorchiano - Quartiere Medievale si trova nel piccolo comune di Vitorchiano, in provincia di Viterbo, nel Lazio. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Viterbo, lo rende facilmente raggiungibile sia in auto che in bus. La strada che porta verso Civita offre una splendida vista panoramica esterna sul villaggio, che vale la pena di visitare.

Informazioni raccomandate

Per godersi al meglio il Quartiere Medievale di Vitorchiano, è consigliabile portare scarpe comode da camminata, in quanto il villaggio è stato progettato per essere esplorato a piedi. Durante la visita, non mancate di fare una sosta in uno dei ristoranti del paese per assaporare i sapori autentici della cucina locale. Inoltre, è possibile fare una passeggiata fino alla chiesa di Santa Maria Assunta, un'esperienza unica che merita di essere vissuta.

Vitorchiano - Quartiere Medievale è un'esperienza unica che non dovreste perdere se trovatevi nella zona di Viterbo. Il suo fascino medievale, la bellezza naturale e l'accessibilità rendono questo villaggio un'ottima scelta per un'escursione fuori porta.

👍 Recensioni di Vitorchiano - Quartiere Medievale

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Luciano S.
4/5

Bellissimo paesino alla porte di Viterbo su un colle di tufo con viuzze strette e angoli caratteristici, da gustare a piedi. È piccolino e la visita richiede un paio di ore. Dalla strada che va verso Civita vista panoramica esterna altrettanto bella.

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Erika G.
4/5

Uno dei "borghi più belli d'Italia". Da visitare il borgo medievale con le bellissime mura merlate e i vicoli stretti e sinuosi avvolti nel peperino, roccia magmatica si cui poggia il borgo a strapiombo sul torrente Vezza. Bellissimi i panorami sull'Umbria e il Vezza. Silenzio e atmosfera di altri tempi. Da non perdere una sosta alla gelateria artigianale di Porta Romana.

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Stefano M.
4/5

Fa parte dei borghi più belli d'Italia. Piacevole borgo della Tuscia a circa 30 km da Viterbo in stile medievale.
Detto anche borgo sospeso per via della costruzione delle sue case a picco sulla roccia.
Curiosità. Qui è stato girato il film di Mario Monicelli l'armata Brancaleone. Qui il tempo si è fermato.

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
ELISA M.
5/5

Questo piccolo paesino medioevale è una vera bomboniera tutto l'anno ma se potete, visitate lo durante la festa del "peperino in fiore", non rimarrete delusi, è a dir pico stupendo!!!

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Alessio S.
5/5

Un centro storico tenuto molto bene con una particolare cura per i vasi in fiore che caratterizzano l'intera area, con composizioni variopinte e originali. Periodicamente vengono allestite delle installazioni a tema fiabesco che costituiscono un motivo in più per una visita, magari con bambini. Lungo le stradine del centro sono presenti chiese e fontane che meritano una visita approfondita per la presenza di affreschi e dipinti. Il palazzo comunale è l'annessa torre sono visitabili gratuitamente. La sala del consiglio è arredata con mobili d'epoca e le pareti presentano affreschi molto interessanti. La vista dalla torre consente una visuale a 360 gradi sull'intero paese. Lo consiglio vivamente.

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Francesco C.
5/5

Uno dei borghi medievali più belli e meglio conservati che abbia mai visto, semplice però affascinante, con ottime viste panoramiche, palazzi antichi ben conservati e tradizione in ogni vicolo.

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Mauro C.
5/5

Borgo straordinario, fascino di altri tempi con dei belvederi che si aprono fra le vie. Borgo legato a Roma infatti sulle porte antiche c'è SPQR ed è presente l'unico Moai al mondo al di fuori dell'isola di Pasqua. La specialità culinaria i cavatelli .

Vitorchiano - Quartiere Medievale - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Fabrizio M.
5/5

Paese da visitate molto carino.
Merita

Go up