Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via della Stazione, 23, 01030 Vitorchiano VT, Italia.
Telefono: 0761370017.
Sito web: dallatrappapervoi.it
Specialità: Monastero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 268 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano Via della Stazione, 23, 01030 Vitorchiano VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano

  • Lunedì: 09:30–12, 15:30–18
  • Martedì: 09:30–12, 15:30–18
  • Mercoledì: 09:30–12, 15:30–18
  • Giovedì: 09:30–12, 15:30–18
  • Venerdì: 09:30–12, 15:30–18
  • Sabato: 09:30–12, 15:30–18
  • Domenica: Chiuso

Monastero e Bottega delle Trappiste di Vitorchiano: Un’Esperienza Autentica nel Cuore del Lazio

Il Monastero e Bottega delle Trappiste di Vitorchiano rappresenta un luogo unico e affascinante, incastonato nel pittoresco borgo di Vitorchiano, in provincia di Viterbo. Questa comunità monastica, guidata dalle monache trappiste, non è solo un centro di preghiera e spiritualità, ma anche un’attività produttiva che offre ai visitatori un’opportunità di scoprire la ricchezza delle tradizioni artigianali e agricole locali. L’istituzione, situata in Via della Stazione, 23, 01030 Vitorchiano VT, Italia, è facilmente raggiungibile e offre un’esperienza immersiva nella vita monastica e nel mondo del lavoro manuale.

La Storia e la Caratteristica del Monastero

Il Monastero, originariamente fondato nel XII secolo, ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Attualmente, le monache trappiste vivono secondo la Regola benedettina, arricchita da Costituzioni proprie che regolano la loro vita comunitaria. La loro esistenza è improntata alla preghiera, al lavoro e alla condivisione, in un’armonia che riflette i valori della spiritualità cristiana. L'attività agricola, gestita direttamente dalle monache, è un elemento centrale della loro vita, fornendo i prodotti necessari per la sussistenza del monastero e per la produzione di beni artigianali.

La Bottega e i Prodotti

La Bottega, strettamente legata al monastero, è il luogo dove le monache trasformano i prodotti dell’orto e della campagna in una vasta gamma di alimenti e manufatti. Si possono trovare conserva, miele, marmellate, frutta secca, biscotti artigianali, e altri prodotti tipici del territorio. Questi prodotti, realizzati con cura e passione, sono apprezzati per la loro genuinità e il sapore autentico. La bottega non è solamente un punto vendita, ma anche un’occasione per conoscere da vicino il lavoro delle monache e le loro tecniche di produzione, spesso tramandate di generazione in generazione.

Accessibilità e Informazioni Pratiche

Il monastero è dotato di un’ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’accoglienza a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze. Per informazioni più dettagliate e per organizzare la propria visita, è consigliabile consultare il sito web: dallatrappapervoi.it. Il numero di telefono è: 0761370017.

Opinioni e Valutazioni

Il Monastero e Bottega delle Trappiste di Vitorchiano gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Su Google My Business, l'attività ha ottenuto una media di 4.8/5 basata su ben 268 recensioni. Questo dato testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano l’atmosfera tranquilla, la genuinità dei prodotti e l’accoglienza delle monache. La loro vita comunitaria, incentrata sulla preghiera, sul lavoro e sulla condivisione, crea un’esperienza unica e significativa per chi la vive. L'attenzione alla qualità dei prodotti e alla cura dei dettagli si riflette in ogni aspetto dell'attività, rendendola un luogo speciale dove immergersi nella tradizione e nella spiritualità.

Cosa Aspettarsi Durante una Visita

  • Un'atmosfera di pace e tranquillità: il monastero offre un rifugio dal caos della vita quotidiana, un luogo dove ritrovare la serenità e la connessione con la natura.
  • La possibilità di scoprire la vita monastica: è possibile assistere alle attività delle monache, alla preghiera corale e al lavoro manuale.
  • Un'ampia scelta di prodotti tipici: la bottega offre una vasta gamma di alimenti e manufatti artigianali, realizzati con ingredienti freschi e naturali.
  • Un'esperienza di autenticità e genuinità: il monastero è un luogo dove si respira la tradizione e si valorizzano i prodotti del territorio.

Consigli Utili per la Visita: È sempre consigliabile telefonare in anticipo per verificare la disponibilità dei prodotti e gli orari di apertura della bottega. La visita è un’opportunità per supportare una comunità monastica impegnata nella conservazione delle tradizioni e nella produzione di beni di qualità.

👍 Recensioni di Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Carmelo O.
5/5

Monastero trappista di Monache di clausura. Adottano la Regola benedettina con Costituzioni proprie. Vita comune, preghiera corale prolungata e tanto lavoro sono i cardini della vita trappistina. Nel post-concilio, c'è stata una notevole prossimità tra il movimento di CL e i monasteri trappisti. Dall'azienda agricola le monache ricavano molti prodotti e conserve. Indubbiamente buoni, ma sono funzionali al loro mantenimento e alla vita di preghiera che si può condividere. Chiamare prima di andare per essere sicuri di trovare ciò che si cerca.

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Luciano G.
5/5

Eccellente luogo di straordinaria bellezza natura e pace ottimo vino è cibo casalingo delle suore che si occupano di cucina e lavoro nella vigna e Oliveto ecc.ecc

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
orlando C.
3/5

Si acquistano delle marmellate squisite fatte artigianalmente dalle suore

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Paolo P.
5/5

Sono produttrici ed esportano olio,vino,cioccolato e marmellate

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Claudia F.
5/5

posto molto suggestivo, da visitare per chi si trova nella terra della Tuscia.
le suore del monastero sono molto accoglienti e vendono prodotti buonissimi fatti da loro, come marmellate senza zuccheri aggiunti, olio, patate, kiwi, biscotti e cioccolate.

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
maria C. C.
5/5

Un posto dove imparare ad ascoltare ,imparare a servire ,imparare a offrire, dove la preghiera è respiro,e è respirare ossigeno puro,è contemplare,è vita, vita che si apre all amore con A MAIUSCOLA,carita perfetta ,speranza,certa fede retta.......

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
Roberta C.
5/5

Esperienza di grande calore e intima religiosità; accoglienza speciale

Monastero e bottega delle Trappiste di Vitorchiano - Vitorchiano, Provincia di Viterbo
riccardo V.
5/5

Esperienza molto positiva. Luogo di grande pace e raccoglimento spirituale. Le monache sono molto accoglienti. Poi hanno un botteghino con prodotti proprio dell' orto, secondo la stagione, marmellate di grande qualità, vino, olio, poi calendari, blocchetti, biglietti di auguri con frasi molto significative. Luogo assolutamente da visitare !!

Go up