Centro Nazionale di Studi Dannunziani - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Piazza Emilio Alessandrini, 34, 65127 Pescara PE, Italia.
Telefono: 0854517898.
Sito web: centrostudidannunziani.it
Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Centro Nazionale di Studi Dannunziani

Centro Nazionale di Studi Dannunziani

Il Centro Nazionale di Studi Dannunziani è un importante centro culturale situato in Piazza Emilio Alessandrini, 34, 65127 Pescara PE, Italia. Fondato con l'obiettivo di promuovere e diffondere lo studio della vita e delle opere del celebre scrittore Gabriele D'Annunzio, questo centro offre una vasta gamma di attività e servizi ai suoi visitatori.

Specialità:

  • Centro culturale

Il Centro Nazionale di Studi Dannunziani è un punto di riferimento per gli appassionati di letteratura e storia, offrendo una ricca programmazione di eventi, convegni, seminari e mostrelegate su Gabriele D'Annunzio e il suo tempo. Inoltre, il centro ospita una biblioteca specializzata, un archivio e una raccolta di documenti e memorabilia relativi all'autore.

Il Centro si distingue per la sua approfondita ricerca e il suo impegno nel promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale associato a Gabriele D'Annunzio. Attraverso attività didattiche, laboratori e iniziative di diffusione culturale, il Centro contribuisce al formazione di una nuova generazione di studiosi e appassionati del grande scrittore.

Il Centro Nazionale di Studi Dannunziani è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e dispone di spazi accessibili per persone con disabilità. Inoltre, il personale del centro è sempre pronto ad assistere e supportare gli utenti.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del Centro, centrostudidannunziani.it, o contattare il centro direttamente al numero di telefono 0854517898.

Opinioni:

Non sono disponibili recensioni su Google My Business per il Centro Nazionale di Studi Dannunziani.

Go up