I.I.S. Pitagora - Policoro, MT

Indirizzo: via 75025, Via Puglia, 24, 75025 Policoro MT, Italia.
Telefono: 0835972101.
Sito web: ipsiapitagora.org
Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di I.I.S. Pitagora

IIS Pitagora: Una Scuola Superiore di Eccellenza

Indirizzo: Via Puglia, 24, 75025 Policoro MT, Italia

Telefono: 0835972101

Sito Web: ipsiapitagora.org

Caratteristiche e Servizi

  • Specialità: Scuola di educazione generale
  • Accessibilità: L'ingresso è accessibile anche per gli studenti in sedia a rotelle, così come il parcheggio

Opinioni e Valutazioni

Recensioni su Google: Questa scuola non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business.

Valutazione media: Non disponibile, poiché non ci sono recensioni.

L'IIS Pitagora si trova a Policoro, in provincia di Matera, nel cuore della regione Basilicata. La scuola è nota per la sua eccellenza nell'educazione generale e offre un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile.

Il percorso formativo dell'IIS Pitagora è orientato a garantire un'educazione di qualità a tutti i livelli scolastici, da quelli primari a quelli secondari di primo e secondo grado. Attraverso un approccio didattico innovativo e la collaborazione con i genitori, la scuola mira a sviluppare le competenze degli studenti e a promuovere la loro crescita personale e sociale.

L'IIS Pitagora è dotato di infrastrutture adeguate per garantire l'accessibilità di tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità. Il parcheggio e l'ingresso della scuola sono accessibili anche per gli studenti che utilizzano la sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione e la non discriminazione.

Nonostante non ci siano recensioni disponibili su Google My Business, l'IIS Pitagora sembra essere una scuola di eccellenza che si impegna a fornire un'educazione di qualità e a creare un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile per tutti gli studenti.

Go up