Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: SP1, 70020 Bitetto BA, Italia.
Telefono: 0809921063.
Sito web: beatogiacomo.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 804 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario del Beato Giacomo Illirico

Santuario del Beato Giacomo Illirico

Il Santuario del Beato Giacomo Illirico è una importante attrazione turistica nella zona di Bitetto, in provincia di Bari.

Caratteristiche e ubicazione

Il santuario si trova all'indirizzo SP1, 70020 Bitetto BA, Italia.

È raggiungibile facilmente in autostrada e offre un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Specialità

Il Santuario del Beato Giacomo Illirico è una chiesa cattolica che conserva le spoglie del Beato Giacomo, un frate francescano che fu colpito dalla peste nel 1400.

Storia e significato

La storia di Giacomo è una storia di preghiera e di sostegno nella cura di chi fu colpito dalla peste.

Il suo ricordo è ancora vivo nella memoria degli abitanti di Bitetto e nei cuori dei pellegrini.

Visita

Il santuario è aperto al pubblico e offre una visita guidata.

È possibile visitare anche l'adiacente chiostro, arricchito da affreschi, e il giardino nel quale il santo piantò il proprio bastone, trasformatosi poi in albero.

Informazioni utili

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.

Telefono: 0809921063.

Sito web: beatogiacomo.it.

Opinioni

Questo azienda ha 804 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è di 4.8/5.

Le opinioni sono generalmente positive e descrivono il santuario come un luogo di preghiera e di pace.

Consigli

  • Visita il santuario per una esperienza di preghiera e di pace.
  • Esplora il giardino e il chiostro arricchiti da affreschi.
  • Chiedi informazioni al personale del santuario per avere ulteriori informazioni sulla visita.

👍 Recensioni di Santuario del Beato Giacomo Illirico

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Roberto V.
5/5

Luogo religioso che conserva le spoglie del Beato Giacomo. La storia di questo frate francescano è una storia di preghiera e di sostegno nella cura di chi nel 1400 fu colpito dalla peste. Ancora oggi il suo ricordo è vivo nella memoria degli abitanti di Bitetto e nei cuori dei pellegrini. Da visitare anche l'adiacente chiostro, arricchito da affreschi, e il giardino nel quale il santo piantò il proprio bastone, trasformatosi poi in albero.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Daniela Z.
5/5

Situato sulla strada che collega Bitetto a Grumo Appula, il Santuario del Beato Giacomo sorge nella parte occidentale della città a un chilometro dal centro storico. Il Santuario è strutturato da due edifici: il convento e la Chiesa. Il meraviglioso convento, che sorge quasi completamente all'aperto, si divide in due piani, quello terreno e il primo. La chiesa, edificata nel 1432, che rappresenta la preziosa bellezza del Santuario, all'interno il museo e un chiostro meraviglioso.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Tommaso C.
5/5

Un luogo di culto ben strutturato, antica e che propone tante attività.
Si presta benissimo come location cinematografica, come quelle di alcuni nostri film, targati Keep Rolling Production.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Lady M. O. X.
5/5

Bellissimo e suggestivo.
Peccato che vicino ci sia una specie di villa con musica sparata a tutto volume. Ci vorrebbe più rispetto per il silenzio dovuto a questo luogo sacro.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Gaetano M.
5/5

Piccolo santuario nella periferia di Bitetto, tenuto dai frati minori francescani, che custodisce i resti del corpo incorrotto del beato Giacomo. L'interno ospita il museo dell'arte antica del lavoro e un bellissimo chiostro. Il perimetro esterno è costituito da area adibita a verde dove regna pace e tranquillità.
Consigliata la visita.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Marco R.
5/5

Per essere un santuario le dimensioni sono abbastanza contenute, la posizione però è ideale. L'interno è impreziosito da dipinti e opere d'arte ma a rendere unico questo luogo sono le spoglie del Beato Giacomo. Ad aggiungere valore, sempre che ce ne sia bisogno, contribuiscono i frati con il loro spirito allegro e consolatorio. È un punto di riferimento per chi si trova a visitare questa zona della puglia ricca di luoghi di interesse storico/culturale o naturalistico. Varcando la bassa cancellata che introduce al viale che conduce alla chiesa sembra di entrare in un luogo distante nel tempo e nello spazio, avvolti da un clima mistico. Non molto distante si trova un posteggio per facilitare la sosta dei numerosi pellegrini in visita.

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Alessio D. G.
5/5

Entrare nella chiesa del Beato Giacomo a Bitetto non è solo un'esperienza di fede perché è possibile visitare il museo dei tempi passati che è organizzato veramente molto bene.. 👍 👍

Santuario del Beato Giacomo Illirico - Bitetto, Città Metropolitana di Bari
Barbara M.
5/5

È stato veramente emozionante entrare in questa Chiesa e vedere il beato Giacomo e leggere la sua storia..tutto ben conservato si può vedere tutto da vicino ogni particolare luogo silenzioso e riflessivo

Go up