DiSTABiF - Dipartimento di Scienze del Farmaco per l'Ambiente e la Salute - Università degi studi della Campania Luigi Vanvitelli - Caserta, Provincia
Indirizzo: Via Antonio Vivaldi, 43, 81100 Caserta CE, Italia.
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di DiSTABiF - Dipartimento di Scienze del Farmaco per l'Ambiente e la Salute - Università degi studi della Campania Luigi Vanvitelli
DiSTABiF - Dipartimento di Scienze del Farmaco per l'Ambiente e la Salute: Un Punto di Riferimento per la Ricerca e la Formazione
Ci troviamo nel presentare il DiSTABiF, il Dipartimento di Scienze del Farmaco per l'Ambiente e la Salute dellâUniversità degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Questo dipartimento rappresenta unâistituzione di rilievo nel panorama accademico campano e nazionale, focalizzato su ricerche innovative e sulla preparazione di professionisti altamente qualificati nei settori della farmacologia, dellâambiente e della salute. La sua ubicazione strategica, in Via Antonio Vivaldi, 43 a Caserta, lo rende facilmente accessibile e un centro di eccellenza per studenti, ricercatori e operatori del settore.
Localizzazione e AccessibilitÃ
Lâindirizzo preciso del DiSTABiF è Via Antonio Vivaldi, 43, 81100 Caserta CE, Italia. La posizione in città facilita lâintegrazione con il tessuto sociale e scientifico locale. Un aspetto particolarmente importante è lâaccessibilità del dipartimento: lâingresso e il parcheggio sono entrambi attrezzati per persone con sedia a rotelle, garantendo un ambiente inclusivo e accogliente per tutti. Questa caratteristica lo rende una scelta ideale per chiunque necessiti di un accesso senza barriere.
Specialità e Ricerca
Le specialità del DiSTABiF si articolano su diverse aree di competenza, con un focus particolare su:
- Farmacologia Ambientale: Studio degli effetti dei farmaci sullâambiente e valutazione dei rischi ambientali legati allâuso dei farmaci.
- Farmacologia e Salute Umana: Ricerca e sviluppo di nuove terapie farmacologiche per la prevenzione e il trattamento di diverse patologie.
- Tossicologia: Analisi dei meccanismi di tossicità dei farmaci e valutazione dei rischi per la salute umana e per lâambiente.
- Scienze Ambientali: Studio degli agenti inquinanti e delle loro interazioni con lâambiente e la salute umana.
Il dipartimento conduce attività di ricerca di alto livello, collaborando con istituzioni accademiche e aziende del settore, e partecipando a progetti di ricerca nazionali e internazionali. La ricerca svolta è supportata da laboratori moderni e attrezzature allâavanguardia, garantendo risultati di eccellenza.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, il DiSTABiF gode di ottime recensioni online. Su Google My Business, l'azienda ha 3 recensioni con una media di 5/5. Questo testimonia la soddisfazione degli utenti e la qualità dei servizi offerti. Le recensioni positive evidenziano lâeccellenza della ricerca, la professionalità del personale e la disponibilità del dipartimento ad accogliere e supportare gli studenti e i ricercatori.
Informazioni Utili
- Telefono: (Non disponibile)
- Sito Web: (Non disponibile)
- Specialità : UniversitÃ
- Altri Dati di Interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Il DiSTABiF si propone come un ambiente stimolante e accogliente per chiunque sia interessato alla ricerca e alla formazione nel campo della farmaceutica, dellâambiente e della salute. La sua attenzione allâaccessibilità e la sua reputazione di eccellenza lo rendono una scelta strategica per studenti, ricercatori e professionisti del settore. Lâassenza di un sito web e di un numero di telefono pubblico rappresenta una potenziale limitazione, ma la sua posizione e le recensioni positive ne sottolineano il valore.