Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: C.so Vittorio Emanuele, 292, 80125 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0812522319.
Sito web: unisob.na.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 103 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione C.so Vittorio Emanuele, 292, 80125 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

L'Università Suor Orsola Benincasa è un istituto di alto livello di Napoli che offre una vasta gamma di corsi di studio nel settore delle scienze formative, psicologiche e della comunicazione. Situato al Corso Vittorio Emanuele, 292, 80125 Napoli NA, Italia,

il dipartimento si distingue per la qualità dell'insegnamento e la preparazione dei suoi studenti. Gli obiettivi principali includono fornire una formazione di elevata qualità, promuovere la ricerca scientifica e sviluppare competenze interpersonali e di comunicazione.

L'atmosfera dell'università è accogliente e familiare, con un forte senso di appartenenza tra gli studenti e il personale. Gli studenti hanno la possibilità di partecipare a seminari, convegni e workshop che li aiutano a sviluppare nuove competenze e a espandere la loro rete professionale.

Inoltre, l'università si impegna a valorizzare la diversità e l'inclusione, offrendo servizi e strutture accessibili a studenti con disabilità. È presente un servizio di accesso in sedia a rotelle sia per i bagni che per l'ingresso dell'edificio.

L'Università Suor Orsola Benincasa ha ricevuto recensioni positive dai propri studenti e dal pubblico in generale. Su Google My Business, l'università ha ricevuto un 4.5 su 5 basato su 103 recensioni. Gli utenti lodano la qualità dell'educazione, il personale accogliente e la vivibilità dell'atmosfera.

Tel: 0812522319
Sito web: unisob.na.it

Caratteristiche e ubicazione dell'Università Suor Orsola Benincasa

  • Possibilità di accesso in sedia a rotelle per bagni e ingressi
  • Atmosfera accogliente e inclusiva
  • Partecipazione a seminari, convegni e workshop
  • Valutazioni positive su Google My Business

Informazioni di contatto e recensioni

  • Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 292, 80125 Napoli NA, Italia
  • Telefono: 0812522319
  • Sito web: unisob.na.it
  • Media delle recensioni su Google: 4.5/5 basato su 103 recensioni

👍 Recensioni di Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
marianna S.
1/5

È da alcuni mesi che frequento quest’università, in cui mi sono iscritta perché era l’unica a Napoli con il corso di laurea in scienze della formazione primaria e la mia esperienza purtroppo è negativa…
Ho una carriera pregressa alla Federico II e devo dire che nonostante fosse pubblica riscontravo molto più interesse nei confronti degli studenti e ricevevo 100 servizi in più rispetto alla Suor Orsola Benincasa che, al contrario dell’università pubblica, prevede un costo d’iscrizione molto più elevato.
L’università Suor Orsola Benincasa è sprovvista di un Wi-Fi che prenda in modo concreto, sprovvista di banchi nelle aule e nella maggioranza di esse non ci sono neanche le sedie con gli scrittoi per cui noi studenti ci troviamo in difficoltà un’intera giornata ripiegati su noi stessi per prendere appunti. È provvista di solo un bar molto piccolo dove la maggior parte delle volte non si riesce ad entrare tanto della folla. La terrazza è meravigliosa ma purtroppo noi Studenti non possiamo godercela perché non Ci sono delle panchine o dei punti di appoggio, per questo motivo nell’orario di spacco siamo costretti a mangiare a terra. Altro punto negativo è l’organizzazione delle lezioni che non tiene conto minimamente dei bisogni degli studenti, nel nostro caso abbiamo lezione tre giorni a settimana dove seguiamo per 10 ore consecutive fino alle 18:30 anziché seguire tutti i giorni facendo meno ore per non arrivare stremati alla terza lezione e non capire niente…
Per non parlare del fatto che qualsiasi servizio “aggiuntivo” abbia un costo anche abbastanza elevato (ho chiesto l’accreditamento dei CFU degli esami sostenuti nella mia carriera pregressa e mi hanno chiesto oltre 1000 €). Ci sarebbero tante altre cose da dire ma mi fermo qui, credo veramente sia ingiusto, dato quello che paghiamo, ricevere questo tipo di organizzazione. A mio parere dovrebbero iniziare ad investire di più nell’università e intascare di meno, non consiglierei mai a nessuno quest’università

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luisa D. F.
4/5

Bellissima Università con panorama bellissimo...Auguro a tutti i genitori di poter avere un'emozione simile!!
Un solo consiglio: ci vorrebbero più Garage nei pressi dell'università.

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Michela P.
5/5

5 stelle sono poche per la maestosità della MIA UNIVERSITÀ. Innanzitutto partiamo dai professori che sono dei veri e propri professionisti, infatti possiamo vantare di nomi come quello della pedagogista Elisa Frauenfelder. Forniscono tutti gli strumenti (didattici e non) per diventare degli ottimi insegnanti. Vantiamo di un panorama mozzafiato che, a parer mio, nessuna università possiede. Abbiamo tantissime aule, biblioteche, musei, luoghi in cui si può studiare serenamente. Si fa sempre di tutto per migliorare grazie all'interazione con gli studenti, fornendogli delle valutazioni anonime per l'insegnamento inserite in ogni area operativa e grazie a gruppi AQ e CDS in cui alcuni studenti si fanno portavoce dei problemi che si riscontrano. L'università, inoltre, fornisce master e alcuni corsi come quello Green Economy, introvabili in altre università. Io, personalmente, passo parte delle mie giornate in questa meravigliosa e maestosa struttura che per me è la seconda casa in cui mi sento protetta e a mio agio. Ringrazio tutti i professori e professionisti che ci lavorano e che fanno in modo di renderci il percorso universitario formativo e costruttivo. Finisco nel dire che bisogna assolutamente far tacere le voci menzoniere degli invidiosi che parlano male di quest' università, come quella che ti regala gli esami o che non t'insegna nulla: io sono la prima a sminuirle e a farmi promotrice del fatto che ogni esame l'ho studiato, l'ho sudato e approfondito perché ogni nozione assunta, ogni libro letto, ogni attività realizzata attraverso i laboratori, farà parte di quei tasselli che compongono il mio sapere da trasmettere alle future generazioni, alle classi dirigenti del domani, a coloro che hanno diritto di conoscere e di amare ogni materia grazie all'amore che la stessa insegnante gli trasmette.

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Serena F.
1/5

Scappate! Costa tantissimo e i professori non sono per niente obbiettivi, mettono voti alti solo a chi segue i corsi, quindi non è adatta per chi lavora, poiché la storia è sempre la stessa: a chi figli e a chi figliastri. Mi sono trovata malissimo, non la consiglierei a nessuno anche perché i metodi di valutazione dei docenti non si capisce.
Infine ci sono pochissimi docenti davvero validi e pochi corsi davvero piacevoli, ma ij compenso troverete tantissimi pensionati.
Informatevi bene altrove prima di iscrivervi al Suor Orsola, tenetela come ultima spiaggia, ve lo dice una che è si è laureata lì 🙈

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Roberto
3/5

Università che sa sviluppare bene il Marketing di se stessa. Molti docenti sono personaggi ex " importanti" (con un precedente ruolo istituzionale o simile), alcuni docenti (niente nomi) sono di una scortesia unica (sfiora la scostumatezza). La bellezza del luogo, del panorama e delle sale è "eccezionale", peccato. Seminari, master, corsi a profusione alcuni di pregio (pochi), altri (molti) roboanti e che "attirano", ma credo autoreferenziali e non so quanto utili per un vero inserimento degli studenti. Arrivati agli ultimi anni si fa una “fatica madornale” per laurearsi (?)

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Salvatore B.
5/5

La struttura è ricca di storia, dispone di un museo di giardini, luoghi panoramici e l'università offre una offerta formativa molto ampia. La piccola realtà consente di avere una rapporto più diretto con docenti ed amministrazione.

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Fiore M.
4/5

Bellissima struttura antica, molto più grande di quanto appaia all'esterno. Dentro è un labirinto, ci si perde. Ci sono ascensori, scale interne ed esterne, giardini, balconate.

Università Suor Orsola Benincasa - Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giovanni S.
5/5

Pluralità di indirizzi, di grande interesse per il mercato del lavoro, ai primi posti nelle università italiane per le facoltà di restauro nelle varie declinazioni delle specializzazioni, fondamentali i laboratori, grande qualità nel corpo docente, fortemente selettivo l'accesso per gli studenti; il livello qualitativo della docenza e l'utilizzo dei laboratori fa si che l'elevata retta annuale sia ben giustificata

Go up