Università Telematica Pegaso - Sede Legale - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Centro Direzionale Isola F2, 80143 Napoli NA, Italia.
Telefono: 800185095.
Sito web: unipegaso.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 218 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.6/5.
📌 Posizione di Università Telematica Pegaso - Sede Legale
Università Telematica Pegaso - Sede Legale: Una Panoramica Dettagliata
Per chi è alla ricerca di un'istruzione universitaria online di qualità , l'Università Telematica Pegaso â Sede Legale rappresenta un'opzione valida e ben strutturata. Fondata con l'obiettivo di offrire percorsi di studio flessibili e accessibili, l'università si distingue per la sua forte attenzione all'innovazione didattica e all'esperienza dello studente. La sede legale, situata in un moderno Centro Direzionale Isola F2, a Napoli, è il cuore operativo dell'istituzione e rappresenta un punto di riferimento per studenti e personale.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico dell'Università Telematica Pegaso â Sede Legale è: Centro Direzionale Isola F2, 80143 Napoli NA, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono dedicato: 800185095. L'accesso al sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo: unipegaso.it. Questo sito offre informazioni dettagliate sui corsi, le procedure di ammissione, i docenti e le risorse disponibili per gli studenti.
Specializzazioni e Corsi Offerti
L'Università Telematica Pegaso offre una vasta gamma di specialità , coprendo diversi ambiti disciplinari. Tra le aree di studio più richieste, troviamo:
- Informatica: con percorsi specialistici in Sviluppo Software, Cybersecurity, Data Science e Intelligenza Artificiale.
- Economia Aziendale: per chi desidera acquisire competenze manageriali e imprenditoriali.
- Marketing: per formare professionisti in grado di gestire strategie di comunicazione e promozione efficace.
- Giurisprudenza: un percorso accademico completo per aspiranti avvocati e magistrati.
- Ingegneria Informatica: focalizzata sullo sviluppo di software e sistemi informatici.
L'offerta formativa è in continua evoluzione, con l'introduzione di nuovi corsi e l'aggiornamento costante dei programmi esistenti per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.
Accessibilità e Servizi
L'Università Telematica Pegaso pone grande attenzione all'accessibilità per tutti gli studenti. La sede legale è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un ambiente inclusivo e accogliente. Inoltre, l'università offre un supporto didattico personalizzato, tutoraggio online e servizi di orientamento professionale per aiutare gli studenti a raggiungere i propri obiettivi.
Opinioni degli Studenti
L'Università Telematica Pegaso ha ricevuto un totale di 218 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 2.6/5. Sebbene la valutazione media non sia elevatissima, le recensioni evidenziano generalmente la flessibilità dei corsi, la disponibilità del supporto online e la professionalità del personale. Tuttavia, alcuni studenti hanno espresso critiche riguardo alla difficoltà di alcuni esami e alla scarsa presenza fisica.
Informazioni Aggiuntive
Per chi desidera approfondire le informazioni sull'Università Telematica Pegaso â Sede Legale, si consiglia di consultare il sito web ufficiale (unipegaso.it). Sul sito è possibile trovare il calendario accademico, le scadenze per l'ammissione, i bandi di concorso e le modalità di iscrizione. à inoltre possibile contattare l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e chiarimenti. L'università promuove attivamente la mobilità internazionale, offrendo opportunità di studio all'estero e di partecipazione a progetti di ricerca collaborativi. L'ambiente di apprendimento è fortemente digitalizzato, con l'utilizzo di piattaforme e strumenti online per la didattica a distanza e la collaborazione tra studenti e docenti. Un aspetto importante da considerare è la possibilità di ottenere il titolo di studio in forma telematica, garantendo la piena validità accademica.