Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Giovanni Paladino, 38, 80138 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0815526639.
Sito web: basilicagesuvecchio.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 558 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica Santuario del Gesù Vecchio

Basilica Santuario del Gesù Vecchio Via Giovanni Paladino, 38, 80138 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Santuario del Gesù Vecchio

  • Lunedì: 07:30–12:30
  • Martedì: 07:30–12:30
  • Mercoledì: 07:30–12:30
  • Giovedì: 07:30–12:30
  • Venerdì: 07:30–12:30
  • Sabato: 07:30–12:30
  • Domenica: 07:30–12:30

Basilica Santuario del Gesù Vecchio

Ubicación: Via Giovanni Paladino, 38, 80138 Napoli NA, Italia

Teléfono: 0815526639

Página web: www.basilicagesuvecchio.it

Características: La Basilica Santuario del Gesù Vecchio es una hermosa iglesia católica ubicada en el corazón de Nápoles, Italia. Este santuario religioso es un lugar de peregrinación y devoción para los fieles católicos, y también atrae a numerosos turistas por su belleza arquitectónica y artística.

Historia: La iglesia fue construida en el siglo XVII y se ha convertido en un importante centro religioso y cultural de la ciudad. El interior de la basilica está ricamente decorado con frescos, estucos y ornamentos, y alberga varias reliquias y obras de arte valiosas.

Arquitectura: La fachada barroca de la iglesia y el majestuoso campanario son testigos de la riqueza artística y arquitectónica de la época en la que fue construida. El interior, dividido en tres naves, presenta una impresionante cúpula central y numerosas capillas laterales.

Visitación: La Basilica Santuario del Gesù Vecchio está abierta todos los días para la oración y la visita. Durante los servicios religiosos, se puede asistir a misas y ceremonias litúrgicas. El santuario también ofrece visitas guiadas y actividades culturales para los visitantes, especialmente en épocas festivas y durante los eventos religiosos importantes.

Asequibilidad: La iglesia es accesible para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con rampas y espacios adecuados para sillas de ruedas. También se puede acceder al parking cercano con silla de ruedas.

Opiniones: La Basilica Santuario del Gesù Vecchio tiene una excelente reputación entre los visitantes y devotos. En Google My Business, la iglesia tiene un promedio de 4.8/5 basado en 558 opiniones, lo que demuestra el gran aprecio y satisfacción de quienes la visitan.

Resumen: La Basilica Santuario del Gesù Vecchio es una hermosa iglesia católica ubicada en Nápoles, Italia, que ofrece un lugar de peregrinación y devoción religiosa, así como una visita cultural y artística. Con una rica historia y una arquitectura impresionante, es un destino obligado para los visitantes de la ciudad y los fieles católicos.

👍 Recensioni di Basilica Santuario del Gesù Vecchio

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Annamaria D. P.
5/5

È una delle Chiese più belle che abbia mai visto, entrando si sente una particolare sensazione di pace e benessere. Una delle prime Chiese costruite dai Gesuiti ed è una Basilica dedicata alla "Madonnina di Don Placido" così è conosciuto il suo culto. Chiesa in stile barocco, con preziosissimi affreschi e una cupola da cui filtra una luce molto intensa che valorizza i colori dei quadri e delle opere in marmo che adornano l'altare. Legata alla figura di Don Placido Baccher è famosa per il "Sabato Privilegiato", infatti il primo sabato dell'anno la tradizione vuole che se si chiede una grazia, questa sia esaudita. Situata nel cuore di Spaccanapoli è difficile da trovare perché è in un vicoletto. Il consiglio è di chiedere indicazioni per la Madonnina di Don Placido. Da visitare assolutamente sia spiritualmente che per apprezzare l'arte barocca per la sua bellezza.

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
3/5

La Chiesa del Gesù Vecchio, situata nel cuore di Spaccanapoli, è una delle prime basiliche costruite dai gesuiti a Napoli, in stile barocco. Fondata nel XVI secolo e consacrata nel 1632, è legata alla figura di Don Placido Baccher, che, dopo una visione dell’Immacolata durante la sua prigionia, divenne sacerdote e si dedicò al restauro della chiesa. La basilica è anche famosa per la festa del "Sabato Privilegiato", che celebra l’incoronazione dell’Immacolata nel 1826. Un’altra attrazione della chiesa è il presepe gigante di Don Placido, visibile solo durante il periodo natalizio su richiesta.

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Susanna S. D.
5/5

La chiesa che più mi ha emozionato in vita mia: sono salita in cima all’altare, dietro lo stesso altare. Già solo il fatto che si possa salire è meraviglioso, ma poi questa cosa da una fortissima emozione. Saliteci.

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
CuriosaMente
5/5

Per me che conoscevo solo il Gesù Nuovo é stato una vera scoperta. Fuori dai soliti circuiti turistici, nel cuore di stradine che ricordano il passato intenso di Napoli é un'opeta d'arte. Un tesoro nascosto tutto da scoprire. Bella nell'insieme e nei dettagli, nasce su quello che fu il primo luogo dove si stabilirono i Gesuiti. Poi dopo il trasferimento al Gesù Nuovo dei gesuiti, venne costruita quella che é la chiesa definita Gesù vecchio. Insomma la chiesa del Gesù vecchio é stata finita dopo il Gesù nuovo, ma é definita vecchia, perché quello fu il primo luogo dove i gesuiti si erano insediati, prima di avere la sede del Gesù Nuovo, dove sono ancora oggi a Napoli. La chiesa alla navata centrale aggiunge due navate ai lati che si snodano in tante cappelle definite da archi. Insomma una visita da fare con cura per poter assaggiare ogni parte, fino ad arrivare dietro all'altare dove si trova la tomba di 'don Placido'. La tradizione napoletana ha la sua bella storia e il mistero si agevola nel trovarsi alle spalle dell'altare maggiore...bhé non aggiungo altro, vi lascio scoprire!

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Grazia Q.
5/5

L' ho visitata durante una delle tante volte che andavo a Napoli con mamma ed amici. Da vedere.👍

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Simonetta S.
5/5

A pochi passi da piazzetta Nilo, nel cuore del centro storico di Napoli, in via Paladino sorge la Basilica Santuario del Gesù Vecchio.
Una chiesa del ‘500 già parte del Collegio dei Gesuiti e oggi sede di alcune facoltà dell’Università Federico II di Napoli, che per i napoletani resta la chiesa della Madonnina di Don Placido, sacerdote e rettore dal 1806 fino alla sua morte nel 1851.
Scoprirete uno spettacolare stile barocco, la luminosità dell’abside e lo sfolgorio di lampade, oro e bagliori, mentre alle spalle dell’altare due gradinate semicircolari vi condurranno alla statua in legno e terracotta dell’Immacolata e verrete avvolti da un’atmosfera carica di spiritualità.
L’interno della chiesa, a croce latina, ha una navata centrale e quattro cappelle per ciascun lato dove si possono ammirare le opere dei più grandi pittori dell’epoca come Francesco Solimena, Battistello Caracciolo, Domenico Morelli e Francesco De Mura.
La Madonna Immacolata di Don Placido si venera il 30 dicembre di ogni anno.

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
giuseppe D.
5/5

La basilica del Gesù Vecchio, risalente al 1500, si trova in via Giovanni Paladino, nel cuore del centro storico di Napoli. È denominata "del Gesù Vecchio perché, in seguito all'espansione dell'ordine dei Gesuiti, a breve distanza fu realizzata una nuova chiesa conosciuta col nome di chiesa del Gesù Nuovo.
La chiesa, in stile barocco, è davvero bella ed al suo interno è possibile ammirare le tele di Battistello Caracciolo, di Girolamo Cenatiempo, di Nicola Malinconico e di Francesco Solimena.
Visita da non perdere.

Basilica Santuario del Gesù Vecchio - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Luis E.
5/5

Un punto di riferimento mariano importantissimo ma anche uno scrigno di tesori d'arte davvero unico! Da visitare... anche per una preghiera alla Madonna...

Go up