Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale - Teramo, Provincia di Teramo
Indirizzo: Via Campo Boario, 1, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 08613321.
Sito web: izs.it
Specialità: Istituto di ricerca, Servizio di salute ambientale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale
⏰ Orario di apertura di Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale
- Lunedì: 08–13:45, 15:30–17
- Martedì: 08–13:45, 15:30–17
- Mercoledì: 08–13:45, 15:30–17
- Giovedì: 08–13:45, 15:30–17
- Venerdì: 08–13:45, 15:30–17
- Sabato: 08–12
- Domenica: Chiuso
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale
L' Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale è un importante istituto di ricerca scientifica e di servizio pubblico con sede a Teramo, in Italia. Fondato nel 1882, l'istituto svolge attività di ricerca e di monitoraggio in campo veterinario e di sanità pubblica, con particolare attenzione all'ambiente e alla tutela della salute animale e umana.
Ubicato presso l'indirizzo Indirizzo: Via Campo Boario, 1, 64100 Teramo TE, Italia., l'istituto è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dispone di un ampio parcheggio accessibile anche per le persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle (Parcheggio accessibile in sedia a rotelle). L'ingresso dell'istituto è inoltre accessibile per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle.
Il Telefono per contattare l'istituto è il 08613321 e la página web ufficiale è izs.it. L'istituto è noto per le sue specialità di ricerca e servizio di salute ambientale.
Con una media delle opinioni di 4.7/5 basata su 35 recensioni su Google My Business, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale è considerato un riferimento importante nel campo della ricerca veterinaria e della sanità pubblica.
L'istituto svolge attività di ricerca applicata, monitoraggio e controllo delle malattie infettive e parasitari degli animali, nonché di studio delle interazioni tra microbi, animali e ambiente. In particolare, l'istituto si concentra su tematiche come la zoonosi, la resistenza agli antibiotici, la salute pubblica e la sicurezza alimentare.
Inoltre, l'istituto collabora attivamente con le autorità regionali e nazionali, nonché con organizzazioni internazionali, per la prevenzione e il controllo delle malattie animali e per la tutela della salute pubblica. L'istituto è inoltre coinvolto in programmi di formazione e di informazione per i veterinari e gli operatori del settore.
Nel complesso, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale rappresenta un punto di riferimento importante per la ricerca e il servizio nel campo della sanità animale e umana, con un impegno duraturo nel perseguire obiettivi di alto livello per la società e l'economia.
Chi sceglie di collaborare con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale può contarci per un supporto tecnico-scientifico di alto livello e un contributo concreto al miglioramento della salute e benessere animale e umano.