INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo - Teramo, Provincia di Teramo

Indirizzo: Loc. Collurania, Via Mentore Maggini, snc, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 0861439711.
Sito web: oa-abruzzo.inaf.it
Specialità: Osservatorio.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 105 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo

Osservatorio Astronomico d'Abruzzo: Un'Esperienza Immersiva nel Cosmo

Per chiunque nutra una curiosità verso l'universo e i suoi misteri, l'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo rappresenta una tappa imperdibile. Situato in un ambiente suggestivo e facilmente accessibile, questo osservatorio offre un'opportunità unica per avvicinarsi alla ricerca astronomica e ammirare i cieli notturni con strumenti all'avanguardia. L'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo è un'istituzione scientifica di primaria importanza, parte del Network Astronomico Nazionale dell'Italia (INAF), dedicato all'osservazione e allo studio del cielo, con particolare attenzione all'astrofisica e all'astronomia spaziale.

Posizione e Accessibilità

L'indirizzo dell'Osservatorio è: Loc. Collurania, Via Mentore Maggini, snc, 64100 Teramo TE, Italia. La posizione geografica, in provincia di Teramo, rappresenta un vantaggio significativo, grazie alla bassa densità luminosa della zona, ideale per l'osservazione del cielo. L'Osservatorio è facilmente raggiungibile, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un bagno accessibile per persone con disabilità. Questo impegno verso l'accessibilità rende l'esperienza fruibile a un pubblico il più ampio possibile, promuovendo l'educazione scientifica e la divulgazione culturale.

Servizi e Attività

L'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo offre una vasta gamma di servizi e attività, pensati per soddisfare le esigenze di diversi pubblici. Tra le principali attività, troviamo:

  • Osservazioni Astronomiche: Utilizzo di telescopi di ultima generazione per osservare pianeti, stelle, galassie e altri corpi celesti.
  • Dirette Televisive: Trasmissioni in diretta di eventi astronomici di particolare interesse, come eclissi o meteorismi.
  • Laboratori Didattici: Sessioni interattive per scuole e gruppi di interesse, volte a spiegare i concetti fondamentali dell'astronomia e dell'astrofisica.
  • Eventi Pubblici: Conferenze, presentazioni e mostre dedicate all'astronomia e alla scienza.
  • Programmi di Divulgazione: Attività volte a promuovere la conoscenza dell'universo e a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della ricerca scientifica.

L'Osservatorio è un luogo dove la scienza e la cultura si incontrano, offrendo un'esperienza educativa e stimolante per persone di tutte le età. La sua struttura è progettata per garantire il massimo comfort e la migliore visibilità possibile durante le osservazioni.

Opinioni e Valutazioni

L'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda ha 105 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo dato testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dei servizi offerti. I commenti positivi sottolineano spesso la competenza del personale, la cortesia e la possibilità di apprendere nuove conoscenze in un ambiente stimolante. Si evidenzia la passione e l'entusiasmo dei ricercatori nell'esplorare i misteri dell'universo, rendendo l'esperienza memorabile per tutti i partecipanti.

Informazioni Utili

Per maggiori informazioni sull'INAF - Osservatorio Astronomico d'Abruzzo, si consiglia di visitare il loro sito web: oa-abruzzo.inaf.it. Qui è possibile trovare dettagli sugli orari di apertura, i programmi di osservazione, le attività didattiche e gli eventi in programma. È inoltre possibile contattare l'Osservatorio telefonicamente al numero: 0861439711.

Caratteristiche Principali

Caratteristica Descrizione
Tipo di struttura Osservatorio Astronomico
Specialità Ricerca Astronomica, Divulgazione Scientifica
Accessibilità Parcheggio e bagno accessibili in sedia a rotelle
Adatto a Bambini, scuole, pubblico generale

L'Osservatorio Astronomico d'Abruzzo è un luogo dove i sogni di esplorazione spaziale possono diventare realtà. Un'esperienza educativa e affascinante, che stimola la curiosità e l'interesse per la scienza e l'universo. La sua dedizione alla divulgazione rende l'astronomia accessibile a tutti, promuovendo la conoscenza e l'apprezzamento per la bellezza del cosmo.

Go up