Università Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria Facoltà Di Agraria - Reggio Calabria, RC

Indirizzo: universita degli studi mediterranea di vicino a, Via Salita Melissari, 89124 Reggio Calabria RC, Italia.
Telefono: 09651694510.

Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Università Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria Facoltà Di Agraria

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria – Facoltà di Agraria: Un’istituzione dedicata all’eccellenza agraria

L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, precisamente attraverso la sua Facoltà di Agraria, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la formazione e la ricerca nel settore agricolo, agroalimentare e ambientale. Situata in una posizione strategica, vicino a Reggio Calabria, l’ateneo offre un ambiente stimolante e risorse all’avanguardia per studenti e professionisti. L’indirizzo fisico è Via Salita Melissari, 89124 Reggio Calabria RC, Italia, facilmente raggiungibile e dotato di servizi di supporto per garantire la massima accessibilità.

Informazioni Utili e Contatti

Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare la Facoltà di Agraria tramite il numero di telefono 09651694510. Nonostante la presenza di un numero di telefono dedicato, al momento non è disponibile un sito web ufficiale. Questo aspetto rappresenta una potenziale area di miglioramento per l’ateneo, in quanto la digitalizzazione può facilitare l’accesso alle informazioni e la comunicazione con il pubblico.

Specializzazioni e Offerta Formativa

La Facoltà di Agraria si distingue per la sua ampia offerta formativa, che comprende diversi corsi di laurea triennale e magistrale. L’offerta formativa è focalizzata su discipline cruciali per il settore agricolo, tra cui:

  • Scienze Agrarie: Fornisce le basi scientifiche per la comprensione dei processi biologici, chimici e fisici che regolano la produzione agricola.
  • Tecnologie per l’Agricoltura: Si concentra sull’applicazione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle pratiche agricole.
  • Scienze del Suolo e dell’Ambiente: Studia le caratteristiche del suolo, le sue interazioni con l’ambiente e le strategie per la sua gestione sostenibile.
  • Produzione Vegetale: Approfondisce le tecniche di coltivazione delle piante, dalla semina alla raccolta, con particolare attenzione alla qualità e alla sicurezza alimentare.
  • Produzione Animale: Analizza i sistemi di allevamento, la gestione del bestiame e le tecnologie per il miglioramento della produttività e del benessere animale.

L’Scuola di Agraria dell’Università Mediterranea si impegna a fornire una formazione completa e aggiornata, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e le sfide del settore agricolo. La ricerca scientifica svolge un ruolo fondamentale nell’attività della Facoltà, con progetti innovativi e collaborazioni con aziende e istituzioni del territorio.

Accessibilità e Servizi

L’Università degli Studi Mediterranea ha dimostrato un forte impegno verso l’accessibilità, garantendo l’utilizzo di sedi attrezzate per studenti con disabilità. In particolare, l’edificio della Facoltà di Agraria è dotato di ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, facilitando la mobilità di tutti gli utenti. Questo aspetto testimonia la volontà dell’ateneo di creare un ambiente inclusivo e accogliente.

Opinioni e Valutazioni

Al momento, la Facoltà di Agraria non dispone di recensioni su Google My Business. Questa assenza di feedback online rappresenta un’opportunità per l’ateneo di migliorare la propria immagine e comunicare in modo più diretto con la comunità. Le opinioni degli studenti e dei professionisti del settore sono fondamentali per valutare la qualità dell’offerta formativa e dei servizi offerti.

Media delle Opinioni

La media delle opinioni, attualmente pari a 0/5, riflette la mancanza di recensioni disponibili. Tuttavia, l’Università Mediterranea è impegnata a promuovere un ambiente positivo e a incoraggiare gli utenti a condividere le proprie esperienze. Un feedback costruttivo può contribuire a migliorare la reputazione dell’ateneo e a consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore agricolo.

In conclusione, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria – Facoltà di Agraria rappresenta un’istituzione di rilievo per la formazione e la ricerca nel settore agricolo. La sua posizione strategica, l’ampia offerta formativa e l’impegno per l’accessibilità la rendono una scelta ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel mondo dell’agricoltura e dell’agroalimentare. Si auspica un futuro con un sito web ufficiale e una maggiore diffusione di recensioni positive per valorizzare ulteriormente questa importante realtà accademica.

Go up