Scuola Secondaria di 1° grado “Pellegrino Matteucci” - Granarolo dell'Emilia, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Roma, 30, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia.
Telefono: 0516004291.
Sito web: icgranarolo.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Secondaria di 1° grado “Pellegrino Matteucci”
Scuola Secondaria di I grado "Pellegrino Matteucci"
La Scuola Secondaria di Primo Grado "Pellegrino Matteucci" rappresenta un istituto fondamentale per la formazione dei giovani adolescenti nella comunità di Granarolo dell'Emilia, in provincia di Bologna. Situato nella località di Granarolo dell'Emilia, BO, questo istituto scolastico fa parte del sistema educativo italiano, offrendo un'istruzione pubblica di qualità ai ragazzi che frequentano le classi a partire dal VI grado. L'istituto si erge all'indirizzo Via Roma, 30, 40057, un indirizzo facilmente identificabile per coloro che necessitano di raggiungerlo per motivi didattici, organizzativi o informativi.
Ubicazione e Contatti
Per orientarsi e accedere alle informazioni relative a questo istituto, è essenziale conoscere la sua ubicazione precisa e i contatti disponibili. La struttura si trova a Granarolo dell'Emilia (BO), ed è raggiungibile tramite il numero di telefono 0516004291. In caso di necessità o per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare la segreteria o il personale docente utilizzando questo numero. Per consultare informazioni aggiornate sugli orari, iniziative scolastiche o eventi, si può inoltre accedere al sito web istituzionale: www.icgranarolo.edu.it. Questo sito fornisce accesso a una vasta gamma di dati utili, inclusi i programmi didattici, le news e le modalità di contatto.
Caratteristiche dell'Istituto
La Scuola Secondaria di I grado "Pellegrino Matteucci" si distingue per la sua offerta educativa standardizzata e per l'attenzione alla inclusività. Come scuola pubblica, opera nel quadro delle normative nazionali in materia di istruzione, garantendo un ambiente di apprendimento serio e strutturato. Un aspetto da non sottovalutare è la sua attenzione verso la diversità e le esigenze di accessibilità. L'edificio è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, che agevola la mobilità di tutti gli studenti, personale docente e visitatori. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un dettaglio importante per garantire un accesso completo e indipendente.
L'offerta formativa di questo istituto si concentra sul raggiungimento degli obiettivi di base previsti dal sistema scolastico italiano, quali la comprensione della lingua italiana, la matematica, le scienze e le materie umanistiche. L'istituto promuove un clima scolastico incentrato sullo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo degli studenti, preparandoli efficacemente al successo futuro, sia nei percorsi di istruzione superiore sia nel mondo del lavoro.
Opinioni e Valutazioni
Attualmente, l'istituto non presenta recensioni pubbliche su Google My Business, il che significa che non sono disponibili opinioni espresse direttamente dagli studenti o dai genitori nella piattaforma online. Di conseguenza, il media delle opinioni non è calcolabile, risultando pari a zero su una scala potenziale. Questo dato, pur essendo indicativo, non deve far dimenticare che l'esperienza scolastica è altamente soggettiva e varia da alunno a alunno, a seconda del contesto familiare e delle relazioni personali instaurate con il corpo docente.
Consigli per le Famiglie e gli Studenti
Per coloro che stanno cercando informazioni più dettagliate sull'istituto, è consigliabile consultare direttamente il sito web o contattare l'ufficio di segreteria per ottenere chiarimenti specifici. Le famiglie interessate all'iscrizione o al passaggio di classe possono trovare tutte le informazioni necessarie sul portale online o rivolgendosi al personale dell'istituto. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto importante da considerare, soprattutto per famiglie con membri che utilizzano sedia a rotelle, poiché garantisce un ambiente di studio inclusivo.
In conclusione, la Scuola Secondaria di I grado "Pellegrino Matteucci" è un punto di riferimento educativo nel territorio di Granarolo dell'Emilia, offrendo un servizio di istruzione pubblica di base con un focus sulla completezza e sull'inclusività, anche attraverso la progettazione architettonica pensata per accogliere tutti i bisogni.
La Scuola Secondaria di I grado "Pellegrino Matteucci" si erge a Granarolo dell'Emilia come un pilastro dell'istruzione pubblica locale, garantendo un'offerta formativa di qualità con particolare attenzione all'accessibilità per tutti gli studenti.
Dati Principali | Informazioni |
---|---|
Tipo di Scuola | Scuola Secondaria di I grado |
Indirizzo | Via Roma, 30, 40057 Granarolo dell'Emilia BO |
Telefono | 0516004291 |
Sito Web | www.icgranarolo.edu.it |
Caratteristica Accessibilità | Ingresso e Parcheggio Accessibili |
Specialità | Istruzione Pubblica di Base |
Le attività scolastiche e le iniziative culturali organizzate dall'istituto contribuiscono significativamente al percorso di crescita degli studenti, preparandoli a diventare cittadini consapevoli e competenti. L'istituto si impegna costantemente per migliorare la didattica, promuovere la coesione sociale e offrire un ambiente di studio sicuro e stimolante.
- Controlla il sito web per informazioni aggiornate.
- Verifica gli orari di apertura della segreteria.
- Considera la modalità di accesso se hai bisogno di utilizzare un mezzo di trasporto o se hai esigenze particolari.
- Partecipa alle giornate di apertura o agli eventi promossi dall'istituto per avere una visione diretta.
- Coltiva un dialogo costruttivo con il personale scolastico per qualsiasi necessità educativa.