Centro Studi 'Ugo Foscolo' Coop - Faenza, Provincia di Ravenna
Indirizzo: Piazza Cesare Battisti, 5, 48018 Faenza RA, Italia.
Telefono: 054628033.
Sito web: istitutoodontotecniciugofoscolo.it
Specialità: Scuola.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Centro Studi 'Ugo Foscolo' Coop
Centro Studi âUgo Foscoloâ Coop: UnâEccellenza per la Formazione Tecnica
Il Centro Studi âUgo Foscoloâ Coop rappresenta una realtà consolidata e di grande rilievo nel panorama dellâistruzione della provincia di Ravenna e della regione Emilia-Romagna. Situato nel cuore di Faenza, precisamente in Piazza Cesare Battisti, 5, questo istituto si distingue per lâofferta formativa di alta qualità e per il suo impegno nel fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro e dellâinnovazione tecnologica. Lâindirizzo, facilmente raggiungibile, è Indirizzo: Piazza Cesare Battisti, 5, 48018 Faenza RA, Italia, e il telefono per contattare lâistituto è 054628033. Per maggiori informazioni, la sito web è istitutoodontotecniciugofoscolo.it.
Caratteristiche e Offerta Formativa
Il Centro Studi âUgo Foscoloâ Coop è specializzato nella preparazione di studenti per lâaccesso ai Corsi di Istruzione e Formazione Professionale (CIFP), in particolare per i percorsi in ambito odontotecnico. Lâistituto offre un ambiente didattico stimolante, allâavanguardia, che combina lezioni teoriche e pratiche, laboratori attrezzati e stage aziendali. Un elemento distintivo è la stretta collaborazione con aziende del settore, che offre agli studenti opportunità concrete di inserimento lavorativo e di apprendimento sul campo. La scuola si impegna a seguire da vicino l'evoluzione tecnologica e le esigenze del mercato del lavoro, aggiornando costantemente il proprio curriculum e le proprie metodologie didattiche. La struttura è progettata per favorire lâapprendimento collaborativo e lâautonomia dello studente, promuovendo lo sviluppo di competenze trasversali come il problem solving, il lavoro di squadra e la comunicazione efficace.
Posizione e AccessibilitÃ
La posizione geografica del Centro Studi âUgo Foscoloâ Coop a Faenza è particolarmente vantaggiosa. Faenza, città ricca di storia e cultura, rappresenta un importante centro industriale e commerciale, con unâeconomia dinamica e diversificata. La città è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie alla sua posizione strategica lungo le principali arterie di comunicazione. Lâindirizzo è Indirizzo: Piazza Cesare Battisti, 5, 48018 Faenza RA, Italia. La vicinanza a importanti centri urbani e la presenza di infrastrutture di trasporto efficienti rendono lâistituto accessibile a studenti provenienti da diverse zone della regione.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni sul Centro Studi âUgo Foscoloâ Coop sono estremamente positive. Lâistituto vanta infatti 1 recensione su Google My Business, con una media delle opinioni pari a 5/5. Questo testimonia la soddisfazione degli studenti, dei genitori e dei docenti, che apprezzano la qualità dellâofferta formativa, la professionalità del personale e lâambiente accogliente e stimolante. Le recensioni sottolineano lâimportanza del rapporto stretto con le aziende, lâefficacia dei laboratori e la preparazione degli studenti per il mondo del lavoro. La reputazione dellâistituto è quindi un elemento fondamentale per attrarre nuovi studenti e per consolidare la sua posizione di eccellenza nel settore dellâistruzione tecnica.
Informazioni Utili
- Telefono: 054628033
- Sito web: istitutoodontotecniciugofoscolo.it
- Indirizzo: Piazza Cesare Battisti, 5, 48018 Faenza RA, Italia
- Specialità : Scuola
Il Centro Studi âUgo Foscoloâ Coop si impegna costantemente per migliorare la propria offerta formativa e per fornire agli studenti le migliori opportunità di crescita e di successo. L'istituto è aperto alle collaborazioni con altre realtà formative e aziendali, al fine di promuovere l'innovazione e la specializzazione dei propri percorsi di studio. L'obiettivo primario è quello di formare professionisti competenti, preparati e in grado di affrontare le sfide del futuro, contribuendo allo sviluppo economico e sociale della regione Emilia-Romagna. La scuola, infatti, non si limita a trasmettere conoscenze, ma promuove lo sviluppo delle competenze e la formazione del carattere, preparando gli studenti a diventare cittadini responsabili e consapevoli.