Facoltà di Medicina Veterinaria - Lodi, LO
Indirizzo: Università degli Studi di Milano, Via dell'Università, 6, 26900 Lodi LO, Italia.
Telefono: 0250331114.
Sito web: unimi.it
Specialità: Dipartimento accademico, Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 94 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Facoltà di Medicina Veterinaria
⏰ Orario di apertura di Facoltà di Medicina Veterinaria
- Lunedì: 08–19
- Martedì: 08–19
- Mercoledì: 08–19
- Giovedì: 08–19
- Venerdì: 08–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Facoltà di Medicina Veterinaria dellâUniversità degli Studi di Milano
Per chiunque nutra un profondo amore per gli animali e ambisca a una carriera nel benessere animale, la Facoltà di Medicina Veterinaria dellâUniversità degli Studi di Milano rappresenta unâeccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Situata in una posizione strategica, presso lâIndirizzo: Università degli Studi di Milano, Via dellâUniversità , 6, 26900 Lodi LO, Italia, questa facoltà offre un percorso di studi completo e allâavanguardia, volto a formare professionisti competenti e sensibili nei confronti del mondo animale.
Informazioni Chiave
- Telefono: 0250331114
- Sito web: unimi.it
- Specialità : Dipartimento accademico, UniversitÃ
- Accessibilità : Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
La Medicina Veterinaria è una disciplina medica che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie negli animali, sia di compagnia che da lavoro o da allevamento. Il percorso di studi della Facoltà è strutturato per fornire agli studenti una solida base scientifica, combinando le conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia, farmacologia e clinica veterinaria. L'approccio didattico è orientato alla pratica, con laboratori moderni e attività pratiche che permettono agli studenti di acquisire competenze fondamentali per la futura professione.
Caratteristiche Distintive
La Facoltà di Medicina Veterinaria dellâUniversità di Milano si distingue per diversi aspetti:
- Ricerca Scientifica: La facoltà è un centro di eccellenza nella ricerca veterinaria, con gruppi di ricerca attivi in diverse aree, tra cui la genetica animale, la malattie infettive, la nutrizione e la medicina riproduttiva.
- Strutture Didattiche e di Ricerca: Gli studenti hanno accesso a laboratori ben attrezzati, sale di anatomia virtuale e cliniche universitarie dove possono mettere in pratica le loro conoscenze.
- Docenti Esperti: Il corpo docente è composto da professori di alto livello, esperti nelle rispettive discipline, che offrono a studenti e ricercatori un ambiente stimolante e favorevole allâapprendimento.
- Collaborazioni con Enti Esterni: La facoltà collabora con numerose strutture sanitarie, aziende agricole e associazioni animaliste, offrendo agli studenti opportunità di stage e tirocini formativi.
Opinioni e Valutazioni
La Facoltà di Medicina Veterinaria gode di ottime recensioni da parte degli studenti e dei professionisti del settore. Attualmente, è possibile trovare 94 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5. Queste valutazioni testimoniano la qualità dellâofferta formativa, lâattenzione alla didattica e lâambiente accogliente e stimolante che si respira allâinterno della facoltà . Gli studenti apprezzano in particolare lâapproccio pratico degli insegnamenti, la disponibilità dei docenti e le opportunità di crescita professionale offerte dalla facoltà .
Percorso di Studi
Il corso di laurea in Medicina Veterinaria dura sei anni ed è suddiviso in tre fasi: la prima fase è caratterizzata da corsi di base in discipline scientifiche come biologia, chimica, matematica e fisica; la seconda fase prevede lo studio di discipline specifiche per la medicina veterinaria, come anatomia, fisiologia, patologia e farmacologia; la terza fase è dedicata alla specializzazione attraverso tirocini clinici e attività di ricerca. Al termine del corso di laurea, lo studente consegue il titolo di Dottore in Medicina Veterinaria e può accedere agli esami di stato per lâabilitazione allâesercizio della professione.
LâUniversità degli Studi di Milano, in particolare la sede di Lodi, garantisce un ambiente di studio sicuro e stimolante, con tutti i servizi necessari per il benessere degli studenti. Lâaccessibilità in sedia a rotelle sia in ingresso che nel parcheggio rappresenta un ulteriore passo verso lâinclusione e lâequità .
Per chi desidera approfondire le informazioni relative al corso di laurea, ai piani di studio, alle modalità di ammissione e alle opportunità di ricerca, si consiglia di consultare il Sito web: unimi.it. à inoltre possibile contattare direttamente la facoltà telefonicamente al numero 0250331114 per ricevere informazioni personalizzate e chiarimenti sulle proprie domande.