Biblioteca Comunale di Orio al Serio "Giulia Gabrieli" - Orio al Serio, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Dante Alighieri, 2, 24050 Orio al Serio BG, Italia.
Telefono: 035314368.
Sito web: comune.orioalserio.bg.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale di Orio al Serio "Giulia Gabrieli"
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale di Orio al Serio "Giulia Gabrieli"
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 14–18
- Mercoledì: 14–18
- Giovedì: 14–18
- Venerdì: 08:30–12:30
- Sabato: 14–18
- Domenica: Chiuso
Biblioteca Comunale di Orio al Serio "Giulia Gabrieli"
Introduzione
La Biblioteca Comunale di Orio al Serio Giulia Gabrieli rappresenta un punto di riferimento culturale e informativo per la comunità di Orio al Serio e dei dintorni. Questa istituzione libresca, situata nel cuore del comune bergamasco, offre un'ampia gamma di servizi e risorse a tutti i cittadini, promuovendo la lettura, l'istruzione e la conoscenza. Con la sua recente riapertura e le numerose iniziative culturali, si è confermata un'importante risorsa per la regione.
Ubicazione e Accessibilità
La biblioteca si trova in una posizione comoda e accessibile, all'Indirizzo Via Dante Alighieri, 2, 24050 Orio al Serio BG, Italia. Questo indirizzo è facilmente raggiungibile sia per chi visita Orio al Serio per motivi turistici che per chi abita in zona, rendendo la biblioteca un punto di riferimento pratico per la comunità locale. È importante sottolineare che la biblioteca è attrezzata per garantire un accesso facile a tutti i cittadini, inclusi quelli con disabilità motorie. In particolare, è previsto un ingresso accessibile in sedia a rotelle, che permette a tutti i visitatori di accedere comodamente alle aree interne. Un ulteriore aspetto positivo è la presenza di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che offre comodità ai clienti con mobilità ridotta, garantendo che chiunque possa raggiungere facilmente le strutture della biblioteca. Questo impegno per l'accessibilità è un aspetto fondamentale che distingue questa biblioteca dalle altre, dimostrando una vera attenzione per le esigenze di tutti i visitatori.
Caratteristiche e Servizi
La Biblioteca Giulia Gabrieli offre una vasta gamma di servizi e collezioni, tra cui:
- Collezioni bibliotecarie di varia natura, incluse opere di letteratura, storia, scienza, arte e molto altro, che coprono diversi interessi e esigenze. Le collezioni includono sia libri in lingua italiana che materiali multilingue, rendendo la biblioteca accessibile a un pubblico più ampio.
- Area Wi-Fi e punti di connessione Internet disponibili per tutti i visitatori, che permettono di effettuare ricerche online, consultare siti web e accedere a risorse digitali. Questo servizio è particolarmente utile per coloro che necessitano di internet per scopi lavorativi, scolastici o personali.
- Multimedia come CD, DVD e materiale audiovisivo, che arricchiscono le esperienze culturali e divulgative della biblioteca.
- Spazi dedicati ai bambini, con aree specifiche per l'infanzia che includono libri illustrati, giocattoli educativi e laboratori didattici. Questo spazio è pensato per stimolare la creatività e l'interesse per la lettura nei più giovani.
- Riserve di posti per i bibliotecari, dove i funzionari garantiscono un servizio efficiente e personalizzato, pronto ad aiutare i visitatori nella loro ricerca o nelle loro necessità.
È inoltre presente un atrio dove i visitatori possono prendere un caffè o consumare un panino, rendendo la visita alla biblioteca più piacevole e confortevole. L'intero edificio è stato progettato per essere accogliente e funzionale, con una distribuzione degli spazi che facilita la navigazione e l'utilizzo delle varie aree dedicate.
Contatti e Informazioni Utili
Per informazioni più dettagliate o per prenotare materiale, è possibile contattare la biblioteca telefonicamente al numero 035314368. Questo permette ai visitatori di ricevere assistenza diretta e tempestiva, sia per dubbi organizzativi che per richieste specifiche.
Sito Web e Recensioni
Il sito web ufficiale della biblioteca è raggiungibile al seguente indirizzo: http://www.comune.orioalserio.bg.it/. La pagina del comune di Orio al Serio fornisce aggiornamenti, notizie e informazioni dettagliate sulle attività della biblioteca, inclusi orari di apertura, eventi e iniziative culturali, e permette anche di effettuare prenotazioni online o richiedere informazioni attraverso una piattaforma digitale. Questo strumento è fondamentale per una comunicazione efficace e per coinvolgere attivamente la comunità nella vita culturale del territorio.
Opinioni e Valutazione
La biblioteca ha ricevuto un totale di 8 recensioni su Google My Business, con un media delle opinioni pari a 4.6/5. Questa valutazione positiva riflette il soddisfazione generale dei visitatori per i servizi offerti, l'accoglienza dei dipendenti e la qualità delle risorse disponibili. Le recensioni elencano diversi aspetti positivi, tra cui la comodità dell'accesso, la varietà delle collezioni e l'utilità dei servizi offerti. Ciò dimostra come la biblioteca stia assumendo un ruolo attivo nel migliorare la qualità della vita dei residenti e nel promuovere l'istruzione e la cultura a Orio al Serio.
Riassunto
La Biblioteca Comunale di Orio al Serio Giulia Gabrieli è un'istituzione culturale essenziale che offre un ricco programma di servizi, collezioni e attività per la comunità. Con una posizione strategica, un'attenta progettazione per l'accessibilità e una vasta gamma di risorse, questa biblioteca si conferma un punto di riferimento importante per la promozione della lettura, dell'istruzione e del benessere culturale dei cittadini di Orio al Serio e della provincia di Bergamo.