Scuola Media Statale Francesco Nullo - Stezzano, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Vallini, 23, 24040 Stezzano BG, Italia.
Telefono: 035592335.
Specialità: Scuola media.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Media Statale Francesco Nullo
Scuola Media Statale Francesco Nullo
Nella ricca e vivace provincia di Bergamo, in provincia della Brianza, la Scuola Media Statale Francesco Nullo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la didattica primaria-media in zona Stezzano, comune di Belluno. Questa istituzione educativa svolge un ruolo essenziale nell'aumento delle competenze e nel percorso di socializzazione di numerosi giovani studenti, offrendo loro un ambiente strutturato e adatto alle loro esigenze di sviluppo. La scuola opera nell'ambito della scuola secondaria di primo grado, un momento cruciale del percorso educativo, preparando gli studenti per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide della scuola superiore.
Ubicazione e Contatti
I dettagli della posizione, come Indirizzo: Via Vallini, 23, 24040 Stezzano BG, permettono di individuare con precisione la sede della scuola. La posizione geografica è di estrema importanza sia per gli studenti che frequentano l'istituto, i loro genitori, sia per i docenti e il personale tecnico-amministrativo che vi lavorano quotidianamente. L'indirizzo Via Vallini, 23 si trova a Stezzano, un comune della provincia di Bergamo, situato nell'area della Mantovana, tra le città di Cremona e Bergamo, con una forte vocazione produttiva e sociale. La scuola è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici sia con i veicoli privati. Per chi necessita di ulteriori informazioni o vuole contattare la segreteria scolastica, i recapiti disponibili sono il numero di telefono 035592335. È possibile chiamare questo numero per richiedere informazioni dettagliate sulle procedure amministrative, le date delle scadenze, i programmi didattici o per qualsiasi altra necessità relativa alla gestione della scuola.
Per quanto riguarda la presenza online, purtroppo non è disponibile al momento la pagina web ufficiale specifica per la Scuola Media Statale Francesco Nullo. Questo significa che potrebbero non essere presenti aggiornamenti, comunicati stampa o materiale promozionale sul web istituzionale. È comunque consigliabile utilizzare il numero telefonico indicato per ottenere informazioni tempestive e precise direttamente dalla struttura scolastica.
Caratteristiche e Specialità
L'offerta formativa della Scuola Media Statale Francesco Nullo si concentra sulla scuola media, ovvero il secondo ciclo di istruzione obbligatoria in Italia (scuola secondaria di primo grado). Questo tipo di scuola generalmente ha una durata di tre anni, denominati Istituto Comprensivo o, in questo caso, Scuola Media Statale. Il suo obiettivo principale è quello di completare la formazione iniziale fornita dalla scuola primaria, sviluppando le competenze cognitive, sociali ed emotive necessarie per affrontare efficacemente gli studi più avanzati.
All'interno della scuola media si insegnano tipicamente le tre lingue principali, ovvero l'italiano, il francese e lo spagnolo, e si introducono discipline scientifiche come la matematica, la scienze, la storia, la geografia, l'educazione fisica, e le arti. L'orario scolastico prevede lezioni frontali, attività laboratoriali, lezioni di sport e momenti di socializzazione. L'istituto si impegna a fornire un'educazione di qualità, basata sui principi della pedagogia moderna e sulla valorizzazione del potenziale di ogni studente.
Accessibilità e Infrastrutture
Un aspetto da sottolineare è l'attenzione rivolta all'inclusività e all'accessibilità da parte della Scuola Media Statale Francesco Nullo. Particolarmente importante è la segnalazione relativa all'ingresso: l'istituto è dichiarato accessibile in sedia a rotelle. Questo indica che l'accesso alle aree interne, come la hall, i bagni e le aule, è stato progettato con criteri di universalità, permettendo a studenti e personale con mobilità limitata una fruizione agevole ed indipendente degli stabilimenti scolastici.
Un ulteriore elemento di supporto all'accessibilità è la disponibilità di un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. La presenza di un parcheggio dedicato, progettato per essere utilizzabile da persone su sedia a rotelle, è un aspetto fondamentale per garantire l'accesso fisico all'istituto. Questo parcheggio dovrebbe essere ubicato comodamente nelle vicinanze dell'ingresso principale e dotato di caratteristiche specifiche, come marciapiedi adatti e la possibilità di fermata per i mezzi pubblici. L'attenzione per questi aspetti dimostra la volontà istituzionale di eliminare le barriere architettoniche e di promuovere un ambiente educativo aperto a tutti, indipendentemente dalle condizioni fisiche. Questo è un aspetto chiave per chi cerca informazioni dettagliate su come la scuola si relaziona con le esigenze di accessibilità, sia per studenti con disabilità permanenti sia per anziani o persone temporaneamente menomate.
Opinioni e Feedback
Per quanto riguarda il feedback esterno, la Scuola Media Statale Francesco Nullo non ha ricevuto alcuna recensione pubblica su Google My Business, il principale motore di ricerca per business e località in Italia. Questo dato indica che non sono presenti al momento opinioni espresse da cittadini o genitori che abbiano utilizzato i servizi o i locali della scuola. È comunque possibile che recensioni positive non siano state condivise o che le persone abbiano scelto di non utilizzare il servizio di recensioni online.
Il punteggio medio, calcolato idealmente su base di eventuali recensioni, è indicato come 0/5. Anche se la base di valutazione è vuota, questo punteggio di riferimento potrebbe riflettere la mancanza di feedback, piuttosto che un giudizio negativo. È opportuno ricordare che la valutazione di un istituto scolastico è un processo complesso e richiede un numero significativo di opinioni per dare un quadro completo. Chi cerca informazioni sul clima scolastico o sulle performance didattiche potrebbe dover fare riferimento ad altri canali, come i risultati di test standardizzati, le visite di controllo delle autorità regionali, o i rapporti pubblicati dalle amministrazioni locali.
In conclusione, la Scuola Media Statale Francesco Nullo di Stezzano (BG) rappresenta un'importante realtà educativa nella zona. La sua posizione ben definita e la sua attenzione all'accessibilità per persone con disabilità sono informazioni cruciali per i potenziali studenti, genitori e visitatori. Per approfondire le offerte formativa specifiche, le attività extracurricolari, la situazione organizzativa o per ottenere informazioni aggiornate sul calendario scolastico, è sempre consigliabile contattare direttamente l'istituto telefonicamente, seguendo il recapito numerico fornito, piuttosto che limitarsi alle informazioni generali disponibili pubblicamente.
Caratteristiche Principali
- Indirizzo: Via Vallini, 23, 24040 Stezzano BG
- Tel: 035592335
- Specialità: Scuola media
- Accessibilità: Ingresso accessibile e Parcheggio accessibile
Consigli per i Cittadini
Se siete in zona e necessitate di contattare la scuola per informazioni specifiche (ad esempio, riguardo a procedure amministrative, orari particolari, progetti educativi o organizzazione d'aula), il consiglio più pratico è quello di chiamare il numero di telefono fornito (035592335). Questo permette di ottenere risposte dirette e personalizzate, evitando potenziali confusioni che potrebbero derivare dall'interpretazione di informazioni generiche presenti su altri siti web o portali regionali.
Per verificare l'effettiva accessibilità dei locali, se si prevede di dover frequentare l'istituto o utilizzare le sue infrastrutture, sarebbe utile programmare una visita in loco, sempre previa cortesia informativa al personale della segreteria. In alternativa, potrebbe essere possibile chiedere informazioni dettagliate via telefono sull'organizzazione degli spazi accessibili.
Considerare l'orario di apertura della scuola è fondamentale per prevenire delusioni. Le scuole generalmente non sono aperte al pubblico durante le ore di lezione, quindi è importante verificare il calendario scolastico pubblicato per conoscere i periodi in cui è possibile effettuare visite informative o ritirare documenti.