Santuario Beata Vergine Addolorata - Campocavallo, Provincia di Ancona
Indirizzo: Via Cagiata, 101, 60027 Campocavallo AN, Italia.
Telefono: 0717133003.
Sito web: santuariocampocavallo.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 211 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario Beata Vergine Addolorata
⏰ Orario di apertura di Santuario Beata Vergine Addolorata
- Lunedì: 07–12:30, 15:30–20
- Martedì: 07–12:30, 15:30–20
- Mercoledì: 07–12:30, 15:30–20
- Giovedì: 07–12:30, 15:30–20
- Venerdì: 07–12:30, 15:30–20
- Sabato: 07–20
- Domenica: 06–20
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata a Campocavallo: Un Luogo di Profonda SpiritualitÃ
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata, situato a Via Cagiata, 101, 60027 Campocavallo AN, Italia, rappresenta un importante punto di riferimento religioso e culturale per la comunità locale e non. à un luogo di intensa spiritualità , dedicato alla Vergine Maria, oggetto di profondo dolore e compassione. Il santuario, con il suo affascinante stile architettonico e la sua atmosfera di preghiera, invita alla riflessione e alla contemplazione, offrendo unâesperienza significativa a chi lo visita.
Storia e Caratteristiche
La storia del Santuario è legata a un evento miracoloso del 1675, quando la Vergine Maria apparve alla popolazione locale, esprimendo il suo dolore per le sofferenze del mondo. Questa apparizione diede inizio alla costruzione del santuario, che nel corso dei secoli è stato oggetto di importanti restauri e ampliamenti, mantenendo intatto il suo carattere originale. Lâedificio è caratterizzato da una splendida facciata in stile barocco, arricchita da statue e ornamenti che testimoniano la devozione popolare. Lâinterno del santuario è luminoso e accogliente, con unâatmosfera di serenità e pace. Al centro si trova lâaltare maggiore, dedicato alla Beata Vergine Addolorata, e una serie di cappelle laterali dedicate a santi e beati.
Informazioni Pratiche
Per maggiori informazioni sul Santuario, è possibile consultare il suo sito web: santuariocampocavallo.com. à inoltre disponibile il telefono: 0717133003.
Accessibilità e Servizi
Il Santuario è dotato di importanti servizi di accessibilità , garantendo a tutti la possibilità di partecipare alla vita religiosa e di ammirare la bellezza del luogo. Lâingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio. Questo rende il santuario un luogo accogliente e inclusivo per persone con disabilità e per le loro famiglie.
Opinioni e Valutazioni
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Su Google My Business sono presenti ben 211 recensioni, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questi feedback testimoniano la bellezza del luogo, l'accoglienza dei fedeli e la profonda spiritualità che si respira all'interno del santuario. Le recensioni lodano soprattutto l'atmosfera di pace e preghiera, la bellezza architettonica e l'accessibilità del santuario.
Perché Visitare il Santuario
Il Santuario della Beata Vergine Addolorata offre una serie di motivi per essere visitato. Innanzitutto, è un luogo di profonda spiritualità , dove è possibile entrare in contatto con la fede e pregare per la pace del mondo. Inoltre, il santuario è un esempio di architettura barocca, con una facciata ricca di statue e ornamenti. Infine, grazie alla sua accessibilità , il santuario è aperto a tutti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
- Significato Religioso: Ã un luogo di culto dedicato alla Vergine Maria, simbolo di dolore e compassione.
- Architettura: L'edificio presenta uno stile barocco caratteristico, con elementi decorativi di grande valore artistico.
- Accessibilità : L'inclusività è una priorità , con percorsi accessibili e parcheggio dedicato.
- Atmosfera: Un ambiente di pace e preghiera, ideale per la riflessione e la spiritualità .
Dati di Interesse Aggiuntivi
Oltre alle informazioni già fornite, è utile sapere che il Santuario è una Chiesa Cattolica, aperta ai fedeli per la celebrazione delle messe e per la preghiera. Le celebrazioni sono regolarmente programmate e gli orari sono pubblicati sul sito web del santuario. Il Santuario è un luogo di incontro per la comunità locale e un punto di riferimento per i pellegrini provenienti da diverse regioni. Lâorganizzazione di eventi religiosi e culturali contribuisce a mantenere viva la tradizione e a promuovere la conoscenza del santuario.