Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Corso Caduti sul Lavoro, 11, 10126 Torino TO, Italia.
Telefono: 0116645488.
Sito web: liceoreginamargheritatorino.edu.it
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita

Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita: Un’istituzione scolastica di eccellenza a Torino

Il Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita, situato in Corso Caduti sul Lavoro, 11 a Torino, rappresenta un punto di riferimento per l’istruzione pubblica nella città. Si tratta di una scuola secondaria di secondo grado che offre un percorso formativo completo e orientato alla preparazione degli studenti per l’università e il mondo del lavoro. L'istituto, con un forte impegno per la qualità dell'insegnamento e l’attenzione alle esigenze individuali degli studenti, si distingue per la sua struttura moderna e il suo corpo docente qualificato.

Informazioni Chiave e Dati di Riferimento

Per chiunque sia interessato a conoscere meglio il Liceo Regina Margherita, ecco alcuni dettagli fondamentali:

  • Indirizzo: Corso Caduti sul Lavoro, 11, 10126 Torino TO, Italia
  • Telefono: 0116645488
  • Sito web: liceoreginamargheritatorino.edu.it
  • Specialità: Scuola pubblica
  • Accessibilità: L'istituto è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e una toilette, garantendo l'inclusione di tutti gli studenti.

Caratteristiche e Offerta Formativa

Il Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita si focalizza sullo sviluppo delle competenze degli studenti in diverse aree disciplinari. Il programma scolastico, in linea con le indicazioni ministeriali, è progettato per fornire una solida base culturale e preparare gli studenti ad affrontare le sfide del futuro. L'offerta formativa comprende:

  • Materie di base: Italiano, matematica, storia, geografia, lingue straniere (inglese e, eventualmente, altre), scienze umane.
  • Materie opzionali: La scuola propone una varietà di materie opzionali che permettono agli studenti di approfondire i propri interessi e di orientarsi verso le future scelte di studio.
  • Attività extracurriculari: Il liceo organizza numerose attività extracurriculari, come gite scolastiche, progetti scientifici, laboratori didattici e attività culturali, per arricchire l’esperienza formativa degli studenti.
  • Orientamento: Un servizio di orientamento personalizzato supporta gli studenti nella scelta del percorso di studi successivo alla scuola superiore.

Opinioni e Feedback

Al momento, il Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita ha 0 recensioni su Google My Business, il che indica che l'istituto è relativamente nuovo nel raccogliere feedback dalla comunità online. La media delle opinioni è 0/5, suggerendo che, al momento, non ci sono valutazioni disponibili. Si consiglia, pertanto, di attendere che gli studenti e i genitori lascino le loro impressioni per avere un quadro più completo della qualità dell’istituto.

Nonostante la mancanza di recensioni, la struttura e i servizi offerti dal liceo suggeriscono un ambiente scolastico accogliente e stimolante. L'attenzione all'accessibilità e alla promozione di attività extrascolastiche testimoniano l'impegno dell'istituto a garantire un'esperienza formativa completa e inclusiva.

Perché Scegliere il Liceo Regina Margherita

Per gli studenti che desiderano frequentare una scuola pubblica a Torino, il Liceo delle Scienze Umane Regina Margherita rappresenta una valida opzione. La sua posizione centrale, l'accessibilità e l'offerta formativa completa lo rendono un luogo ideale per la crescita e lo sviluppo personale e professionale. L'istituto si impegna a fornire un'istruzione di qualità, promuovendo il pensiero critico, la creatività e l'autonomia degli studenti. La presenza di personale docente qualificato e motivato, unita a un ambiente scolastico accogliente e stimolante, contribuisce a creare un'esperienza educativa positiva e significativa.

Inoltre, la scuola pone grande attenzione all’inclusione, garantendo l’accesso e la partecipazione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro esigenze specifiche. L’accessibilità strutturale, con l’ingresso e il parcheggio dedicati, dimostra un impegno concreto verso l’uguaglianza e l’inclusione sociale. Si consiglia vivamente di visitare il liceo e di parlare con il personale per avere un’idea più precisa dell’ambiente scolastico e delle opportunità offerte.

Go up