Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini" - Trento, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Corso 3 Novembre 1918, 46, 38122 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461912007.
Sito web: diocesitn.it
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini"
Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini"
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini" rappresenta una realtà di spicco nel panorama formativo delle Scienze Religiose a Trento. Questa prestigiosa istituzione si dedica alla formazione avanzata in ambito teologico e religioso, seguendo la filosofia ermeneutica e l'approccio critico alla fede sviluppati dal famoso pensatore Romano Guardini. L'offerta formativa è pensata per coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze nel campo delle Scienze della Fede, con un focus particolare sul rapporto tra tradizione biblica, dottrina cattolica e contesto contemporaneo.
Ubicazione e Contatti
L'Istituto si trova a Trento, in provincia di Trento, un'area geografica ricca di tradizioni culturali e religiose. L'indirizzo preciso è: Corso 3 Novembre 1918, 46, nella città di Trento (TN), Italia. Questa posizione centrale permette agli studenti di usufruire sia del calore delle tradizioni locali che del dinamismo culturale della città. Per ulteriori informazioni o per programmare una visita, è possibile contattare l'Istituto telefonicamente al numero 0461912007, cliccando sul link fornito. Per consultare le pagine informative ufficiali e scoprire l'offerta formativa completa, si può accedere al sito web dedicato all'istituto tramite l'URL: diocesitn.it.
Caratteristiche e Specializzazioni
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Romano Guardini" si distingue per la sua specifica indirizzo formativo, focalizzato sull'eredità intellettuale di Romano Guardini, figura cardinale nel mondo delle Scienze Religiose. L'offerta formativa si articola principalmente attorno alla Scuola, offrendo percorsi di studi di livello universitario (come previsto dagli Istituti di Scienze Religiose), adatti per laureati o per coloro che intendono intraprendere un percorso di specializzazione nel campo teologico-cattolico. L'istituto promuove un metodo di studio che valorizza la ricerca accademica, la capacità critica e la profonda riflessione sulle questioni di fede, etica e rapporto tra religione e mondo moderno.
Le attività didattiche spaziano da corsi magistrali, seminari approfonditi, a tesi di laurea e ricerca scientifica. L'obiettivo è formare figure professionali capaci di operare nel campo ecclesiastico, nella pastorale, nell'insegnamento (in ambito religioso o nelle scuole cattoliche) o nell'animazione culturale, in grado di affrontare le sfide contemporanee con una solida base teologica e una sensibile capacità interpretativa.
Informazioni Utili e Accessibilità
Per coloro che sono interessati a frequentare l'Istituto o semplicemente a visitarlo, è importante conoscere le informazioni pratiche disponibili. Si consiglia di consultare periodicamente il sito web ufficiale per verificare la disponibilità dei corsi, scaricare materiale informativo, leggere le news e contattare direttamente il responsabile o la segreteria per eventuali dubbi specifici. L'indirizzo email del contatto specifico non è fornito, pertanto è consigliabile utilizzare il numero telefonico o il modulo di contatto eventualmente presente sul sito web.
Ottimo accorgimento organizzativo è la accessibilità del luogo per tutti. L'Istituto è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, permettendo a persone con mobilità ridotta di accedere facilmente alle aree interne. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, offrendo comodità ai visitatori disabili. Questo impegno per l'inclusività è un aspetto da apprezzare, specialmente per chi necessita di supporto pratico per spostamenti e visite istituzionali. È sempre opportuno verificare queste informazioni via telefono o sul sito web, dato che le condizioni specifiche potrebbero variare.
Rilevanza e Recensioni
L'Istituto Guardini non è solo un centro formativo, ma anche un punto di riferimento per la comunità cattolica locale e regionale, offrendo un contributo significativo alla riflessione teologica e alla promozione della cultura della fede. Le attività extracurricolari, come le pubblicazioni, gli incontri pubblici e le collaborazioni con altre realtà ecclesiali, ne ampliano ulteriormente l'impatto e la rilevanza.
La media delle opinioni su Google My Business è un indicatore utile, pur se limitato, della percezione pubblica. L'Istituto ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, la cui valutazione media è 5/5. Sebbene il numero di recensioni sia ancora basso, la valutazione massima suggerisce un elevato grado di soddisfazione da parte di studenti o visitatori che ne hanno avuto esperienza. Questo è un dato da considerare, pur sempre consigliando una verifica approfondita attraverso fonti primarie come il sito web o colloqui diretti con il personale dell'Istituto.