Amici Della Scuola Dell' Infanzia Di Tuenno - Tuenno, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Guglielmo Marconi, 2, 38019 Tuenno TN, Italia.
Telefono: 0463451238.
Specialità: Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Amici Della Scuola Dell' Infanzia Di Tuenno
Amici Della Scuola Dell'Infanzia Di Tuenno
L'Amici Della Scuola Dell'Infanzia Di Tuenno rappresenta un punto di riferimento per la didattica infantile nella zona di Tuenno, provincia di Trento. Si tratta di un istituto pubblico dedicato prevalentemente agli bambini dai tre agli sei anni di età, età fondamentale per lo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. L'offerta formativa segue i programmi scolastici regionali e nazionali, fornendo una base solida per l'avviamento all'apprendimento e alla socializzazione. L'enfasi è posta sulla creazione di un ambiente educativo stimolante, sicuro e accogliente, dove i piccoli studenti possono esplorare il mondo con curiosità e vivacità.
Ubicazione e Contatti
L'istituto si trova nel comune di Tuenno, in Trentino, regione nota per il suo paesaggio montano e la qualità della vita. L'indirizzo preciso è Via Guglielmo Marconi, 2, 38019 Tuenno TN, Italia. Questa posizione, pur essendo caratterizzata da un contesto prevalentemente urbano ma limitrofo alla natura, offre comodità ai genitori e un contesto di studio stabile per gli alunni. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la scuola telefonicamente al numero 0463451238. L'ente gestore è la Scuola pubblica, garantendo un'offerta formativa di qualità conforme alle normative statali. Attualmente, non è disponibile una pagina web specifica dedicata alla scuola, quindi il contatto telefonico rimane il principale canale di comunicazione diretta con l'istituto.
Caratteristiche Principali
L'Amici Della Scuola Dell'Infanzia si distingue per alcune caratteristiche fondamentali che fanno della scuola un luogo di eccellenza nell'infanzia. In primo luogo, l'accessibilità è una priorità. La struttura è stata progettata e attrezzata per essere accessibile in sedia a rotelle, permettendo a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, di muoversi liberamente all'interno dell'edificio e di partecipare appieno alle attività didattiche. Questo aspetto è estremamente importante per garantire l'inclusività e l'uguaglianza di opportunità. Un'altra caratteristica da non sottovalutare è il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, collocato direttamente presso l'entrata della scuola. Questo servizio è fondamentale per i genitori che utilizzano sedia a rotelle o hanno disabili a bordo, agevolando l'accesso e la partenza/arrivo dei piccoli frequentatori. L'attenzione per le persone con disabilità si estende anche alle toilette, le quali sono state adattate per garantire un servizio completo e confortevole per tutti. Questa attenzione alla diversità e all'inclusività è un aspetto distintivo che merita menzione specifica.
Attività e Ambiente
L'offerta formativa dell'Amici Della Scuola Dell'Infanzia di Tuenno coinvolge diversi aspetti educativi fondamentali. La scuola promuove attivamente lo sviluppo della lingua italiana e delle capacità comunicative, sia attraverso l'ascolto che attraverso l'espressione orale. L'apprendimento guidato è strutturato per favorire l'acquisizione di concetti base in matematica, come il riconoscimento di forme, numeri e relazioni semplici. L'educazione motoria è essenziale per lo sviluppo del controllo del corpo e delle abitudini igieniche, integrate nell'ambiente quotidiano della scuola. L'arte e l'educazione estetica hanno un ruolo importante, stimolando la creatività attraverso attività come il disegno, la manipolazione di materiali e l'esposizione a immagini. L'educazione alla musicalità arricchisce ulteriormente il percorso, permettendo ai bambini di scoprire il piacere del ritmo e del suono. Non si possono sottovalutare le attività psicomotrici, fondamentali per la rilevanza delle capacità espressive e relazionali. L'ambiente è caratterizzato da un clima di accoglienza e collaborazione, dove educatori e alunni costruiscono insieme un percorso educativo completo e significativo.
Valutazione
Attualmente, l'Amici Della Scuola Dell'Infanzia Di Tuenno non ha ricevuto recensioni da parte dei suoi utenti sul portale Google My Business. Questo vuol dire che la comunità o i genitori frequentatori non hanno ancora condiviso la loro esperienza pubblicamente online. Di conseguenza, non è possibile trarre alcuna conclusione sulla soddisfazione o sulla qualità del servizio basandosi sulle opinioni espresse pubblicamente. Tuttavia, dato che si tratta di una scuola pubblica di Tuenno con un'offerta specifica e caratteristiche ben definite come l'accessibilità, la valutazione complessiva dovrebbe basarsi sull'efficacia del suo progetto educativo e sull'organizzazione interna. La mancanza di recensioni potrebbe essere dovuta a diversi fattori, come la recente apertura, la dimensione della comunità locale, o un atteggiamento organizzativo che non incoraggia le valutazioni online. È importante notare che il media delle opinioni, calcolato su un numero potenzialmente nullo o molto basso di recensioni, risulta essere di 0/5. Ciò non necessariamente riflette la qualità reale del servizio, ma è un dato oggettivo da tenere presente nell'eventuale valutazione comprensiva.
Consigli per le Famiglie
Per le famiglie interessate all'Amici Della Scuola Dell'Infanzia Di Tuenno, è fondamentale seguire una procedura ufficiale e approfondita. Il consiglio più utile è di contattare direttamente l'istituto utilizzando il numero di telefono 0463451238. In questo modo, è possibile ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione, gli orari di apertura, il numero massimo di alunni ammessi, eventuali costi associati (sebbene per le scuole pubbliche gli oneri possano essere limitati o nulli) e le modalità di frequenza. È inoltre consigliabile prendere appuntamento per una visita guidata della struttura, che permetterà ai genitori di osservare l'ambiente, incontrare il personale docente e accuditore e familiarizzare con l'atmosfera educativa proposta. Durante la visita, è importante verificare personalmente lo stato di accessibilità a tutti i livelli e la conformità delle aree comuni e delle aule alle specifiche richieste per l'uso di sedia a rotelle. La scelta di una scuola è una decisione importante che richiede considerazioni attente sulle esigenze educative specifiche del bambino e sulle caratteristiche organizzative che meglio si adattano a queste esigenze. L'ambiente inclusivo, l'attenta scelta dei materiali e la professionalità del personale sono tutti fattori da valutare durante questo processo decisionale. La scuola, come punto di partenza fondamentale per l', merita una scelta accurata e informat a.