Scuola Giorgio Corradini - CAI SAT - Cles, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Doss di Pez, 22, 38023 Cles TN, Italia.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Giorgio Corradini - CAI SAT
Scuola Giorgio Corradini - CAI SAT
La Scuola Giorgio Corradini - CAI SAT, con sede in Via Doss di Pez, 22, 38023 Cles TN, Italia, è un'istituzione impegnata nell'insegnamento e nella promozione delle attività alpinistiche e montane. Questa scuola è un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa disciplina in modo serio e professionale.
Caratteristiche principali
- Specialità: Associazione / Organizzazione - La scuola si concentra sull'organizzazione e la gestione di attività alpinistiche e montane, offrendo sia corsi di formazione che esplorazioni guidate.
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle - La struttura mette a disposizione un parcheggio adatto per le automobili con spazio per la sedia a rotelle, rendendo l'accesso al centro più agevole per tutti.
Ubicazione e accessibilità
La scuola è situata in un luogo strategico che permette di accedere facilmente alle principali vette e sentieri della zona. La località di Cles, in Trentino Alto Adige, offre un ambiente naturale ideale per lo svolgimento di attività all'aperto.
Informazioni di riferimento
- Indirizzo: Via Doss di Pez, 22, 38023 Cles TN, Italia
- Telefono: Non disponibile
- Pagina web: Non disponibile
Opinioni e feedback
Non essendo disponibili recensioni specifiche di questa scuola, è impossibile fornire una valutazione basata su feedback degli utenti. Tuttavia, la reputazione della CAI nelle attività alpinistiche e montane suggerisce che la Scuola Giorgio Corradini sia in grado di offrire un servizio di qualità.
La Scuola Giorgio Corradini - CAI SAT rappresenta un'opportunità per coloro che desiderano immergersi nell'avventura alpina in modo responsabile e informato. Con un focus sulle specialità e un'attenzione per l'accessibilità, questa scuola si distingue come un punto di riferimento per le attività montane.