Castello della Magione - Poggibonsi, Provincia di Siena

Indirizzo: Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi SI, Italia.
Telefono: 0577935330.
Sito web: ordo-militiae-templi.org
Specialità: Castello, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 266 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello della Magione

Castello della Magione Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello della Magione

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 10:30–11:30

Castello della Magione: Un Viaggio nel Tempo e nella Storia

Per chi desidera immergersi in un'atmosfera suggestiva e scoprire un pezzo di storia italiana, il Castello della Magione rappresenta una meta imperdibile. Situato nella pittoresca Località Castello Della Magione, 1, 53036 Poggibonsi SI, Italia, questo imponente castello offre un'esperienza unica, unendo la maestosità architettonica al fascino di un luogo ricco di tradizioni e di leggende.

Storia e Caratteristiche del Castello

La storia del Castello della Magione affonda le sue radici nel XII secolo, quando fu costruito da Castelvecchio, signore di Siena. Nel corso dei secoli, il castello è stato ampliato e modificato da diverse famiglie nobiliari, tra cui i Conti di Castelfiorentino e i Medici. Oggi, il castello conserva ancora oggi molte delle sue caratteristiche originali, come le torri, le mura merlate e le sale affrescate. La sua struttura, in gran parte risalente al XIV e XV secolo, è un esempio notevole di architettura militare medievale e rinascimentale. L'edificio è circondato da un ampio parco, ideale per passeggiate e momenti di relax. Il Castello, con la sua posizione strategica, ha svolto un ruolo importante nella storia della regione, fungendo da fortezza e residenza nobiliare.

Attività e Servizi

Il Castello della Magione offre una vasta gamma di attività per tutte le età. È un'importante Attrazione turistica che attira visitatori da tutta Italia e dall'estero. All'interno del castello sono allestite diverse mostre temporanee che presentano opere d'arte, reperti storici e manufatti legati alla storia della regione. Organizzazioni culturali e associazioni locali propongono regolarmente eventi, concerti e spettacoli all'aperto, che animano il castello durante tutto l'anno. Per i più piccoli, sono previsti laboratori didattici e attività ludiche, che permettono ai bambini di scoprire la storia del castello in modo divertente e coinvolgente. Inoltre, il castello ospita un centro culturale che offre corsi di arte, musica e teatro. Un aspetto fondamentale da sottolineare è l'accessibilità del sito. Il Castello è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di visitare questo luogo straordinario.

Informazioni Pratiche

Il Castello della Magione è aperto al pubblico tutti i giorni, ad eccezione di Natale e del 1° gennaio. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione e degli eventi in programma. Si consiglia di consultare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate sugli orari e sui prezzi dei biglietti. Per i visitatori interessati, è disponibile un servizio di audioguida che racconta la storia del castello e dei suoi abitanti. Il personale del castello è sempre disponibile a fornire informazioni e assistenza ai visitatori. L'ambiente circostante offre numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta, come il trekking, il ciclismo e l'equitazione.

Recensioni e Opinioni

Il Castello della Magione riceve ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, l'azienda ha 266 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. Le recensioni lodano la bellezza del castello, la ricchezza della sua storia e la qualità delle mostre e degli eventi in programma. Molti visitatori sottolineano l'importanza dell'accessibilità del sito, che lo rende fruibile anche da persone con disabilità motorie. Si consiglia di leggere le recensioni online per avere un'idea più precisa dell'esperienza che si può vivere al Castello della Magione. La positività generale delle recensioni testimonia il successo di questa importante Chiesa cattolica e attrazione turistica.

Dati di Interesse Aggiuntivi

  • Adatto ai bambini
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle

In conclusione, il Castello della Magione rappresenta una tappa obbligata per chi visita la Toscana e desidera scoprire un luogo ricco di storia, arte e cultura. La sua posizione strategica, la sua architettura imponente e la sua accessibilità lo rendono una meta ideale per famiglie, appassionati di storia e visitatori con disabilità. Un'esperienza indimenticabile che vi lascerà a lungo nel cuore.

Go up