IRAS Istituto Rodigino di Assistenza Sociale - Rovigo, Provincia di Rovigo
Indirizzo: Via Giro Giacomo, 3, 45100 Rovigo RO, Italia.
Telefono: 0425427111.
Sito web: irasrovigo.it
Specialità: Casa di riposo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di IRAS Istituto Rodigino di Assistenza Sociale
IRAS Istituto Rodigino: Una guida completa al centro di assistenza residenziale
L'IRAS Istituto Rodigino, o più specificatamente l'IRAS di Rovigo, rappresenta un punto di riferimento importante nell'ambito dei servizi sociali della città di Rovigo, in provincia di Rovigo, Veneto. Questa istituzione si dedica con passione all'assistenza e al supporto di anziani e persone in situazioni di fragilità, offrendo una gamma di servizi pensati per garantire un'adeguata qualità della vita e un accoglienza personalizzata. La sua sede è ubicata in Via Giro Giacomo, 3, 45100 Rovigo (RO), in una posizione facilmente raggiungibile sia dai residenti della città che da visitatori che intendono approfondire le sue attività o visitare la struttura.
Un servizio essenziale per la comunità
L'Istituto Rodigino di Assistenza Sociale si inserisce nell'ampia rete di strutture pubbliche e private che operano sul territorio italiano per il sostegno dei più deboli. Fondata con l'obiettivo primario di offrire un'assistenza qualificata, l'IRAS si è progressivamente specializzata nell'area della Casa di riposo, ovvero di case protette dedicate principalmente agli anziani che necessitano di cure continue, supervisione e supporto nella quotidianità. Il concetto di residenza assistita è alla base della sua missione, cercando di equilibrare l'autonomia personale dei residenti con l'assistenza necessaria per garantire il loro benessere fisico, emotivo e sociale.
L'offerta formativa e assistenziale dell'IRAS si concentra sul soddisfacimento di bisogni fondamentali: cura delle persone, promozione della salute, mantenimento delle attività sociali e culturali, e gestione delle eventuali problematiche comportamentali che possono sorgere. L'equipe multidisciplinare, composta da infermieri, assistenti sociali, educatori, personale amministrativo e altri professionali, lavora in sinergia per elaborare piani personalizzati che rispondano alle specifiche esigenze di ogni ospite. L'attenzione alla persona è un elemento distintivo che caratterizza il lavoro dell'istituto.
Ubicazione e accessibilità
La struttura si trova a Rovigo, un'importante città della provincia del Veneto, situata sull'omonimo fiume e con una ricca storia industriale e culturale. La posizione geografica di Rovigo permette di raggiungere facilmente la Lombardia a nord, l'Emilia-Romagna ad est e il Friuli-Venezia Giulia a ovest, rendendo la città un hub strategico per un'ampia area. La sede dell'IRAS di Rovigo si trova specificamente in Via Giro Giacomo, 3, un'area probabilmente ben collegata all'interno della città.
Un aspetto da non sottovalutare è l'accessibilità della struttura a tutte le persone, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche. L'accessibilità in sedia a rotelle è garantita sia all'ingresso che al parcheggio. Questo è un dato di notevole importanza, poiché permette a ospiti, familiari e personale di agevolare le visite e le spostamenti. La progettazione delle aree esterne, inclusi i servizi igienici e le zone comuni, dovrebbe essere pensata per accogliere le persone con mobilità ridotta, offrendo loro un senso di comfort e normalità.
Contatti e informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni, prenotazioni o visite guidate è possibile contattare l'IRAS di Rovigo telefonicamente. Il numero di telefono è 0425427111. Questo è il canale consigliato per ottenere informazioni specifiche sulle disponibilità dei posti, le caratteristiche delle camere, i costi associati ai servizi (che potrebbero essere soggetti a contributi a seconda della condizione economica e della tipologia di servizio richiesto), le procedure amministrative necessarie per l'admissione e altro ancora. È sempre opportuno verificare la validità del numero di telefono prima di chiamare.
L'istituto ha una propria pagina web dedicata, raggiungibile all'indirizzo irasrovigo.it. Il sito web ufficiale è una risorsa preziosa per chi desidera approfondire la conoscenza dell'organizzazione, delle sue filosofie educative e assistenziali, delle attività culturali e ricreative messe in atto per i residenti, e per scaricare eventualmente modulistica o pubblicazioni informative. È anche lo spazio virtuale dove poter rimanere aggiornati sulle iniziative della struttura e, in alcuni casi, prenotare alcune visite o informazioni. Si consiglia di consultare periodicamente il sito web per ricevere le ultime notizie.
Opinioni e valutazione
Per avere un'idea più concreta dell'esperienza vissuta presso l'IRAS di Rovigo, è fondamentale consultare le opinioni e le recensioni pubblicate su piattaforme online. Questo istituto è presente su Google My Business, una delle principali piattaforme di riferimento per la pubblicità di aziende e servizi locali. Sulla sua pagina Google, l'IRAS Istituto Rodigino di Assistenza Sociale ha ricevuto un totale di 18 recensioni da parte di utenti che hanno interagito con la struttura, i suoi dipendenti o i suoi ospiti. La valutazione media complessiva ottenuta dalle recensioni è di 3.7 su 5. Questo punteggio, pur non essendo esaltante, rappresenta comunque un giudizio di fiducia per l'istituto, suggerendo che la maggior parte degli utenti ha avuto esperienze positive o accettabili.
Le recensioni, pur essendo un indicatore utile, dovrebbero essere interpretate con moderazione. Ogni esperienza personale è unica e legata a circostanze specifiche. Tuttavia, un numero consistente di recensioni con una media positiva (soprattutto considerando che un punteggio sotto la media è di solito visto con scetticismo) può essere un buon punto di partenza per valutare l' affidabilità e la qualità dei servizi offerti. Si consiglia di leggere attentamente le singole recensioni per comprendere eventuali aspetti specifici menzionati dagli utenti.
Caratteristiche principali
Ecco un breve riepilogo delle caratteristiche principali che contraddistingue l'IRAS Istituto Rodigino di Assistenza Sociale:
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipologia di assistenza | Specializzazione in case di riposo e residenze assistite per anziani |
Ubicazione | Rovigo, provincia di Rovigo, Veneto, Italia |
Indirizzo | Via Giro Giacomo, 3, 45100 Rovigo (RO) |
Telefono | 0425427111 |
Website | http://www.irasrovigo.it/ |
Accessibilità | Entrata e parcheggio accessibili in sedia a rotelle |
Recensioni su Google | 18 recensioni con media 3.7/5 |
Perché considerare l'IRAS
Se si sta cercando un'opzione di assistenza residenziale per sé o per un familiare, l'IRAS di Rovigo merita una valutazione attenta. La sua posizione a Rovigo offre il comfort di un contesto urbano con servizi a portata di mano, ma allo stesso tempo un ambiente più tranquillo rispetto a grandi città. L'attenzione all'accessibilità è un aspetto positivo che garantisce che le esigenze di persone con mobilità limitata siano attivamente considerate nell'organizzazione della struttura.
La presenza di un sito web e di recensioni online permette di avere un contatto diretto e di consultare informazioni aggiornate. È consigliabile, prima di prendere una decisione definitiva, organizzare una visita alla struttura, magari accompagnati da un familiare o da un consulente di settore. Una visita permette di valutare personalmente le condizioni delle camere, le aree comuni, il personale e l'ambiente generale, ponendo domande dirette all'istituto sui servizi offerti, le routine quotidiane e le possibilità di partecipazione alle attività. L'assistenza personalizzata è un altro elemento cruciale da valutare: è importante che la struttura sappia adattarsi alle esigenze specifiche di ogni ospite.
In conclusione, l'Istituto Rodigino di Assistenza Sociale, attraverso la sua sede di Rovigo, offre un servizio di Casa di riposo con un focus sull'assistenza e sul benessere dei suoi ospiti. Con i contatti forniti e le informazioni disponibili sia sul sito web che sulle recensioni, è possibile iniziare una ricerca approfondita per determinare se questo è il tipo di ambiente in cui si sentirebbe a proprio agio e che possa soddisfare le esigenze specifiche legate alla cura e al sostegno necessari.
Approfondimenti e considerazioni finali
Oltre alle mansioni fondamentali di cura e gestione della vita quotidiana, molte strutture come l'IRAS organizzano programmi ricreativi per stimolare la socializzazione, offrono servizi odontoiatrici e di fisioterapia e collaborano con famiglie e caregiver esterni. È importante che un istituto come questo mantenga una forte connessione con la comunità locale, promuovendo eventi, offrendo supporto sociale e partecipando attivamente alla vita culturale e civile della città di Rovigo.
Il tema dell'assistenza agli anziani è diventato cruciale in molte società occidentali a causa dell'invecchiamento della popolazione. Strutture come l'IRAS di Rovigo svolgono un ruolo essenziale nel sistema dei servizi sociali, contribuendo a garantire che gli anziani possano trascorrere gli anni della loro vita in un ambiente sicuro, accogliente e dove le loro necessità vengono attivamente soddisfatte. La scelta del luogo in cui trascorrere gli ultimi anni della propria vita è una decisione di grande importanza, che deve essere presa con informazioni complete e considerando sia i bisogni pratici che le esigenze personali e sociali.