La casa di Fossemò - Montesilvano, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via dei Marsi, 3, 65015 Montesilvano PE, Italia.

Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di La casa di Fossemò

La casa di Fossemò Via dei Marsi, 3, 65015 Montesilvano PE, Italia

Descrizione di La casa di Fossemò

La casa di Fossemò rappresenta un istituto di istruzione superiore situato nella regione degli Appennini abruzzesi, precisamente nella frazione di Montesilvano, nell'area capoufficio di Pescara. Questa struttura educativa si erge tra le verdi colline che caratterizzano il territorio abruzzese, offrendo agli studenti un ambiente di studio che fonde tradizione accademica con la bellezza del paesaggio locale. La scuola si presenta come un polo formativo serio e qualificato, focalizzato sul raggiungimento degli obiettivi formativi individuali dei propri studenti attraverso un programma didattico attento e competente.

Indirizzo: Via dei Marsi, 3, 65015 Montesilvano PE, Italia.

Ubicazione e Accessibilità

L'ubicazione di La casa di Fossemò è un elemento di notevole importanza per gli studenti, i loro familiari e chiunque intenda visitarne le installazioni. Situato nella provincia di Pescara, precisamente a Montesilvano, il Centro si trova in una posizione strategica che offre sia facilità d'accesso grazie alla sua posizione lungo la Via dei Marsi, arteria principale della zona, sia una cornice naturalistica unica. Gli studenti frequentanti o provenienti da altre città potrebbero apprezzare la tranquillità e la concentrazione che un contesto come Montesilvano può offrire.

È particolarmente importante sottolineare le eccellenze organizzative riguardanti l'accessibilità fisica. La casa di Fossemò ha implementato misure attente per garantire un accesso universale a tutti i visitatori, studenti e personale scolastico. L'edificio principale è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale per favorire l'inclusività e garantire che tutti possano muoversi liberamente all'interno delle strutture. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che offre comodità e facilità d'uso a chi necessita di queste attrezzature. Questi dettagli dimostrano un impegno profondo verso l'accoglienza di tutti, riflettendo valori moderni di inclusività e pari opportunità nell'ambiente educativo.

Caratteristiche e Specialità

L'offerta formativa di La casa di Fossemò è incentrata sulla Scuola superiore, un ambito cruciale per la formazione di giovani talenti. Il Centro si dedica con passione a fornire una didattica di alta qualità, bilanciando le esigenze accademiche con un ambiente di vita sereno e stimolante. Le attività educative sono progettate per affiancare lo studente nel suo percorso di crescita, aiutandolo a sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche capacità sociali e relazionali fondamentali per il futuro.

I programmi didattici sono pensati per essere flessibili e personalizzati, riconoscendo che ogni studente ha bisogni e stili di apprendimento unici. L'attenzione ai dettagli nell'organizzazione delle lezioni e nella gestione delle risorse umane contribuisce a creare un ambiente di studio efficiente e concentrato sugli obiettivi formativi. La scuola valorizza la partecipazione attiva degli studenti, incoraggiando la loro curiosità e il loro impegno verso lo studio.

Informazioni Utili per i Potenziali Studenti

Chi sta considerando La casa di Fossemò come scuola di riferimento deve essere a conoscenza di vari aspetti pratici per valutare se il Centro è la scelta giusta. Prima di tutto, è essenziale pianificare una visita alle strutture. Contattare il numero di telefono (sebbene non specificato, è possibile richiederlo tramite altri canali di contatto disponibili) è il primo passo per organizzare un tour della scuola e avere informazioni dirette dal personale. Durante la visita, è opportuno osservare sia gli spazi didattici che quelli comuni, verificare le dotazioni tecnologiche e l'atmosfera complessiva dell'istituto.

È anche importante chiedersi se il programma formativo proposto corrisponde alle aspirazioni e alle esigenze specifiche del candidato. Che si tratti di una preparazione universitaria specifica, di una qualifica professionale o di un percorso più generico di orientamento, è cruciale che gli studenti abbiano certezza che la scuola offra la giusta base acquisendo informazioni sulle certificazioni rilasciate e sulle possibilità di continuare gli studi presso enti più elevati. Un altro fattore chiave riguarda le dimensioni della classe e il rapporto studente-docente, aspetto che può influenzare significativamente l'ambiente di apprendimento.

Per quanto riguarda l'alloggio, se gli studenti provengono da diverse località, è bene chiedere informazioni sulle opzioni disponibili. La casa di Fossemò potrebbe offrire residenze studentesche o collaborare con strutture esterne. Le questioni logistiche, come orari, trasporti e servizi aggiuntivi (come le mense o le palestre), sono altrettanto importanti per una transizione serena all'istituto. Infine, è consigliabile verificare la dotazione tecnologica della scuola, la disponibilità di laboratori specializzati e l'adozione di tecnologie didattiche innovative, aspetti che potrebbero influenzare l'esperienza di studio. Tutto questo aiuterà a formare una valutazione completa del Centro e a determinare se è la scelta ideale per lo sviluppo formativo personale.

Opinioni e Feedback

Un elemento importante nella scelta di un istituto di istruzione è la percezione pubblica e l'esperienza vissuta dagli studenti e dai loro genitori. Al momento, La casa di Fossemò non ha ricevuto alcuna recensione su Google My Business, il principale motore di ricerca per le valutazioni locali. Questo significa che non sono presenti al momento opinioni espresse pubblicamente dagli utenti che hanno frequentato la scuola in passato.

L'assenza di recensioni non necessariamente indica una qualità scolastica inferiore, anzi, potrebbe rivelarsi una fase iniziale per la scuola, che ha appena iniziato ad apparire su piattaforme di questo tipo. Potrebbe anche significare che gli studenti e i genitori non hanno ancora condiviso le loro esperienze online o che la scuola riceve poche visite da parte del pubblico generale. È pertanto consigliabile cercare informazioni attraverso altri canali, come i siti web ufficiali, social media, riviste dedicate all'istruzione o tramite contatti diretti con il personale scolastico.

Sebbene la media delle opinioni calcolata su Google My Business sia indicata come 0/5, questa valutazione è basata esclusivamente sulle recensioni presenti (in questo caso, nessuna). Il punteggio medio non ha quindi alcun significato statistico o comparativo con istituti che hanno ricevuto feedback. È importante ricordare che le opinioni sono un riflesso parziale della percezione pubblica, e che la qualità di un'istituto di istruzione superiore può essere valutata attraverso canali più specifici e approfonditi, come i risultati accademici ufficiali, le certificazioni ottenute o le testimonianze formali rilasciate dalla scuola stessa.

Go up