Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Via Cortese Vinicio, 1, 88100 Catanzaro CZ, Italia.
Telefono: 096184252.

Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Altalene, Bagni pubblici, Campo da basket, Scivoli, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Adatto per feste di compleanno per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco giochi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 115 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa Via Cortese Vinicio, 1, 88100 Catanzaro CZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa

  • Lunedì: 06:30–23
  • Martedì: 06:30–23
  • Mercoledì: 06:30–23
  • Giovedì: 06:30–23
  • Venerdì: 06:30–23
  • Sabato: 06:30–23
  • Domenica: 06:30–23

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa

Il Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa, situato in Via Cortese Vinicio 1 a Catanzaro, è un'importante attrazione per coloro che amano la natura e la scoperta della biodiversità mediterranea. Questo parco è dedicato alla memoria del dottor Michele Traversa, un appassionato di flora e fauna mediterranee.

Il parco offre un'ampia gamma di attività e attrazioni per tutti, dai più piccoli ai più grandi. Tra le specialità del parco, si possono citare aree dedicate all'osservazione degli animali, sentieri escursionistici, altalene e giochi per bambini, aree picnic, un campo da basket e persino una zona dedicata agli scivoli. L'accessibilità è un aspetto importante, con spazi dedicati alle sedie a rotelle e un parcheggio riservato.

Il parco è particolarmente adatto per le famiglie con bambini, offrendo un'ampia gamma di attività all'aperto per un'esperienza di giardinaggio divertente e educativa. È anche un luogo ideale per organizzare feste di compleanno per bambini grazie alle varie attrazioni e spazi dedicati.

Il parco è stato recensito positivamente da molti visitatori, che lo hanno descritto come 'eccezionale' e 'ben curato'. Tra le opinioni, molti hanno apprezzato la grande varietà di animali presenti e la bellezza del sito. È evidente che il Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa offre un'esperienza unica e coinvolgente per tutti coloro che lo visitano.

Il parco ha ottenuto un punteggio di 4,5 stelle su 5 su Google My Business, basato su 115 recensioni. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione generale dei visitatori e la reputazione del parco come luogo all'aperto ideale per famiglie e amanti della natura.

👍 Recensioni di Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Davide I.
5/5

Un parco veramente eccezionale!
Grande e ben curato. Ci sono andato perché ne parlavano bene ed effettivamente è vero. Bellissimi gli animali presenti al suo interno.
Lo consiglio vivamente.
Lascio in allegato qualche scatto.

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Fabio F.
5/5

Il Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro rappresenta molto più di un semplice spazio verde: è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove la natura si intreccia con la cultura e la storia, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza multisensoriale e formativa.

Un Polmone Verde nel Cuore della Città
Vivere in una grande città spesso significa confrontarsi con l’assenza di spazi naturali, ma questo parco dimostra come un’area verde ben progettata possa trasformarsi in un’oasi di benessere. Qui, le piante mediterranee, le passeggiate tra i sentieri e le aree relax contribuiscono non solo a migliorare la qualità dell’aria e a ridurre lo stress, ma anche a rafforzare il legame con il territorio. L’importanza del verde in un contesto urbano risiede proprio nella sua capacità di ristabilire un equilibrio tra il progresso e la natura, offrendo momenti di pausa e riflessione nel trambusto quotidiano.

Storia e Identità: La Miniera di Barite
Uno degli aspetti più affascinanti del parco è la presenza di una dismessa miniera di barite, testimone silenzioso di un passato industriale che ha contribuito a plasmare l’economia locale. Questo sito, integrato in un percorso naturalistico, permette di fare un salto indietro nel tempo e di riflettere sulle trasformazioni del territorio: da area di sfruttamento delle risorse naturali a spazio di rigenerazione ecologica e culturale. La miniera non è solo un’attrazione storica, ma diventa un elemento narrativo che arricchisce la conoscenza delle radici del territorio.

Tradizione e Dinamismo: L’Ippodromo
Il parco ospita anche un moderno centro ippico, che si integra perfettamente con la dimensione naturale dell’area. L’ippodromo, con la sua atmosfera vibrante e dinamica, è il luogo dove la tradizione dell’equitazione incontra le esigenze di una vita urbana attiva. Le attività sportive che vi si svolgono, unite alla possibilità di godere di spazi aperti e ben curati, sottolineano come la cultura del movimento e dello sport sia fondamentale per un benessere complessivo, capace di coinvolgere tutte le fasce d’età.

Natura Protetta e Arte Urbana
Il parco non si limita a esibire la sua ricca vegetazione e i suoi sentieri naturalistici: è anche un palcoscenico per la tutela della fauna locale, con zone dedicate al recupero e alla conservazione degli animali selvatici. Questa attenzione ecologica si sposa con una vibrante offerta artistica, resa evidente dalle innumerevoli installazioni di street art disseminate lungo i percorsi. Queste opere, realizzate da artisti provenienti da tutta Italia, trasformano il parco in una galleria d’arte a cielo aperto, dove il dialogo tra tradizione e innovazione crea uno scenario sorprendente e stimolante.

Conclusioni
Il Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro è un esempio concreto di come la natura, la storia e l’arte possano convivere e arricchirsi a vicenda in un contesto urbano. Qui, il verde diventa strumento di rigenerazione, capace di far emergere l’identità di un territorio e di offrire un’esperienza che va ben oltre il semplice svago. Vivere in una città dotata di un simile polmone ecologico significa poter respirare, imparare e lasciarsi ispirare ogni giorno da una realtà in continua evoluzione.

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Lydia M.
1/5

IL parco è molto bello ed è tenuto bene,tranne nella zona nord all'uscita del Ciaccio tutta la zona che costeggia la via Pio decimo,da poco hanno tagliato l'erba malamente e non hanno pulito,passeggiando nella suddetta strada si può notare spazzatura e non è certo un bel vedere.Sicuramente è la gente che sporca,ma una volta che si pulisce bisogna farlo bene E qualche telecamera non guasterebbe

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Serafina B.
2/5

Tenuto abbastanza bene. Ci sono diversi giochi per i più piccoli. Diversi campi da gioco: basket, calcio, pallavolo, ping-pong, etc Bagno allegato ed inaccessibile.

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
GiòGió
5/5

Utilizzare il termine "biodiversità" mi sembra un po' forzato, lo definirei più un parco urbano, nonostante la presenza di alcune specie animali (gufi, falchi, oche, anatre).
Credo sia particolarmente adatto per i bambini in quanto sono presenti diverse aree munite di giostrine, c'è anche una piccola pista go-kart adatta per i più piccini.
Purtroppo la vista dei raccordi stradali e dell'ospedale non permette di isolarsi perfettamente in mezzo alla natura ma rimane comunque un posto molto bello con tanto verde, un prato molto grande dove è stato davvero rilassante sdraiarsi e pranzare.
È presente un area ristoro davvero molto comoda (i bagni del parco che si trovano nelle vicinanze lasciano un po' a desiderare).
Oltre per chi vuole stare a contatto con la natura, è un posto perfetto per chi vuole fare attività fisica dato che sono presenti dei canestri e una rete da pallavolo, essendo così grande è possibile anche fare jogging.

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Emma S.
4/5

Uno spazio meraviglioso in città, un parco dove passeggiare, fare sport, scoprire. Peccato vedere gli uccelli e i rapaci nelle voliere, mi auguro siano lì solo per il periodo del recupero. Merita una visita il museo delle armi, alla reception persone molto gentili, preparate e disponibili.

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Lis
5/5

Parco bellissimo e curato nei piccoli dettagli. Localizzato nel centro di Catanzaro e facilmente raggiungibile con la macchina e a piedi. All'interno ci sono molte statue interessanti con le descrizioni, molti giochini per bambini e inoltre molti animali tra cui pavoni, anatre, aquile, gufi e molti altri. All'interno del parco è presente anche un bar che offre sia panini che pizza. È un posto ideale se si vuole passare una giornata tranquilla e rilassante ma anche se si vuole fare sport in mezzo alla totale natura.

Parco della Biodiversità Mediterranea Michele Traversa - Catanzaro, Provincia di Catanzaro
Switchi D.
5/5

Un luogo in cui rigenerare mente e corpo. Potrai scegliere di passeggiare e ammirare opere di artisti internazionali, fare attività grazie all'area attrezzi e percorrere la zona sterrata per vivere in pieno contatto con la natura

Go up