Università Degli Studi Di Bergamo Ingegneria Ed A - Dalmine, Provincia di Bergamo
Indirizzo: 24044 Dalmine BG, Italia.
Telefono: 0352052077.
Sito web: unibg.it
Specialità: Università, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Università Degli Studi Di Bergamo Ingegneria Ed A
⏰ Orario di apertura di Università Degli Studi Di Bergamo Ingegneria Ed A
- Lunedì: 07:30–20:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 07:30–20:30
- Giovedì: 07:30–20:30
- Venerdì: 07:30–20:30
- Sabato: 07:30–13:30
- Domenica: Chiuso
Università degli Studi di Bergamo â Dipartimento di Ingegneria dellâAmbiente e del Territorio (DAte) a Dalmine
LâUniversità degli Studi di Bergamo, con una solida tradizione accademica e unâattenzione costante allâinnovazione, offre unâampia gamma di corsi di laurea e post-laurea in diversi settori. Tra le sue sedi principali, si distingue particolarmente il Dipartimento di Ingegneria dellâAmbiente e del Territorio (DAte), situato a Dalmine (Bergamo). Questa struttura rappresenta un punto di riferimento per la formazione di ingegneri specializzati nella gestione sostenibile del territorio, nella protezione dellâambiente e nello sviluppo di tecnologie innovative per lâefficienza energetica e la resilienza delle infrastrutture.
Posizione e Contatti
Lâindirizzo fisico del DAte a Dalmine è: Indirizzo: 24044 Dalmine BG, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 0352052077. Inoltre, è disponibile il Sito web: unibg.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui corsi, il personale docente, le attività di ricerca e le modalità di iscrizione.
Specializzazioni e Corsi di Studio
Il DAte offre una vasta gamma di Specialità : Università , Scuola, ciascuna progettata per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro e contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio. Tra le principali aree di studio, si possono citare:
\n
- Ingegneria dellâAmbiente: focalizzata sulla valutazione e la gestione dellâimpatto ambientale, la prevenzione dellâinquinamento e la promozione di pratiche sostenibili.
- Ingegneria del Territorio: dedicata alla pianificazione, alla gestione e alla valorizzazione del territorio, con particolare attenzione alla sicurezza sismica, alla gestione delle risorse idriche e alla mobilità sostenibile.
- Ingegneria Energetica: incentrata sullo sviluppo di tecnologie per lâefficienza energetica, la produzione di energia rinnovabile e la gestione intelligente delle reti energetiche.
- Geomatica: che combina competenze di cartografia, sistemi informativi geografici (GIS) e rilievi topografici per la gestione del territorio e la rappresentazione spaziale dei dati.
I corsi di laurea sono strutturati per garantire unâeducazione completa e multidisciplinare, integrando conoscenze teoriche con esperienze pratiche e laboratoriali. LâUniversità promuove attivamente la collaborazione con aziende e istituzioni del territorio, offrendo agli studenti opportunità di stage e di ricerca.
Servizi e AccessibilitÃ
Il DAte è dotato di altri dati di interesse che lo rendono un ambiente di studio ideale per gli studenti. Lâingresso al dipartimento è accessibile in sedia a rotelle, garantendo lâinclusione di tutti gli studenti. Sono inoltre disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare lâaccesso al campus.
Opinioni e Valutazioni
LâUniversità degli Studi di Bergamo, e in particolare il DAte a Dalmine, gode di ottime opinioni da parte degli studenti e dei docenti. Attualmente, lâazienda ha 13 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni: 4.5/5. Queste recensioni testimoniano la qualità dellâofferta formativa, lâattenzione al benessere degli studenti e lâambiente di lavoro stimolante e collaborativo. Gli studenti apprezzano in particolare il rapporto qualità -prezzo, la competenza del corpo docente e le opportunità di carriera offerte dallâUniversità .
Il Dipartimento si distingue per la sua forte vocazione alla ricerca, con unâampia gamma di progetti di ricerca in corso in collaborazione con enti pubblici e privati. La ricerca scientifica è un elemento fondamentale dellâattività del DAte, che contribuisce allo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni innovative per la gestione sostenibile del territorio e la tutela dellâambiente. LâUniversità investe costantemente in infrastrutture e attrezzature allâavanguardia per supportare le attività di ricerca e didattica.