Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via S. Giorgio, 19, 24122 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035238849.
Sito web: isrec.it
Specialità: Biblioteca, Archivio.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea
⏰ Orario di apertura di Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea
- Lunedì: 09–12:30, 13:30–17
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–12:30, 13:30–17
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea
Introduzione
L'Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea è un importante istituzione culturale con sede a Bergamo, in Italia. L'istituto si dedica allo studio e alla promozione della storia della Resistenza italiana e del periodo contemporaneo, attraverso ricerche, pubblicazioni e attività educative.
Ubicazione e Contatti
L'istituto è situato in un'ottima posizione, con un'ampia disponibilità di parcheggio nelle vicinanze. La struttura si trova in Via San Giorgio 19, 24122 Bergamo BG, Italia. Per info e visite, è possibile chiamare il numero di telefono 035238849 oppure visitare il sito web ufficiale isrec.it.
Specialità e Servizi
- Biblioteca: L'istituto possiede una ampia biblioteca specializzata in storia della Resistenza e dell'età contemporanea, con una vasta collezione di libri, periodici e documenti di archivio.
- Archivio: L'archivio dell'istituto contiene migliaia di documenti originali riguardanti la Resistenza e il periodo successivo, accessibili per ricerche e studi.
Opinioni e Recensioni
L'Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea ha ricevuto recensioni molto positive. Secondo le valutazioni su Google My Business, l'istituto ha ottenuto una media di 5 stelle su 5, basata su 3 recensioni.
Conclusion
In conclusione, l'Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza e Dell'Età Contemporanea è un centro di eccellenza per lo studio e la promozione della storia italiana. Con una ricca biblioteca e un archivio di documenti unici, offre risorse preziose sia per gli studiosi che per il pubblico in generale. La sua posizione centrale a Bergamo e i servizi offerti lo rendono un'ottima scelta per chi desidera approfondire questo periodo storico.