Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Salita Filippo Manci, 8, 38122 Trento TN, Italia.

Specialità: Ponte.

Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ponte Cornicchio

Ponte Cornicchio Salita Filippo Manci, 8, 38122 Trento TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Ponte Cornicchio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ponte Cornicchio rappresenta un punto di riferimento storico e paesaggistico di Trento, un'opera di ingegneria e bellezza che collega due zone della città con una passeggiata piacevole e suggestiva. L'indirizzo preciso del ponte è Salita Filippo Manci, 8, 38122 Trento TN, Italia. Sebbene non disponga di un numero di telefono esposto pubblicamente e il sito web non sia attualmente attivo, l'importanza di questo luogo lo rende facilmente accessibile e conosciuto dai residenti e dai visitatori.

Caratteristiche e Storia del Ponte

Costruito alla fine del XIX secolo, durante il periodo in cui Trento faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico, Ponte Cornicchio è un ponte in pietra di notevole importanza storica. La sua architettura riflette lo stile dell'epoca, con una struttura robusta e solida che ne garantisce la stabilità nel corso degli anni. La sua posizione strategica lo rende un elemento chiave nella connessione tra Mesiano, la zona universitaria con il suo parcheggio multipiano, e il parco lungo il fiume Fersina. La sua lunghezza e la sua forma consentono di godere di una vista panoramica sulla città e sulla campagna circostante, offrendo un percorso ideale per una passeggiata rilassante.

Posizione e Accessibilità

Il ponte si trova in una zona facilmente raggiungibile e ben servita. L'accesso a Ponte Cornicchio è garantito da Salita Filippo Manci, una strada che conduce direttamente al monumento. Da Mesiano, è possibile raggiungere il ponte a piedi o in bicicletta, percorrendo un percorso di circa 2 chilometri lungo il fiume Fersina. Questa passeggiata offre la possibilità di ammirare un paesaggio naturale suggestivo e di godere dell'aria fresca. La vicinanza al parcheggio multipiano dell'Università di Trento lo rende particolarmente comodo per chi proviene da fuori città o per chi desidera evitare il traffico. La sua posizione lo rende un punto di partenza ideale per esplorare diverse aree di Trento, contribuendo a creare un percorso di scoperta del territorio.

Informazioni Utili per i Visitatori

  • Tipologia: Ponte in pietra.
  • Periodo di Costruzione: Fine del XIX secolo (epoca Austro-Ungarica).
  • Ubicazione: Trento, Salita Filippo Manci, 8.
  • Distanza da Mesiano: Circa 2 km (percorso pedonale o ciclabile lungo il fiume Fersina).
  • Accessibilità: Facile raggiungimento da Mesiano e da altre zone di Trento.
  • Servizi: Nessun servizio specifico presente sul ponte (panchine, illuminazione, ecc.).

Ponte Cornicchio non è semplicemente un elemento architettonico; rappresenta un simbolo di connettività e di passaggio tra diverse realtà urbane. La sua presenza contribuisce a definire l'identità di Trento, unendo la storia, la cultura e il paesaggio. La sua struttura in pietra testimonia la maestria degli ingegneri dell'epoca, mentre la sua posizione strategica lo rende un punto di riferimento per i residenti e i turisti. La sua vicinanza al parco lungo il Fersina lo rende un luogo ideale per un momento di relax e di contatto con la natura.

La possibilità di creare una passerella pedonale di circa 300 metri che conduca all'orrido di Ponte Alto rappresenta un'idea promettente per valorizzare ulteriormente il ponte e il suo contesto circostante. Questo collegamento permetterebbe di estendere la passeggiata lungo il Fersina, offrendo nuove prospettive panoramiche e facilitando l'accesso a un'area naturalistica di grande interesse. La manutenzione e la cura del ponte sono fondamentali per preservarne la bellezza e la funzionalità nel corso del tempo, garantendo che possa continuare a essere un punto di riferimento per le generazioni future.

Ponte Cornicchio è un luogo da scoprire, da ammirare e da vivere. La sua storia, la sua architettura e la sua posizione lo rendono un'esperienza unica per chi lo visita. Che si tratti di una passeggiata mattutina, di una gita in bicicletta o di una semplice sosta per ammirare il panorama, il ponte offre sempre un'occasione per immergersi nella bellezza di Trento e del suo territorio. La sua importanza va oltre la mera funzionalità; è un pezzo di storia e un simbolo della città.

👍 Recensioni di Ponte Cornicchio

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Fabio
4/5

Prolungamento della passeggiata lungo Fersina, mette in comunicazione Mesiano (parcheggio multipiano dell’Universita’) con il parco lungo Fersina ( circa2 km di camminata). 5 stelle se viene creata la
Passerella pedonale di circa 300 metri per accedere all’orrido di Ponte Alto.

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Franco B.
5/5

È un bel ponte costruito verso la fine del 1800 quando la città di TRENTO apparteneva all'impero Austroungarico.Comodo per passeggiare in tranquillità.

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Nadia M.
5/5

Si è un ponte di pietra antico e sotto una datata centrLe elettrica. Da Mesiano verso Trento e viceversa è un bellissima passeggita

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Giulio M.
4/5

Un ponte antico e caratteristico, in prossimità di un passaggio pedonale molto diretto, che in pochi minuti collega l'università di ingegneria con il centro di Trento.

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Paolo B.
3/5

Presumo sia uno dei più vecchi ponti della zona. Ottimo inizio di passeggiata.

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Lidia
5/5

La magia di questo piccolo angolo incastonato nella città, non ha pari.

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Ornella R.
5/5

Piacevole passeggiata mattina da mesiano verso il lavoro

Ponte Cornicchio - Trento, Provincia autonoma di Trento
Aleksandra M.
4/5

Ponte come ponte. Bella vista ma se non lo vedete non perdete tanto 😊

Go up