Sovrana Consolatrice dei Mesti - Sonico, Provincia di Brescia

Indirizzo: Str. per Val Malga, 25048 Sonico BS, Italia.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Sovrana Consolatrice dei Mesti

Sovrana Consolatrice dei Mesti Str. per Val Malga, 25048 Sonico BS, Italia

Sovrana Consolatrice dei Mesti

La Sovrana Consolatrice dei Mesti è un luogo di culto situato nella splendida località di Sonico, nella provincia di Brescia, in Italia. L'edificio si trova lungo la strada per Val Malga, al numero civico 25048.

Questo gioiello architettonico è caratterizzato da una bellezza unica e da un'atmosfera di profonda spiritualità. La struttura è aperta al pubblico per celebrare rituali religiosi e per consentire ai fedeli di abbracciare la propria fede in un ambiente sereno e accogliente.

L'edificio, costruito con cura e dedicato alla devozione, offre una panoramica unica dello spirito religioso nella regione. La Sovrana Consolatrice dei Mesti offre una varietà di servizi religiosi, tra cui celebrazioni, cerimonie e ritiri spirituali. I visitatori sono invitati a partecipare ai servizi religiosi o a pregare silenziosamente nel luogo.

La struttura dispone anche di un'ampia area esterna, ideale per passeggiate rilassanti e per la contemplazione della natura circostante. La Sovrana Consolatrice dei Mesti è un luogo ideale per coloro che cercano un rifugio spirituale e un punto di incontro per la comunità religiosa locale.

Il luogo di culto si distingue per la sua bellezza architettonica e la sua importanza religiosa. La struttura è amministrata e gestita con cura, assicurando ai visitatori un'esperienza unica e gratificante.

Per ulteriori informazioni su orari di apertura, eventi speciali o attività, è possibile consultare il sito web ufficiale o contattare direttamente la struttura. La Sovrana Consolatrice dei Mesti è un tesoro spirituale che merita di essere visitato e apprezzato da tutti coloro che sono interessati alla spiritualità e alla bellezza architettonica.

Go up