Parrocchia S. Bartolomeo - Sordio, Provincia di Lodi
Indirizzo: Via Enrico Berlinguer, 14, 26858 Sordio LO, Italia.
Telefono: 029810264.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Parrocchia S. Bartolomeo
⏰ Orario di apertura di Parrocchia S. Bartolomeo
- Lunedì: 15:30–18:30
- Martedì: 15:30–18:30
- Mercoledì: 15:30–18:30
- Giovedì: 15:30–18:30
- Venerdì: 15:30–18:30
- Sabato: 15:30–18:30
- Domenica: 15:30–18:30
Parrocchia S. Bartolomeo
Ubicada en Via Enrico Berlinguer, 14, 26858 Sordio LO, Italia, la Parrocchia S. Bartolomeo es una importante institución religiosa en la zona.
Características
La parrocchia ofrece una serie di servizi alla comunità locale, tra cui la celebrazione delle messa, i sacramenti e le attività religiose. La chiesa stessa è molto bella e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Especialità
La Parrocchia S. Bartolomeo si distingue per la sua attività religiosa e la sua comunità di fedeli. La chiesa è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile allo stesso modo.
Informazioni utili
Per visitare la parrocchia è possibile contattarla al numero di telefono 029810264. La parrocchia è anche presente su Internet, ma non è stata possibile trovare un sito web ufficiale.
Opinioni
La parrocchia ha una media delle opinioni di 3,9/5 su Google My Business, con 34 recensioni. Le opinioni sono generalmente positive, con molti visitatori che elogiano la bellezza della chiesa e la gentilezza della comunità di fedeli.
Alcuni visitatori hanno anche notato la possibilità di partecipare a serate speciali, come la serata latina con il pito, che è stata descritta come una bella serata con la possibilità di ballare e di aspettare l'ingresso gratuito.
La parrocchia è considerata la più piccola delle Bresso, ma rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Per visitare la parrocchia è possibile partecipare al viaggio domenicale, che è stato descritto come un'esperienza unica e gratificante.
La parrocchia è anche stata descritta come un luogo di pace e di rifugio, dove la gente può trovare consolo e speranza.