Liceo Linguistico ed Economico Sociale “T. Mamiani” Pesaro - Sede Campus - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Nanterre, 1, 61122 Pesaro PU, Italia.
Telefono: 072132662.
Sito web: liceomamianipesaro.edu.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo Linguistico ed Economico Sociale “T. Mamiani” Pesaro - Sede Campus

Liceo Linguistico ed Economico Sociale “T. Mamiani” Pesaro - Sede Campus Via Nanterre, 1, 61122 Pesaro PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Linguistico ed Economico Sociale “T. Mamiani” Pesaro - Sede Campus

  • Lunedì: 07:45–14:30
  • Martedì: 07:45–14:30
  • Mercoledì: 07:45–17
  • Giovedì: 07:45–14:30
  • Venerdì: 07:45–17
  • Sabato: 07:45–14:30
  • Domenica: Chiuso

Liceo Linguistico ed Economico Sociale "T. Mamiani" a Pesaro

Il Liceo Linguistico ed Economico Sociale "T. Mamiani" di Pesaro rappresenta un istituto di scuola superiore di notevole rilevanza nell'ambito dell'offerta formativa regionale. Questa struttura educativa si articola nell'organizzazione della Sede Campus, un'area progettata per favorire un apprendimento moderno e integrato, combinando le classiche vocazioni linguistiche e umanistiche con solide basi economiche e sociali.

Ubicazione e Contatti

L'istituto si trova nella città di Pesaro, nel territorio della Regione Marche. La sua sede principale è ubicata in Via Nanterre, 1, 61122 Pesaro PU, Italia. Per informazioni o assistenza, è possibile contattare la segreteria scolastica telefonicamente tramite il numero 072132662. L'indirizzo web istituzionale è raggiungibile al seguente link: www.liceomamianipesaro.edu.it. Questo canale online è fondamentale per consultare l'agenda scolastica, scaricare modulistica, rimanere aggiornati sugli eventi e contattare la scuola.

Caratteristiche e Offerta Formativa

Il Liceo Mamiani propone un percorso di studi completo che si concentra sulla preparazione degli studenti per affrontare le sfide contemporanee. L'offerta formativa è incentrata sugli indirizzi di Liceo Linguistico, Economico e Sociale, combinando competenze linguistiche solide, una comprensione approfondita delle economie e delle strutture sociali, oltre a una solida base scientifica necessaria per lo sviluppo personale e professionale.

Queste aree di specializzazione sono integrate tra loro, permettendo agli studenti di sviluppare un profilo culturale multidisciplinare. I programmi includono:

  • Lingue straniere: insegnamento approfondito di almeno tre lingue con metodologie innovative.
  • Economia e Sociologia: analisi delle strutture sociali, delle economie locali e globali, e dei sistemi politici.
  • Scienze Umane e Sociali: studio della psicologia, della storia, della filosofia e della letteratura.
  • Competenze informatiche: utilizzo di strumenti digitali e piattaforme didattiche moderne.

Caratteristiche della Sede Campus

La Sede Campus è progettata per essere un ambiente di apprendimento moderno e stimolante. Si presenta come un polo formativo avanzato, con spazi adeguate per lezioni frontali, aule informatiche equipaggiate, biblioteche ben fornite, laboratori didattici interattivi, sale riunioni e ampie aree comuni dedicate al networking e allo studio di gruppo. L'architettura della struttura favorisce l'interazione tra studenti e docenti, promuovendo un ambiente educativo dinamico.

L'attenzione alla didattica moderna è ulteriormente sottolineata dall'implementazione di metodologie didattiche innovative, come:

  • Apprendimento basato sui progetti: coinvolgimento attivo degli studenti in attività pratiche.
  • Utilizzo della tecnologia: piattaforme e software educativi per un apprendimento personalizzato.
  • Didattica comparativa: possibilità di scambi studenteschi, collaborazioni con istituzioni estere e stage.

Informazioni Aggiuntive e Raccomandazioni

Per coloro che si interessano all'istituto, è consigliabile approfondire le diverse opzioni di studio disponibili (indirizzi Liceo Linguistico, Economico e Sociale) e verificare i requisiti di accesso alle classi prime. È altamente raccomandabile consultare il sito web ufficiale per:

  • Scaricare i depliant e i documenti informativi
  • Verificare le date e le procedure d'iscrizione
  • Ricevere informazioni sui programmi specifici
  • Contattare direttamente la segreteria per dubbi specifici

Le attività extracurricolari, i laboratori specializzati, i programmi di mentorship e le risorse digitali offerti dalla scuola sono elementi chiave per arricchire l'esperienza educativa. L'istituto valorizza la preparazione linguistica, una solida base scientifica e una prospettiva economica-sociale, preparando gli studenti sia per gli esami di maturità che per percorsi universitari o professionali nel campo delle relazioni internazionali, dell'amministrazione, della comunicazione, della finanza e delle scienze sociali.

Accessibilità

Un aspetto da non sottovalutare è l'accessibilità della struttura. Il Liceo Mamiani ha implementato misure per garantire un accesso universale a tutti gli studenti, inclusi coloro che utilizzano carrozzine. La Sede Campus è progettata con:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: i percorsi interni sono studiati per essere facilmente navigabili.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: sono disponibili posti auto specifici per persone con disabilità.

Opinioni e Feedback

Attualmente, l'istituto non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business. Il feedback organico sulle attività didattiche e sulla qualità dell'insegnamento proviene prevalentemente attraverso i canali ufficiali della scuola, i blog degli studenti e le relazioni della comunità educativa.

In conclusione, il Liceo Linguistico ed Economico Sociale "T. Mamiani" di Pesaro, con la sua Sede Campus, si presenta come un'istituto di livello elevato, focalizzato sull'educazione di qualità, sull'innovazione didattica e sull'inclusività. Attraverso un'offerta formativa completa e attrezzature moderne, si propone come un'opportunità educativa straordinaria per gli studenti che aspirano a una carriera nel campo delle lingue, delle economie, delle scienze sociali e delle comunicazioni internazionali.

Go up