Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU

Indirizzo: Località Castello della Pieve, 61040 Mercatello Sul Metauro PU, Italia.
Telefono: 3287299159.
Sito web: castellodellapieve.it
Specialità: Agriturismo, Hotel, Ristorante.

Opinioni: Questa azienda ha 335 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Castello della Pieve

Castello della Pieve: Un Tesoro Nascosto nel cuore delle Marche

Immerso nella tranquilla campagna marchigiana, il Castello della Pieve è un vero e proprio gioiello nascosto che incanta i visitatori con la sua magia e il suo fascino. Situato nella caratteristica località di Castello della Pieve, nel provincia di Pesaro e Urbino, questa oasi di pace e relax offre un'esperienza unica e indimenticabile.

Specialità: L'azienda propone un'ampia gamma di servizi che spaziano da agriturismo a hotel, passando per un ristorante che sa di autentico piacere. Ogni dettaglio è curato nel minimo per offrire ai suoi ospiti un'esperienza di alto livello.

Il Castello della Pieve è conosciuto per la sua ospitalità eccezionale, grazie al proprietario Bernardo che, con la sua simpatia e il suo entusiasmo, sa mettere a proprio agio chi lo incontra. Le camere, arredate con cura e comfort, offrono un'atmosfera di calore e accoglienza.

Opinioni: Con 335 recensioni su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.7/5, il Castello della Pieve ha dimostrato di essere una scelta ideale per chi cerca pace, relax e un'esperienza unica. Molti visitatori sottolineano come non si voglia mai lasciare questo luogo incantato, dove il tempo sembra fermarsi.

Tra i servizi offerti, il ristorante propone piatti tradizionali della regione, preparati con prodotti di altissima qualità e genuini. Un'esperienza che sa di autentica Marche.

Contatti: Per info e prenotazioni non esitare a contattare il Castello della Pieve al numero 3287299159 o visitare il loro sito ufficiale castellodellapieve.it. Indirizzo: Località Castello della Pieve, 61040 Mercatello Sul Metauro PU, Italia.

👍 Recensioni di Castello della Pieve

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
Stefano S.
5/5

Per chi viene qui c'è solo un problema, non te ne vorresti mai andare.
Pace, serenità e la sensazione di essere in un posto magico, fuori dal tempo.
Bernardo eccezionale, sembra un'amico ritrovato dopo tanto tempo, ti mette subito a tuo agio ed è simpaticissimo.
Non ci sono parole per convincervi a venire qui, provatelo.
Attenzione, qui si viene per la pace e per rilassarsi ed in questo, è il top.
Un caro abbraccio.
Stefano e Ludovico

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
Vlady P.
5/5

Posto incantevole, personale accogliente. Bravi tutto lo staff dal titolare Bernardo a sua figlia e la dipendente Paola. Tutti sempre sorridenti e disponibili alle esigenze degli ospiti. Fortunatamente c'è gente che crede ancora nel lavoro che svolge non ritenendolo solo una fonte di guadagno.

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
soniabB5008TK

posto meraviglioso a dir poco ! le foto del sito rispecchiano a pieno l'agriturismo Castello della Pieve. Un piccolo borgo/castello situato nella completa tranquillità delle colline Marchigiane; la gentilezza, ospitalità dei titolari ti fa sentire a casa. l'accuratezza nell'arredamento delle camere, della sala da pranzo e delle zone comuni, ti riporta ai tempi del medioevo, niente è lasciato al caso.|ECCEZZIONALE e dir poco . Lo consigliamo

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
Luca M.
5/5

Il luogo è suggestivo, un minuscolo borgo medievale con le curatissime case in pietra ed un panorama spettacolare sulle colline circostanti era vallata dove scorre il Metauro.
Dopo avere seguito le accurate indicazioni ricevute via mail, siamo stati accolti da Bernardo disponibilissimo e chiaramente appassionato e orgoglioso della sua attività. Si alloggia nelle case in pietra del villaggio, ove si decise l'esilio di Dante da Firenze, e si entra subito in una atmosfera sospesa. La torre, la chiesetta, lo spazio antistante la reception dove si fa colazione (e si pranza e cena) sotto un Acero/Platano e di fronte ad una panorama meraviglioso. Mercatello sul Metauro è laggiù a poca distanza mentre dal borgo si possono seguire sentieri che si portano nei boschi dove si alternano delle radure luminose.
Lo consigliamo e non solo per un weekend, è una base ideale per visitare questa parte delle Marche tutta da scoprire e, perché
no magari spingendosi fino al mare, per una visita a Pescara o Fano, non mancando, ovviamente Urbino!

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
Stefano M.
5/5

Uno dei soggiorni più belli della mia vita. Da celiaco sono stato coccolato con il cibo: cosa rara. Il borgo e il castello sono qualcosa di romantico e incredibile che ti fanno credere di essere nel 1200, la sera verso le 18 c'è un'atmosfera magica. Il proprietario Bernardo è una persona eccezionale, simpatico, presente e alla mano.
Non vedo l'ora di tornarci quando farà caldo e si potrà usare la piscina: a presto!

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
Sabina S.
5/5

È stata un esperienza fantastica
E un luogo meraviglioso dove il tempo si è fermato arrivi e ti metti in pausa ,solo la vista panoramica di fa scaricare tutta la tensione della città
Gestito dal sig Bernardo con aiuto della sig Paola
Due persone meravigliose sempre disponibili sorridenti
Ottima cucina
Pulizia impeccabile
Vivamente consigliato se vuoi fermarti e ritrovare te stesso

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
Sonia S.
5/5

Abbiamo avuto una bellissima esperienza in questo posto meraviglioso. E' stato come entrare in un posto magico , in un luogo del passato .Abbiamo cenato, ottima la cucina e il servizio . Il titolare e il personale persone attente ai piccoli dettagli e sempre disponibili .Ci ritorneremo senza dubbio

Castello della Pieve - Mercatello Sul Metauro, PU
aleghi G.
5/5

Luogo veramente bello e suggestivo, ringraziamo Bernardo per l'accoglienza, l'attenzione, la disponibilità alle nostre necessità e per le belle chiacchierate. Ottime anche le cene e le colazioni con prodotti di qualità. Un caro saluto. Alessia e Pietro

Go up