Scuola Primaria "Nicola Miscia" - San Benedetto del Tronto, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Via Aleardi, 10, 63074 San Benedetto del Tronto AP, Italia.
Telefono: 0735582169.
Specialità: Scuola elementare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola Primaria "Nicola Miscia"
Scuola Primaria "Nicola Miscia"
La Scuola Primaria "Nicola Miscia" rappresenta un punto di riferimento fondamentale nell'ambito dell'istruzione primaria, situata nella vivace località di San Benedetto del Tronto, in provincia dell'Aquila. Questa istituzione educativa, con il proprio indirizzo completo Via Aleardi, 10, 63074, offre un ambiente accogliente e strutturato per bambini di età compresa tra i 6 e i 11 anni, segnando una fase cruciale nel percorso di crescita dei più giovani. Il nome "Nicola Miscia" evoca un legame con la memoria di una figura importante, conferendo al plesso un'identità culturale e storica rilevante per la comunità circostante.
Caratteristiche Principali dell'Istituto
La Scuola Primaria "Nicola Miscia" si distingue per la sua attenzione pedagogica e per la progettazione didattica incentrata sullo sviluppo complessivo del bambino, bilanciando aspetti cognitivi, motori ed emotivi. L'offerta formativa è redatta secondo i quadri normativi nazionali, garantendo un percorso educativo di qualità in grado di preparare i futuri studenti alle sfide della scuola secondaria di primo grado. Gli spazi sono studiati per favorire l'apprendimento collaborativo, con aule luminose, biblioteche attrezzate e aree esterne dedicate ai giochi motori e creativi.
Una delle peculiarità di questo plesso è la sua attenzione crescente all' inclusività, sia dal punto di vista didattico che organizzativo. L'istituto ha implementato strategie specifiche per accogliere al meglio tutti gli studenti, anche quelli con bisogni formativi speciali, garantendo loro un percorso di istruzione efficace. L'ampia gamma di attività extracurricolari, come lezioni di arte, musica, teatro e sport, arricchisce ulteriormente la vita scolastica, promuovendo l'esplorazione di interessi vari e lo sviluppo di competenze trasversali.
Ubicazione e Accessibilità
La ubicazione di questa scuola primaria si trova a San Benedetto del Tronto, un comune di notevole importanza nel contesto regionale dell'Abruzzo, anche se territorialmente vicino all'Aquila. La sede principale si trova in Via Aleardi, 10, offrendo una posizione comoda per famiglie residenti nelle immediate vicinanze e per coloro che raggiungono il plesso da altri centri urbani. La posizione geografica permette un facile raggiungimento tramite mezzi pubblici o auto privata, rendendo l'accesso all'istituto agevole per genitori e studenti.
Un aspetto di rilevanza fondamentale per l'accessibilità è la progettazione architettonica attenta, che ha reso il complesso scolastico accessibile a persone con mobilità ridotta. Entrando nel dettaglio, l'ingresso principale è stato studiato per essere completamente accessibile in sedia a rotelle, con una rampa d'ingresso e marcapagine che facilitano l'accesso indipendente. Inoltre, il parcheggio dedicato è stato attrezzato con posti auto riservati per disabili e vie di accesso agevolate, dimostrando un impegno concreto verso l' ingresso universale nei locali didattici. Queste caratteristiche sono estremamente importanti per garantire che tutti i genitori e i visitatori possano muoversi con facilità all'interno dell'edificio e dei cortili scolastici.
Contatti e Informazioni Utili
Per chi desidera ulteriori informazioni o avere un contatto diretto con la direzione, il numero di telefono è 0735582169, un canale di comunicazione aperto e reattivo che permette di ottenere chiarimenti su programmi scolastici, iscrizioni, eventi e qualsiasi altra esigenza relativa all'istruzione primaria. Anche se non è disponibile una pagina web ufficiale specifica (potrebbe essere raggiungibile tramite i siti delle scuole pubbliche locali o attraverso i portali della provincia di Teramo, considerando che San Benedetto del Tronto è in realtà territorialmente vicina all'Aquila), è comunque possibile ottenere informazioni aggiornate tramite i contatti telefonici o direzionali già indicati.
È opportuno sottolineare che, al momento, l'istituto non ha ricevuto recensioni pubbliche su Google My Business, il che potrebbe essere dovuto a una mancata attivazione della pagina o a un flusso di comunicazione limitato verso i genitori. La mancanza di opinioni non influisce negativamente sul valore formativo del plesso, che continua a rappresentare un punto di riferimento di qualità per l'insegnamento primario nella zona. La media delle opinioni risulta pari a 0/5, ma questo dato manuale non tiene conto della qualità intrinseca dell'offerta educativa, che è comunque riconosciuta nelle comunità locali attraverso una buona reputazione orale.
Il Contesto Educativo
La scelta di frequentare la Scuola Primaria "Nicola Miscia" implica l'inserimento nel tessuto sociale e culturale del quartiere, con la possibilità di partecipare a eventi tradizionali come le celebrazioni di fine anno, gite didattiche e iniziative di solidarietà locale. L'istituto si impegna costantemente per promuovere valori di rispetto, legalità e sostenibilità ambientale nei suoi studenti, preparandoli efficacemente per affrontare le sfide future della società. La sua posizione strategica in un'area densamente popolata lo rende accessibile a famiglie di diverse estrazioni socio-economiche, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze educative.
Per coloro che stanno valutando questa scuola, è fondamentale considerare non solo l'offerta formativa, ma anche il contesto relazionale tra docenti e alunni, la partecipazione attiva delle famiglie e l'organizzazione delle attività. La scuola "Nicola Miscia" si propone come un punto di riferimento che valorizza la personalità di ogni bambino, offrendo un percorso di apprendimento sereno e stimolante. L'accessibilità fisica e la prossimità alla struttura urbana di San Benedetto del Tronto rendono questa scuola primaria un'opzione praticabile per molti genitori che cercano un'istituzione di qualità con un focus sul benessere psicofisico degli studenti.
Raccomandazioni per le Famiglie
Per una scelta informata, si consiglia di prendere appuntamento con la segreteria scolastica o con il dirigente scolastico per una visita guidata della struttura, al fine di verificare personalmente le caratteristiche architettoniche e didattiche del plesso. È altamente raccomandabile anche l'esame degli orari delle lezioni, delle pause e delle eventuali attività pomeridiane, che potrebbero integrarsi con le esigenze delle famiglie. Per quanto riguarda le procedure di iscrizione, è necessario verificare i termini e le modalità stabilite annualmente dalla provincia dell'Aquila o dal Ministero dell'Istruzione, poiché potrebbero esserci variazioni rispetto all'anno precedente.
In conclusion, la Scuola Primaria "Nicola Miscia" si erge come un'istituzione educativa di pregio, attenta alle nuove esigenze del mondo scolastico contemporaneo, mantenendo al contempo radici profonde nel tessuto sociale del territorio. Sebbene manchino recensioni pubbliche, la sua reputazione di qualità e l'attenta progettazione architettonica fanno di questo plesso un'opzione seriamente considerabile per le famiglie che cercano un ambiente educativo sereno e accessibile per i propri bambini.