Liceo Classico Scientifico Bonaventura Cavalieri - Verbania, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Indirizzo: Via Madonna di Campagna, 18, 28922 Verbania VB, Italia.
Telefono: 0323558802.
Sito web: liceocavalierivb.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo Classico Scientifico Bonaventura Cavalieri

Liceo Classico Scientifico Bonaventura Cavalieri

Il Liceo Classico Scientifico Bonaventura Cavalieri si trova a Verbania, in provincia di Varese, ed è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado. Questa scuola rappresenta un importante polo formativo per la comunità locale, offrendo percorsi educativi di eccellenza nella combinazione tra studi umanistici e scientifici. L'indirizzo preciso è Via Madonna di Campagna, 18, 28922 Verbania VB, Italia, rendendolo facilmente accessibile per studenti e famiglie della zona e delle aree limitrofe. È raggiungibile telefonicamente al numero 0323558802, e ulteriori informazioni dettagliate sono reperibili sul sito web ufficiale all'indirizzo liceocavalierivb.edu.it.

Caratteristiche e Indirizzo

L'istituto è situato nel comune di Verbania, nel cap 28922, in Via Madonna di Campagna, 18. Questa posizione strategica favorisce l'accesso sia da Verbania che da altre località delle Prealpi sud-orientali, tra cui Domodossola e Morbegno. La scuola è pubblica, garantendo un'offerta formativa accessibile a tutti gli studenti nell'area. Il Liceo Classico Scientifico è un modello di scuola superiore che unisce la tradizione classica, con approfondimenti in greco, latino e letteratura, alla rigida precisione dei studi scientifici, inclusa matematica, fisica e chimica. Questa doppia qualifica, Liceo Classico Scientifico, permette agli studenti di sviluppare una solida base culturale e scientifica, preparandoli efficacemente per l'Università o per percorsi professionali che richiedono una preparazione multidisciplinare.

Specialità e Dati di Interesse

La specialità principale del Cavalieri è la sua natura di Scuola superiore pubblica (Scuola pubblica). Si tratta di un istituto tecnico o liceale E' un Liceo Classico Scientifico, il che significa che combina la filosofia classica con una forte componente scientifica. I programmi didattici includono quindi:

  • Linguistica: studio approfondito del latino e del greco antichi
  • Letteratura: analisi di opere classiche e moderne
  • Matematica: curriculum completo e avanzato
  • Fisica e Chimica: insegnamento rigoroso delle scienze sperimentali
  • Storia e Filosofia: per una comprensione approfondita del contesto umanistico
  • Scienze motorie e Arte: completano il percorso educativo

Oltre alla formazione accademica, l'istituto svolge un ruolo sociale fondamentale, promuovendo l'inclusività e l'accesso all'istruzione di qualità. Una notevole considerazione è data alla accessibilità: il Liceo Cavalieri dispone di ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo che le strutture siano fruibili da persone con disabilità motorie. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, una utilissima informazione per gli studenti, i genitori o i visitatori con difficoltà di mobilità. Questo impegno per l'inclusività è un aspetto positivo della scuola che merita menzione specifica. La scuola non ha attualmente alcuna recensione pubblica disponibile su Google My Business, pertanto le informazioni sulle opinioni degli studenti o dei genitori non sono facilmente reperibili pubblicamente.

Recomandazioni e Informazioni Utili

Se stai cercando informazioni sul Liceo Classico Scientifico Bonaventura Cavalieri, ti consigliamo di:

Visita il Sito Web

Il modo più diretto per ottenere informazioni aggiornate riguardo ai programmi scolastici, al calendario delle prove d'esame, alle iniziative extracurricolari, al personale docente e alle normative interne è consultare il sito web ufficiale all'indirizzo liceocavalierivb.edu.it. Questo è l'hub primario per tutti i dettagli relativi all'istituto.

Contatti

Per ulteriori chiarimenti o per richiedere informazioni specifiche, non esitare a contattare il liceo tramite il numero di telefono 0323558802. È consigliabile chiamare durante gli orari di apertura amministrativa, solitamente dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00, per verificare la disponibilità del segreteria o del personale docente da parte del quale rivolgere le domande.

Verifica l'Accessibilità

Se ti rechi fisicamente sul posto, ricorda di sfruttare le infrastrutture dedicate all'accessibilità. L'ingresso e il parcheggio sono progettati per essere utilizzabili da chi utilizza la sedia a rotelle, garantendo che la visita o l'orientamento possano essere effettuati con facilità. Questo è un aspetto di grande importanza per tutti gli studenti e i visitatori.

Considerazione delle Opinioni

Attualmente, il Liceo non ha ricevuto recensioni pubbliche. Pur rappresentando un'informazione utile per valutare un'istituto, la mancanza di opinioni non deve essere interpretata come un indicatore negativo di qualità. La valutazione di un liceo va basata principalmente sulle informazioni ufficiali, sui curriculum didattici e sugli esiti degli studenti negli esami di maturità.

Alternatives

Se il Liceo Classico Scientifico non è la scelta ideale, potresti considerare di informarti anche sugli altri istituti di Verbania e provincia, come il Liceo Scientifico Galilei, il Liceo Linguistico e il Istituto Tecnico Industriale, per confrontare le offerte formative e gli indirizzi di studio disponibili.

In conclusione, il Liceo Classico Scientifico Bonaventura Cavalieri si presenta come un'opzione formativa di pregio a Verbania, offrendo un'educazione completa nella tradizione classica e scientifica, con un impegno notevole per l'accessibilità. Per approfondire, la consultazione del sito web e il contatto diretto sono le tue migliori strategie.

Go up