Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI" - Saluzzo, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Traversa del Quartiere, 2, 12037 Saluzzo CN, Italia.
Telefono: 017546662.
Sito web: istitutosoleribertoni.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI"

Caratteristiche dell'Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI"

L'Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI" si erge a Saluzzo, un comune della provincia della Cuneo in Piemonte, rappresentando un polo formativo di primaria importanza per la regione. Questa scuola superiore offre percorsi di studio di elevata qualità, progettati per fornire agli studenti sia una solida base teorica che competenze pratiche rilevanti per il mondo del lavoro. L'offerta formativa mira a formare giovani cittadini capaci di inserirsi con successo nel tessuto socio-economico locale e nazionale, promuovendo allo stesso tempo valori di responsabilità sociale ed etica professionale.

La struttura dell'istituto combina, in un unico edificio, diverse tipologie scolastiche, permettendo agli studenti di usufruire di un ambiente educativo integrato e ricco di risorse. Gli edifici e le aule sono attrezzati con tecnologie all'avanguardia, come laboratori informatici di ultima generazione, aule di lingue con sistemi audiovisivi avanzati, sale teatro per attività di espressione artistica e teatrale, e laboratori specializzati a seconda delle diverse discipline offerte. L'attenzione all'innovazione tecnologica e all'aula living è una delle peculiarità che contraddistingue l'"Istituto G. SOLERI", che si propone di offrire un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante.

Ubicazione e Accessibilità

L'indirizzo dell'Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI" è Traversa del Quartiere, 2, 12037 Saluzzo CN, Italia. Questa ubicazione strategica è facilmente raggiungibile sia per chi proviene da Saluzzo stesso che da altri centri limitrofi della provincia della Cuneo, favorendo un accesso agevole alla struttura educativa. L'area circostante l'istituto è ben servita dai mezzi pubblici, anche se è sempre opportuno verificare le linee di autobus o i bus scolastici attivi prima dell'inizio delle lezioni.

Un aspetto fondamentale per garantire un accesso universale alla scuola è la progettazione architettonica pensata per essere accessibile in sedia a rotelle. L'edificio è dotato di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle denominato "Scuola Inclusiva", situato comodamente vicino all'ingresso principale. Questo parcheggio è riservato esclusivamente ai veicoli con persone a bordo che necessitano di supporto, promuovendo un ambiente di accoglienza e pari opportunità per tutti gli studenti e i visitatori. L'attenzione per l'inclusività non si limita agli spazi esterni: all'interno, le scale principali sono state sostituite con ascensori o rampe d'impatto conforme alle normative. Inoltre, le aule sono facilmente raggiungibili da tutti, con sedute adatte alle diverse esigenze e accesso diretto ai servizi igienici adatti.

Il personale docente e ausiliario è formato per gestire eventuali esigenze particolari, garantendo che gli studenti con disabilità possano partecipare appieno alle attività didattiche e allo sviluppo personale. Questa attenzione all'inclusività rappresenta un pilastro fondamentale dell'organizzazione dell'Istituto "G. SOLERI", che si impegna costantemente per eliminare barriere fisiche e sociali nell'ambiente scolastico.

Especialidades e Formazione

L'Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI" offre una gamma di specialità dedicate all'istruzione secondaria di secondo grado, focalizzate sulla formazione generale e sulle professioni tecniche. Le principali specialità incluse nell'offerta formativa sono la Scuola superiore, che comprende diversi indirizzi classici, scientifici e tecnici, e la Scuola, che può riferirsi a percorsi più specifici o a istruzioni relative all'organizzazione della didattica stessa. L'obiettivo principale è fornire agli studenti una solida base educativa che li prepari sia per l'accesso all'università sia per l'inserimento diretto nel mondo del lavoro con competenze specifiche e certificazioni riconosciute.

La formazione tecnica è un aspetto distintivo di molti corsi offerti, che mirano a creare profili professionali qualificati per i bisogni del territorio. Ad esempio, potrebbero essere presenti indirizzi come Meccanica, Elettronica, Chimica, Agraria o Servizi Sociali, integrati con laboratori pratici dove gli studenti acquisiscono competenze manuali e tecniche. L'istituto promuove anche attività extracurricolari come progetti di alternanza scuola-lavoro, stage aziendali e collaborazioni con enti locali e associazioni professionali, per garantire un'esperienza formativa il più possibile vicina alle esigenze del mercato del lavoro. L'attenzione è alta anche verso lo sviluppo delle competenze trasversali, come la comunicazione, la problem-solving, la gestione del progetto e l'uso delle tecnologie digitali.

Il programma educativo è costantemente aggiornato per riflettere le tendenze attuali e le innovazioni nel campo della didattica e nella propria area di specializzazione. Ciò permette all'Istituto "G. SOLERI" di mantenere uno standard formativo elevato, riconosciuto sia a livello regionale che nazionale. La scelta di frequentare questo istituto può essere considerata un investimento sul futuro professionale degli studenti, grazie all'ampia preparazione teorica e pratica che ne deriva.

Informazioni e Contatti

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web istituzionale dedicato, raggiungibile tramite il link: istitutosoleribertoni.edu.it. Questo portale fornisce dettagli aggiornati su tutti gli aspetti organizzativi dell'istituto, tra cui le normative sulla didattica, le attività extracurricolari, le possibilità di borse di studio, i bandi di concorso per l'accesso alle classi prime e i contatti utili per studenti, genitori e personale docente. Il sito è progettato per essere user-friendly e completo, offrendo anche moduli online per la prenotazione di visite guidate o la richiesta di informazioni.

Per contattare direttamente l'Istituto di Istruzione Superiore "G. SOLERI", è disponibile il numero telefonico: 017546662. Questo recapito telefonico è solitamente utilizzato per colloqui di orientamento, informazioni sulle procedure amministrative o per prenotare colloqui con il personale docente. È importante verificare l'orario di ricevimento al momento del contatto per garantire che la chiamata sia effettuata nel momento opportuno. In caso di necessita, si può anche rivolgersi alla segreteria scolastica, responsabile della gestione delle pratiche amministrative e degli aspetti organizzativi della vita dell'istituto.

Genitori, studenti e cittadini interessati sono incoraggiati a visitare l'istituto di persona per avere un'idea diretta delle sue infrastrutture e dell'ambiente educativo che si propone di offrire. La partecipazione a eventi pubblici organizzati dall'istituto, come giorni della scuola, premiazioni o proiezioni cinematografiche, può essere un'occasione preziosa per comprendere appieno la filosofia educativa dell'"Istituto G. SOLERI" e le sue attività. Le persone che cercano un'istruzione di qualità, inclusiva e orientata al futuro sono vivamente invitate a esplorare le numerose possibilità offerte da questo prestigioso polo formativo di Saluzzo.

Go up