Comune di Erice - Erice, Libero consorzio comunale di Trapani
Indirizzo: Piazza della Loggia, 1, 91016 Erice TP, Italia.
Telefono: 0923502111.
Sito web: comune.erice.tp.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Comune di Erice
Comune di Erice: Un Tesoro Storico e Turistico della Sicilia
Il Comune di Erice è un vero e proprio gioiello situato nella provincia di Trapani, in Sicilia. Situato a una quota di 750 metri sul livello del mare, questo antico borgo medievale offre un viaggio nel tempo attraverso la sua ricca storia e le sue bellezze architettoniche.
Ubicazione e Caratteristiche
Il Comune di Erice si trova sulla sommità di una collina, e può essere raggiunto attraverso un'ascinta panoramica che parte da Trapani. Questo luogo è famoso per le sue stradine acciottolate, i vicoli stretti e le piazzette pittoresche che lo rendono unico e ineguagliabile.
Erice è ricco di storia e di culture che si sono succedute nel tempo, dalle origini fenicie ai romani, ai bizantini, agli arabi e, infine, ai normanni. Le testimonianze di queste varie culture sono visibili in tutto il paese, in particolare nei numerosi siti archeologici e nei monumenti.
Specialità e Attrattive Turistiche
- Le strutture medievali: tra queste, spiccano il Castello di Venus, il Palazzo Chiaramonte e la Cattedrale di San Giuseppe.
- I siti archeologici: tra questi, il Tempio di Venere e la Torre di San Giorgio.
- Le produzioni locali: Erice è famoso per la sua biscottiera e per il suo vino Marsala.
- Il panorama: la vista sulla costa occidentale della Sicilia e sullo Stretto di Sicilia è semplicemente mozzafiato.
Accessibilità e Servizi
Il Comune di Erice è accessibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ampio uso di marciapiedi e di rampe. Inoltre, è disponibile l'accesso ai servizi igienici per persone con disabilità.
Opinioni e Recensioni
Erice è apprezzato sia dai residenti locali che dai turisti, che lo considerano il luogo più turistico della zona. Le recensioni online sono per lo più positive, con una valutazione media di 3.8 su 5 su Google My Business. Molti visitatori elogiano la bellezza del paese, la sua architettura e la sua ricca storia culturale.
Un visitatore ha commentato: «Erice è di gran lunga il luogo più turistico della zona, amato sia dai trapanesi che dai turisti. È un borgo medievale molto caratteristico, ben conservato, con una storia antichissima e varia che risale anche ai fenici, come dimostrano i resti di un tempio dedicato alla dea della fecondità». Altri hanno apprezzato il continuo saliscendi di strade acciottolate, vialetti tortuosi, slarghi e piazzette, case di pietra, mura difensive, porte di accesso, torri e chiese.
Per chi cerca di visitare questo luogo, si consiglia di prenotare alloggi con anticipo, specialmente durante la stagione turistica. È anche consigliabile dedicare almeno un intero giorno alla visita del paese per poter apprezzare appieno la sua bellezza e la sua ricchezza culturale.
Contatti
Per qualsiasi informazione o richiesta, si può contattare il Comune di Erice:
- Indirizzo: Piazza della Loggia, 1, 91016 Erice TP, Italia.
- Telefono: 0923502111.
- Sito web: comune.erice.tp.it.