acquedotto romano di Mongiuffi Melia - Mongiuffi Melia, Città metropolitana di Messina
Indirizzo: 98030 Mongiuffi Melia ME, Italia.
Specialità: Museo.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di acquedotto romano di Mongiuffi Melia
L'acquedotto romano di Mongiuffi Melia è un antico sistema di irrigazione e distribuzione dell'acqua costruito dai Romani nella zona di Mongiuffi Melia, in Sicilia. Questo straordinario esempio di ingegneria idraulica risale al II secolo a.C. ed è ancora oggi visibile e visitabile.
Ubicato all'indirizzo 98030 Mongiuffi Melia ME, Italia, l'acquedotto è un vero e proprio museo a cielo aperto che offre una testimonianza significativa della tecnologia e dell'organizzazione dell'epoca romana. La struttura si estende per diversi chilometri e comprende acquedotti, condutture e presse per l'estrazione dell'acqua dalle sorgenti.
Visitando l'acquedotto romano di Mongiuffi Melia, i turisti possono ammirare l'impressionante ingegno mostrato dai Romani nel gestire risorse idriche di grande portata, nonché l'attenzione per la conservazione del territorio e l'irrigazione agricola. Si tratta di un percorso didattico e ricreativo, ideale per gli appassionati di storia antica e di architettura romana.
Caratteristiche e ubicazione
- Indirizzo: 98030 Mongiuffi Melia ME, Italia
- Specialità: Museo a cielo aperto
- Etappe principali: acquedotti, condutture, presse
- Periodo storico: II secolo a.C.
Informazioni e consigli
- Precipitazioni medie annuali: 600-800 mm
- Tipo di suolo: calcareo
- Attività collaterali: visite guidate, escursioni a piedi o in bicicletta
- Orari di apertura: su richiesta
- Tariffe di ingresso: libere
L'acquedotto romano di Mongiuffi Melia ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, con una valutazione media di 5/5. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza naturalistica del sito e la possibilità di immergersi in un pezzo di storia romana.