Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia

Indirizzo: Largo Mazzini, 06038 Spello PG, Italia.
Telefono: 0742301792.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Collegiata di San Lorenzo

Collegiata di San Lorenzo - Spello

La Collegiata di San Lorenzo è un luogotenente significativo di culto cattolico situato a Spello, in provincia di Perugia, regione Umbria. L'edificio è situato in Largo Mazzini, 06038 Spello PG, Italia, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il numero di telefono è il 0742301792.

La chiesa è una delle principali attrazioni turistiche della zona, grazie alla sua architettura e alla sua ricca storia. Le specialità includono la Chiesa cattolica e l'Attrazione turistica. Non ci sono altri dati di interesse riportati.

Le opinioni su questa azienda sono molto positive, con una media di 4.5/5 basata su 114 recensioni su Google My Business.

👍 Recensioni di Collegiata di San Lorenzo

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
Michele S.
5/5

Dedicata a San Lorenzo, la chiesa si presenta, in esterno, con una facciata in pietra, provvista di tre rosoni e un bel portale, che ne ingentiliscono la struttura architettonica romanica.
L'interno è suddiviso in tre navate, con abside semicircolare e coro ligneo cinquecentesco, con stalli intagliati con raffinate figurazioni e con volta a botte.
Il presbiterio è adornato con un magnifico baldacchino seicentesco, che richiama quello berniniano in San Pietro a Roma.
Le decorazioni pittoriche presenti nella collegiata di San Lorenzo, sono tutte di elevatissimo livello artistico; tra queste spiccano il quattrocentesco sposalizio di Santa Caterina d'Alessandria, dell'umbro Bartolomeo da Miranda, il quattrocentesco affresco, dipinto su un pilastro, raffigurante le prediche di San Bernardino, il cinquecentesco affresco di Dono Doni raffigurante la Madonna con bambino e i Santi Marco e Giacomo, una suggestiva pala d'altare cinquecentesca, raffigurante Cristo e la Vergine che accolgono le stime del purgatorio del fiammingo Francesco de Castello e la seicentesca pala d'altare del perugino Bassotti, raffigurante il martirio di San Felice.

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
GIUSEPPE N.
5/5

Bella chiesa al centro storico di Spello , molto caratteristica
Consigliata

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
Marco M.
4/5

Sorprendente: ammirevole il pianoforte con frizione, freno ed acceleratore, ma soprattutto la statua del santo ad halloween nella vecchia gag del coltello in testa (allego foto)

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
Carmine D.
5/5

Cittadina e borgo umbro stupendo! Ogni piccolo angolo è una gemma e riserva sorprese di bellezza. Pulitissimo nonostante sia meta di un via vai di turisti sostenuto, di tutte le nazionalità. Se si passa in Umbria è una tappa obbligatoria da fare sia per bellezza, sia per storia, sia per cortesia e gentilezza delle persone locali. Tantissimo artigianato a prezzi più che abbordabili. Magnifico!

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
santolo
4/5

La chiesa di San Lorenzo è una delle chiese storiche di Spello, vista da fuori è molto semplice di pietra bianca però vale la pena entrare perché l'interno a tre navate è molto bello e ben tenuto . Da ammirare il baldacchino sull'altare maggiore molto somigliante a quello di San Pietro (in miniatura), il coro legno intarsiato, il pulpito in legno finemente intarsiato, il grande tabernacolo, la grande tela alla fine della navata destra.

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
Veronica B. (.
5/5

E' una delle chiese principali di Spello, meraviglioso il baldacchino che salta all'occhio subito, appena si varca il portone della chiesa!
ASSOLUATMENTE DA VEDERE!

DESCRIZIONE
La chiesa risale al XIII secolo, subisce nel corso dei secoli ampliamenti (tardo XIII secolo).
La facciata è romanica nella parte superiore mentre il portale è di impronta classica.
L'interno è diviso in 3 navate, semplice con decori barocchi dove, appunto spicca il baldacchino ligneo "alla Bernini".
Le caratteristiche degne di nota sono:
- Abside e presbiterio: Baldacchino ligneo di L. B. Caffarelli e C. Lorenti, ed un bellissimo coro ligneo
- Altare del Rosario: complesso ligneo con statue intagliate e dorate della Madonna con il Bambino ed i Santi Domenico, Caterina, Pietro Martire e Giacinto (1734)
- Altare del Riscatto: affresco di D. Doni raffigurante la "Madonna con il Bambino ed i Santi Giuseppe e Marco" del 1530, in basso è da ammirare il presepe in legno di gran pregio.

INGRESSO: libero

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
Marta C.
4/5

Chiesa molto luminosa con un appariscente baldacchino sopra l altare. Sul lato destro sono presenti delle cappelline mentre sul sinistro degli altari molto barocchi

Collegiata di San Lorenzo - Spello, Provincia di Perugia
vittorio L.
5/5

Chiesa innalzata attorno al 1120 trasformata in seguito come si vede nella facciata,nell’interno molte opere d’arte.

Go up