Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè - Plesso Marano di Napoli - Marano di Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Yasser Arafat Premio Nobel per la Pace, 80016 Marano di Napoli NA, Italia.
Telefono: 0815867660.

Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè - Plesso Marano di Napoli

Il Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè, con il plesso di Marano di Napoli, rappresenta un istituto di istruzione secondaria superiore di rilevanza scientifica situato nella provincia di Napoli. Questa struttura scolastica fa parte di un network più ampio dedicato alla promozione di eccellenti percorsi formativi nel campo scientifico e tecnologico, seguendo gli standard di qualità richiesti per gli istituti statali italiani di secondo grado.

Ubicato a Marano di Napoli, il plesso di Via Yasser Arafat Premio Nobel per la Pace, 80016 (NA), è facilmente identificabile per la sua posizione strategica nel territorio napoletano. La scuola si propone di offrire un'offerta formativa di alto livello, focalizzandosi sull'insegnamento delle discipline scientifiche e tecnologiche fondamentali, preparando gli studenti a un futuro nel mondo della ricerca, dell'innovazione e dell'industria. L'indirizzo Via Yasser Arafat, 80016 Marano di Napoli, si trova in una zona comoda per gli studenti e per i loro familiari, rendendo l'accesso giornaliero più agevole.

Caratteristiche e Specializzazioni

L'Liceo Scientifico Emilio Segrè, istituito con il nome completo di Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè, è noto per il suo impegno nella diffusione della cultura scientifica presso i giovani. L'offerta formativa prioritaria è incentrata sull'indirizzo scientifico, che prevede una solida base di matematica, fisica, chimica e biologia. L'obiettivo è formare giovani cittadini capaci di pensare in modo critico, padroni di strumenti analitici e di problem-solving, qualità fondamentali in un'epoca caratterizzata dalla complessità tecnologica e scientifica. L'Emilio Segrè, un premio Nobel per la fisica nel 1938, rappresenta un'eccellenza nel campo della fisica nucleare, diventando un punto di riferimento ispiratore per gli studenti che frequentano questo istituto. L'offerta formativa mira a sviluppare competenze sia nel ragionamento logico che nell'approccio sperimentale, fornendo una solida preparazione teorica e pratica.

Le principali specialità del liceo includono una forte componente scientifica, con corsi avanzati di matematica, fisica, chimica, biologia e scienze integrate. L'istituto mira a coltivare la curiosità scientifica degli studenti, incoraggiandoli ad approfondire le conoscenze in vari ambiti. L'indirizzo scientifico è progettato per preparare gli studenti a sostenere esami di ammissione a corsi universitari di scienze, ingegneria, medicina, biotecnologie e altre professioni ad alta domanda nel panorama lavorativo contemporaneo. L'offerta formativa è resa ancora più completa dall'inclusione di insegnamenti di italiano, storia, letteratura, lingue straniere e scienze motorie, garantendo un'istruzione equilibrata e una preparazione umanistica solida.

Ubicazione e Accessibilità

La ubicazione del plesso di Marano di Napoli è un aspetto fondamentale per la scelta di questo istituto. Situato in Indirizzo: Via Yasser Arafat Premio Nobel per la Pace, 80016 Marano di Napoli NA, Italia, l'edificio è progettato per offrire un ambiente di apprendimento confortevole e stimolante. La posizione è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che in auto. Per gli studenti che desiderano raggiungere la scuola autonomamente, il telefono 0815867660 è a disposizione per ulteriori informazioni sulle vie di accesso più pratiche o per chiarire eventuali dubbi organizzativi. La vicinanza ai principali percorsi pedonali e alla rete dei trasporti pubblici facilita la mobilità quotidiana degli studenti, contribuendo ad alleviare le preoccupazioni legate al ritardo o alla gestione del tempo.

L'istituto dimostra un impegno significativo per l'inclusività e l'accessibilità. Il plesso di Marano di Napoli è dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, permettendo agli studenti con disabilità motorie di accedere agevolmente alle strutture scolastiche senza difficoltà. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, offrendo un'area di stazionamento comoda e raggiungibile anche da persone con mobilità limitata. Queste infrastrutture sono pensate per garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche, possano usufruire degli stessi servizi educativi e partecipare pienamente alla vita scolastica senza barriere architettoniche significative.

Dati di Interesse

Un altro dato di interesse riguarda la vasta gamma di corsi e laboratori scientifici disponibili all'interno del liceo. Gli studenti hanno la possibilità di partecipare a progetti di ricerca, stage presso enti scientifici locali e collaborazioni con università, arricchendo significativamente il loro percorso di studi e aprendo nuove opportunità professionali. L'ambiente educativo promosso dal liceo scientifico Emilio Segrè si concentra sulla formazione tecnico-scientifica, con un'attenzione particolare alla preparazione per le future carriere nel campo della scienza e dell'ingegneria.

Il liceo scientifico si distingue anche per l'inclusione di materie umanistiche e linguistiche nell'offerta formativa, garantendo che gli studenti sviluppino non solo competenze tecniche, ma anche capacità comunicative, relazionali e critiche. L'educazione scientifica è abbinata all'educazione umanistica, creando un ambiente di studio completo e bilanciato. La scuola promuove anche eventi culturali, dibattiti e attività extracurricolari che stimolano l'interesse per la scienza nelle sue molteplici applicazioni e nel suo ruolo nella società moderna.

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, il Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè - Plesso Marano di Napoli non ha ricevuto recensioni su Google My Business, il noto motore di ricerca di aziende e servizi locali. L'assenza di opinioni pubbliche online non significa necessariamente che la scuola non riceva valutazioni positive dalla comunità studentesca o dai genitori. Potrebbe anche indicare che gli utenti non hanno ancora condiviso le loro esperienze online, oppure che la scuola non è ancora stata attivamente valutata dagli studenti. È importante ricordare che le valutazioni possono variare da una singola esperienza personale all'altra, rendendo difficile trarre conclusioni generali sulla base di un numero limitato di opinioni.

Il media delle opinioni registrato per questo istituto è di 0/5. Anche se questo punteggio appare basso, è essenziale considerare che si tratta di una valutazione aggregata che potrebbe non riflettere appieno la percezione della scuola da parte di tutti gli stakeholder coinvolti. Le recensioni potrebbero non essere state pubblicate, o gli utenti potrebbero non utilizzare la piattaforma di valutazione. È inoltre possibile che la mancanza di opinioni sia dovuta a un utilizzo limitato della piattaforma da parte degli studenti e dei genitori, piuttosto che a una mancanza di soddisfazione generale. È sempre consigliabile cercare informazioni aggiuntive attraverso altri canali, come i siti web istituzionali, i forum online specializzati o i contatti diretti con la segreteria scolastica.

Cosa cercare nell'indirizzo e nei dettagli

  • Indirizzo e posizione: Verifica la convenienza della ubicazione per gli studenti e per i genitori.
  • Telefono: Numeri di contatto utili per informazioni, segreteria e eventuali dubbi.
  • Specialità: L'offerta formativa scientifica è il punto di forza del liceo.
  • Accessibilità: L'importanza di aule e spazi accessibili per tutti gli studenti.

In conclusione, il Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè di Marano di Napoli rappresenta un punto di riferimento per gli studenti interessati a una solida formazione scientifica. Situato in una comoda posizione, con infrastrutture dedicate all'inclusione e all'accessibilità, l'istituto si propone di offrire un'istruzione di qualità nel campo delle scienze e della tecnologia. Sebbene le opinioni pubbliche online siano scarse, la scelta di frequentare questo liceo dovrebbe essere basata sull'attenta valutazione delle sue caratteristiche formative e sulla verifica delle informazioni direttamente presso l'istituto.

Go up