Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Viale Colli Dell'Oro, 2, 67032 Pescasseroli AQ, Italia.
Telefono: 08639113221.
Sito web: parcoabruzzo.it
Specialità: Centro visite.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1179 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Centro Visita di Pescasseroli

Centro Visita di Pescasseroli Viale Colli Dell'Oro, 2, 67032 Pescasseroli AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Visita di Pescasseroli

  • Lunedì: 10–17:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–17:30
  • Giovedì: 10–17:30
  • Venerdì: 10–17:30
  • Sabato: 10–17:30
  • Domenica: 10–17:30

Centro Visita di Pescasseroli

Indirizzo: Viale Colli Dell'Oro, 2, 67032 Pescasseroli AQ, Italia.

Telefono: 08639113221.

Sito web: parcoabruzzo.it.

Specialità: Centro visite.

Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.

Informazioni utili

Ogni giorno, il Centro Visita di Pescasseroli è aperto dalle 9:00 alle 18:00. È possibile visitare la zona anche fuori orario con prenotazione anticipata. Il prezzo del biglietto per i adulti è di 4€ (bambini sotto i dieci anni non pagano) e include l'accesso a tutti i parchi nazionali del Parco degli Abruzzi.

Attività principali

Il centro visita di Pescasseroli offre diverse attività per i visitatori, tra cui la visita delle seguenti specie animali: orsi, istrici, caprioli e cervi. È anche possibile visitare il museo del parco per conoscere meglio il territorio e la flora e fauna locale.

Opinioni dei clienti

Ricevendo 1179 recensioni su Google My Business, il Centro Visita di Pescasseroli ha una media di 4/5 stelle. I clienti lodano la varietà delle specie animali presenti e la cura con cui vengono trattati. Alcuni clienti hanno espresso una certa riserva riguardo l'idea di visitare un centro di animali in cattività, ma hanno apprezzato la possibilità di vedere gli animali in un ambiente naturalistico.

Il centro visita di Pescasseroli è un'ottima scelta per chi ama la natura e gli animali, specialmente per le famiglie con bambini. È anche un'ottimo punto di partenza per esplorare il Parco degli Abruzzi.

Caratteristiche

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Carte di credito
  • Carte di debito
  • Pagamento mobile NFC
  • Adatto ai bambini

Il centro visita di Pescasseroli è un'esperienza enogastronomica riuscita. Non c'è menzione di ristoranti, ma ci sono le possibilità di acquistare prodotti locali nel parco o nei parchi circostanti.

Informazioni utili

Il centro visita di Pescasseroli è situato in una posizione strategica per visitare il Parco degli Abruzzi.

Caratteristiche

  • Ubicazione: Viale Colli Dell'Oro, 2, 67032 Pescasseroli AQ, Italia
  • Orari: 9:00-18:00 ogni giorno
  • Prestazioni: 4€ per gli adulti, libera l'ingresso per i bambini sotto i 10 anni
  • Biglietteria: gratuito

👍 Recensioni di Centro Visita di Pescasseroli

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Dottor U.
4/5

Non sono particolarmente amante di steste attività, in cui animali vengono rinchiusi in modalità zoo. Tuttavia c’è da considerare che si tratta sicuramente di animali feriti e curati, che probabilmente nel loro habitat naturale non sarebbero sopravvissuti. Qui è possibile vedere per 4 euro (bambini sotto i dieci anni non pagano) un orso, istrici, caprioli e cervi. Consiglio anche una visita al museo per capire e conoscere il territorio locale.

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Francesca
5/5

L'ingresso costa 4 euro a persona. C'è parcheggio lungo la strada di accesso. È possibile visitare un piccolo museo che racconta flora e fauna del posto, con rappresentazioni grafiche e ricostruzioni. C'è un'area giochi e un'area attrezzata per pic-nic. L'orso Brumo è più avanti che vi aspetta. Proseguendo, si incontra l'istrice e dopo cervi. Molto carina la visita.

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
mery
4/5

L’ingresso al parco è di 4€ ma ne vale la pena! Probabilmente sono capitata in un periodo no perché non c’erano molti animali ma l’orso Brumo ha un posto nel mio cuore ♥️ è stato prelevato da un circo e adesso sta bene. La guida è super disponibile e il museo interno fatto molto bene per quanto piccolo sia.

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Samuele D. M.
3/5

Che dire bella l idea di creare un posto dove curare e proteggere gli animali e metterli a tu per tu con l uomo, bello vedere le gabbie vuote e sperare di non doverle usare, l incontro con l orso semplicemente fantastico essere cosi vicino faccia a faccia, ma nello stesso tempo triste vedere un animale così maestoso girare girare girare percorrere gli stessi passi senza una meta.....

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Gabriele C.
1/5

Mha....non so perché si permetta di fare funzionare posti del genere....
Due Orsi praticamente collocati in ricoveri fatti di blocchi di cemento senza ricreare minimamente il loro ambiente naturale,un istrice che non so perché viene tenuto in gabbia visto che nella mia zona vivono liberamente nel bosco,due cervi e due camosci praticamente nel fango😭
Se ami la natura evita un posto del genere....
Unica nota positiva il piccolo museo all'ingresso con annessa sala per vedere video sul parco.

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Simona F.
4/5

Tappa fissa per chi visita Pescasseroli, momento speciale per grandi e bambini poter incontrare da vicino l’Orso.
Il Centro è ben tenuto, si paga un biglietto di 4€ e la visita è poi libera lungo il percorso.

Gli animali sono pochi, spesso nelle proprie tane quindi non visibili. È presente un capriolo, un cervo, un’istrice, delle pecorelle e poi il percorso conduce al tanto atteso Orso, che è stato nel nostro caso il motivo principale della visita.

Nel parco esterno sono presenti anche delle aree sosta dotate di giochi per bambini.
All’interno un museo con area acquisto gadgets, una sala cinema con proiezione sempre accessibile, e delle aule dedicate ad animali e storia del luogo.

Visita di circa 40 min ti dicono all’entrata, in realtà dipende da come vuoi vivere l’esperienza. Il percorso esterno si fa in nemmeno 10 min soprattutto se gli animali non sono visibili, l’area interna invece, se si ha voglia e pazienza di leggere le informazioni riportate, richiede più tempo.

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Chiara C.
4/5

Se vi trovate a Pescasseroli , il centro visita è una tappa obbligata perché in questa piccola oasi protetta potrete ammirare alcuni animali, come l'istrice, il camoscio e soprattutto gli orsi recuperati da ambienti difficili e curati. L'esemplare di orso nel parco si trova in una zona protetta da vetrate e fa un po' impressione notare che segua sempre lo stesso percorso circolare attorno ad un albero. L orso è stato curato e medicato, salvato da un circo ma probabilmente soffre ancora questa condizione del passato nonostante stia fisicamente in forma e con una bellissima pelliccia.

Centro Visita di Pescasseroli - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Luigi ?.
5/5

Centro visite piccolo ma molto interessante. Prezzo 4€ per gli adulti e 3€ per i bambini.
All'entrata ci ha accolto una guida che ci ha intrattenuto spiegandoci come funzionava il parco e che quello viene usato come centro di RECUPERO per gli animali, non aspettatevi uno zoo perché non lo è. Gli animali presenti sono li momentaneamente per essere rimessi in natura mentre solo alcuni di loro sono ospiti permanenti.
Durante la visita siamo riusciti a vedere un orso, un istrice e due caprioli.
In fine ci siamo intrattenuti nel piccolo museo che illustra tutta la storia del parco sia per quanto riguarda la biodiversità presente nel parco sia il lato storico e archeologico.
Consiglio di vederlo perché è carino e il prezzo è irrisorio.
Ultima cosa, per i bambini sono presenti anche due aree con piccole giostre

Go up